separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 febbraio 2025 - ore 01:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

C'è vita nello sci croato post Kostelic

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Zubcic F.
commenti 0 Commenti icona rss

La Croazia è uno stato indipendente dal 1991, anno in cui si separò dalla Ex Jugoslavia, contro la quale è stata in guerra fino alla fine del 1995; ha una superficie di 56mila km2 (quanto Lombardia, Veneto e Trentino) e una popolazione di poco più di 4 milioni di abitanti.

Parliamo di geografia o di sci alpino? Di sci alpino naturalmente! Tre anni dopo la fine della guerra, nella  Coppa del Mondo femminile irrompe Janica Kostelic: non ancora 17enne, alla quarta gara in CdM arriva quarta in gigante, alla quinta gara, la prima in slalom, sale sul podio! E' l'inizio di un fenomeno che arriverà a vincere 30 volte in Coppa del Mondo, conquistando 3 Sfere di Cristallo generali e 11 medaglie tra Mondiali e Olimpiadi!
Grazie all'incredibile passione e al lavoro di "papà Ante", Janica (classe 1982) e - qualche anno più tardi - il fratello Ivica (classe 1979) dominano la coppa del mondo e creano da zero il movimento dello sci croato.
Non dimentichiamo infatti che Ivica ha vinto 26 volte in CdM, una Sfera generale e 7 medaglie tra Mondiali e Olimpiadi!

Grazie a loro la federsci croata CROSKI si rafforza, acquista una nuova capacità economica e può investire nei giovani, crea un movimento insomma: i frutti si vedono poco meno di 10 anni dopo, con Ana Jelusic, la prima croata fuori dalla famiglia Kostelic a salire sul podio, 2/a in slalom proprio sulla collina dello Sljeme alle porte di Zagabria. Tripudio.
Un anno più tardi sventolano le bandiere croate nella combinata della Val d'Isere: vince Bode Miller, ma il secondo gradino del podio è per Ivica Kostelic, il terzo per Natko Zrncic-dim, un vero 'specialista' della disciplina, tanto che da vincere il bronzo mondiale In Val d'Isere nel 2009 e conquistare altri 4 podi in CdM.

Dopo gli anni d'oro di Ivica lo sci croato ha continuato a portare atleti nella top10, come Rodes o Kolega, o Zubcic, che conquistò un 7/o posto 5 anni fa in Alta Badia, ma sembrava difficile poter avvicinarsi al podio.

Invece proprio Filip Zubcic ha continuato la sua crescita con alcune "top10" in gigante nelle passate stagioni, fino alla definitiva esplosione nella stagione in corso.
A Soelden esce nella prima manche, ma a Beaver Creek, lo scorso dicembre, è 8/o, poi 10/o in Alta Badia, e ad Adelboden sale per la prima volta sul podio, secondo alle spalle di Kranjec.
A Garmisch rimane ai piedi del podio per un decimo e ieri, in Giappone, il primo incredibile successo in carriera, in una specialità dove neanche il grande Ivica era riuscito a vincere.
E attenzione perchè Filip non è un gigantista puro, ma un potenziale polivalente: è entrato nei top30 5 volte in slalom solo in questa stagione, vanta un 8/o posto in combinata e ai Mondiali di Are è sceso anche in superg.

E chi c'era ieri a baciarlo e abbracciarlo nel parterre del gigante giapponese? Ivica Kostelic naturalmente, che tanto ha dato e continua a dare allo sci del suo paese.

Tra le ragazze la situazione è meno rosea, ma attenzione a Leona Popovic: classe 1997, vanta un 4/o posto in Coppa Europa, 5 volte a punti in CdM, e un brutto infortunio ai legamenti ai Giochi di PyeongChang 2018 che ne ha un po' frenato l'ascesa.


(domenica 23 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

    venerdì 6 dicembre 2024

    Leona Popovic: menisco KO in allenamento

    martedì 8 ottobre 2024

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2025)

  • giovedì 18 aprile 2024

    I croati per la stagione 2024/2025

    mercoledì 20 marzo 2024

    Rottura parziale del crociato per Leona Popovic

    martedì 9 gennaio 2024

    Piccola lesione al ginocchio per Popovic; DuPratt KO

  • sabato 6 gennaio 2024

    Odermatt straripante ad Adelboden; DeAliprandini 8/o

    sabato 6 gennaio 2024

    Fantaski Stats - Adelboden 2024 - gigante maschile

    domenica 17 dicembre 2023

    Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (1)





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Croski Ivica Kostelic Janica Kostelic Filip Zubcic Istok Rodes Filip Zubcic Leona Popovic )

      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [06/12/2024] Leona Popovic: menisco KO in allenamento
      [08/10/2024] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2025)
      [18/04/2024] I croati per la stagione 2024/2025
      [20/03/2024] Rottura parziale del crociato per Leona Popovic
      [09/01/2024] Piccola lesione al ginocchio per Popovic; DuPratt KO
      [06/01/2024] Odermatt straripante ad Adelboden; DeAliprandini 8/o
      [06/01/2024] Fantaski Stats - Adelboden 2024 - gigante maschile
      [17/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (1)
      [17/12/2023] Alta Badia: Odermatt e Zubcic fanno il vuoto in gigante
      [12/11/2023] Fantaski Stats - Levi 2023 - slalom femminile
      [12/11/2023] Vlhova inforca, Shiffrin Regina di Levi per la settima volta
      [13/10/2023] Neomamme e Neopapà del Circo Bianco
      [18/03/2023] Soldeu 2023: Vlhova vince l'ultimo slalom, Shiffrin record di podi
      [18/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - slalom femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti