separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 26 aprile 2025 - ore 15:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Della Vite, la crescita continua

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Foto Studio Osvaldo
Vai al profilo di Della Vite F.
commenti 0 Commenti icona rss

Filippo Della Vite, classe 2001, in Squadra nazionale C dal maggio 2019, ha fatto molto bene nella stagione che il covid-19 ha interrotto bruscamente.

Filippo è soprattutto un gigantista, ed è cresciuto in modo progressivo negli ultimi tre anni: un primo anno Aspiranti buono, un secondo anno ottimo (che gli valse la convocazione in C) ed un terzo anno nel quale ha portato a casa alcune ottime FIS.

Gli è mancata una top 30 nei sei giganti cui ha partecipato, ma in un paio di occasioni è andato vicino all’obiettivo, fallendolo per pochi decimi.
In EC il livello è molto alto, chi ci legge avrà letto molte nostre considerazioni sulla rassegna continentale e sulle difficoltà che presenta: livello dei partecipanti, condizioni dei tracciati...

Nella prossima stagione, con maggior esperienza, Filippo potrà centrare delle top 30, proseguendo nella sua crescita. 

Della Vite è comunque il nostro secondo miglior gigantista tra i giovani della C, dopo G.Franzoni, questo dicono i ‘numeri’ e i ‘numeri’, se non hanno sempre ragione, sono tuttavia il parametro più simile al freddo scorrere del cronometro: Filippo è 137esimo nel ranking mondiale, eccellente per un 2001, e terzo tra i pari età.
Venendo allo slalom, nella stagione appena conclusa ha abbassato il punteggio FIS in modo significativo, cominciando bene in Austria e poi vincendo a Bormio: tra i pali stretti può progredire, anche se, a nostro avviso, è il gigante la specialità in cui può giocarsi le carte migliori.

In tutto ha corso 17 giganti e 8 slalom, gestito ed indirizzato nelle scelte dal suo capo allenatore Massimo Carca, che si è diviso tra atleti che, come Filippo, hanno corso solo in queste due specialità e altri che, invece, hanno usato molto anche gli ‘sci lunghi’. 

Mentre alcuni erano impegnati nelle prove della discesa, altri a 1000 km correvano un gigante, alcuni in EC, altri in una FIS, e viceversa: sette atleti (l’ottavo è Allegrini, che forse ricorderete fermo per infortunio) con attitudini diverse, con programmi diversi...

Filippo è l’ultimo di questi atleti ad uscire su queste pagine, e permetteteci di fare i nostri complimenti a Max Carca per il lavoro che ha svolto con i suoi ragazzi: un lavoro essenziale, difficile, e lontano dai riflettori della WC.
Ecco cosa ci ha raccontato Filippo.

Buona stagione, Pippo. Sei soddisfatto?
Sì, mi ritengo abbastanza soddisfatto. Forse potevo fare qualcosa di più in Coppa Europa e in slalom.


Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?
L’obiettivo della prossima stagione sarà riuscire a prendere qualche qualifica in EC e migliorare il punteggio soprattutto in slalom.


In gigante vai molto forte. In slalom quest’anno un paio di segnali positivi ci sono stati...
Lo slalom, anche se sono un po’ più indietro, resta comunque un obiettivo da raggiungere.


In Coppa Europa non hai fatto top 30. Cosa ti manca per riuscirci? In quale occasione ci sei andato più vicino?
Tolti i primi giganti in Austria, nelle altre gare facevo pezzi abbastanza buoni in quasi tutte le manche ma un errorino di troppo mi costava sempre qualche decimo importante, però va be’, questo è il bello delle gare.


Come vivi la gara? Vai libero o la tensione ti frena?
In gara sono totalmente libero, non penso mai a molte cose ma solo di rischiarla a tutta.


Com’è il tuo rapporto con compagni di squadra ed allenatori?
Con i compagni e gli allenatori c’è un buonissimo rapporto, sono tutti molto simpatici e socievoli, è sempre bello stare con loro e spero di rivederli al più presto. 


(giovedì 30 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    sabato 1 marzo 2025

    Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

  • giovedì 13 febbraio 2025

    Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

    martedì 11 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile

    martedì 4 febbraio 2025

    Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"

  • martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event

    domenica 12 gennaio 2025

    DeAlip: "nella seconda manche ho fatto vedere il vero me"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Filippo Della Vite )

      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [01/03/2025] Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [12/01/2025] DeAlip: "nella seconda manche ho fatto vedere il vero me"
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [10/12/2024] Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
      [08/12/2024] Gigante di Beaver: Tumler dominante nella 1/a manche, Della Vite 15/o
      [27/11/2024] I gigantisti azzurri in partenza verso Copper Mountain
      [13/11/2024] Gli allenamenti di Azzurri e Azzurre in vista delle prossime gare
      [06/11/2024] I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti