separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 febbraio 2025 - ore 20:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Slalom 2 di Chamonix: vince Kristoffrsen,Razzo e Moelgg nei top10

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/kristoffersen
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 1 Commenti icona rss

Henrik Kristoffersen è tornato. O forse non se ne era mai andato, nel senso che il campione norvegese non ha certo disimparato a sciare, vedi anche la vittoria a Madonna di Campiglio, ma nelle prove di gennaio aveva perso smalto e convinzione.

Oggi vince il secondo slalom di Chamonix (sigillo n.23 in carriera), l'ultimo prima dei Mondiali, costruendo il successo con una prima manche solida, ed una seconda di grande intelligenza tattica su un fondo impresentabile, reso molle delle condizioni meteo, che ha favorito, come ieri, i primissimi a partire e stravolto completamente il risultato della prima manche.

E come ieri c'è chi ha saputo approfittarne, ieri l'elvetico Luca Aerni dalla 29/a alla 4/a posizione, oggi il connazionale Sandro Simonet, partito per 30/esimo nella seconda manche, ha sfruttato il fondo e la neve spingendo ad ogni curva, risalendo così posizione su posizione fino al terzo gradino del podio!
Miglior tempo di manche per lui, che chiude a +0.66 da Kristoffersen.
Primo podio in carriera per lui, per di più partito con il pettorale #35, e per le statistiche va ad eguagliare la performance di Mattias Hargin a Zagabria 2011, 27 posizioni recuperate dalla 30/a alla 3/a ovvero i due più grandi recuperi di sempre.

Tra i due, con 9 posizioni recuperate, si infila il 'solito' Ramon Zenhaeusern (+0.28), a conferma della sua forma e dell'ottimo livello della squadra elvetica.
Ramon recupera punti sul leader della classifica Schwarz, che scivola dal terzo al sesto posto nella manche decisiva, ma limita i danni in classifica di specialità: ora conduce con 549 punti sui 387 di Foss-Solevaag quando mancano solo due prove, insomma la coppa di slalom è a portata di mano.

Ai piedi del podio chiude l'austriaco Adrian Pertl, a +1.03 e 21 posizioni recuperate, per mettere in crisi i coach nella scelta del quartetto mondiale.
Parimerito con lui il francese Muffat-Jeandet, a tenere alta la bandiera di casa dopo che nella prima manche il vincitore di ieri Noel aveva commesso un gravo errore finendo fuori qualifica.
Qualche rammarico per Pinturault che era secondo ma non è riuscito a sciare su quella pista ormai impraticabile ed ha chiuso 8/o a +1.31, ma incamerando altri punti per la generale, dove non ha più rivali.

Se ieri gli Azzurri non erano riusciti a sfruttare la seconda manche, oggi si sono decisamente riscattati, a cominciare da Giuliano Razzoli che - partito con il #31 e in cerca di un pass per i Mondiali - ha chiuso 7/o a +1.29 recuperando 9 posizioni, e festeggiando l'ultimo slalom premondiale con la miglior prestazione stagionale.

"Ieri ho faticato - ha detto Razzoli -, ma oggi ho trovato il feeling giusto. Non era facile partendo da dietro. Forse in certi passaggi avrei potuto rischiare di più. Ma dopo le delusioni di Adelboden e Flachau oggi è andata meglio. E' stato un mese difficile per me e avevo proprio bisogno di un buon risultato.
La mia resistenza è migliorata, anche se mi sentivo un po' stanco dopo tutte le gare fatte.
Nella mia carriera sono abituato a tribolare e non mi spaventa avere momenti difficili. So che ci possono essere, ma si può anche uscirne.
Penso che l'importante sia crederci sempre, imparare qualcosa anche alla mia età".
Ora farò qualche giorno di riposo e poi programmeremo un periodo di preparazione atletica e di sci. Cercherò di ottimizzare ottimizzare il tempo al meglio per crescere di condizione
".

Bene anche Manfred Moelgg 8/o a +1.31 e 19 posizioni recuperate, mentre purtroppo ne perde 19 Stefano Gross che scivola in ultima posizione 28/o a +2.57 per i molti errori commessi nella seconda.
In mezzo c'è spazio anche per il 13/o posto di Vinatzer a +1.56 che fa ben sperare: dopo le difficoltà delle ultime gare il gardenese può serenamente pensare a lavorare nelle prossime tre settimane per arrivare pronto allo slalom Mondiale.
Spazio anche per Maurberger 21/0 a +1.90, così sono 5 gli azzurri a punti.
Il quartetto per i Mondiali? Vinatzer e Moelgg sono sicuri, poi due tra Razzoli, Gross e Maurberger, con l'emiliano e il fassano favoriti. Oggi non hanno chiuso la prova Sala e Tonetti.

Non c'è tempo di pensare perchè il Circo Bianco si sposta a Garmisch per le prove della discesa del prossimo weekend.


(domenica 31 gennaio 2021)





Chamonix | Slalom Speciale | 31.01.2021 - 10:00

4. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.03s
4. Adrian Pertl (AUT) +1.03s
6. Marco Schwarz (AUT) +1.28s
7. Giuliano Razzoli (ITA) +1.29s
8. Manfred Moelgg (ITA) +1.31s
8. Alexis Pinturault (FRA) +1.31s
10. Kristoffer Jakobsen (SWE) +1.38s
11. Manuel Feller (AUT) +1.47s
12. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.55s
13. Alex Vinatzer (ITA) +1.56s
14. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.58s
15. Stefan Hadalin (SLO) +1.59s
16. Michael Matt (AUT) +1.62s
17. Luca Aerni (SUI) +1.64s
18. Daniel Yule (SUI) +1.71s
19. Luke Winters (USA) +1.76s
20. Sebastian Holzmann (GER) +1.82s
21. Simon Maurberger (ITA) +1.90s
21. Marc Rochat (SUI) +1.90s
23. Albert Popov (BUL) +2.00s
23. Linus Strasser (GER) +2.00s
25. Filip Zubcic (CRO) +2.20s
26. Fabio Gstrein (AUT) +2.26s
27. Armand Marchant (BEL) +2.44s
28. Stefano Gross (ITA) +2.57s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA

    domenica 23 febbraio 2025

    Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo

    sabato 22 febbraio 2025

    Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!

  • sabato 22 febbraio 2025

    Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone

    sabato 22 febbraio 2025

    Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen

    venerdì 21 febbraio 2025

    Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere

  • venerdì 21 febbraio 2025

    Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche

    sabato 1 febbraio 2025

    I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 01/02/2021 10:57:59
    Gara molto strana,tranne Kristoffersen che è sembrato il miglior Kristoffersen;e poiZenhaeusern.Strana perchè con le condizioni pessime della neve si sono avvantaggiati solo coloro che sono partiti per primi nella 2a manche,tipo il terzo classificato.Per quanto riguarda Razzoli e Gross,risultati così non riscattano una stagione,visto che a volte loro due non si sono nemmeno qualficati per la seconda manche.Ma poi vedendo i risultati di questa gara,ma secondo voi:Simonet,Razzoli e Gross,sono più foriti dei vari Schwarz,Feller,Ryding,Noel,Yule,Foss Solevaag,Grange,Matt,Khoroshilov e Ryding?Non credo proprio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Chamonix Henrik Kristoffersen Sandro Simonet Ramon Zenhaeusern Giuliano Razzoli Manfred Moelgg )

      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti