separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 21:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Beaver: Paris 3/o nel superg vinto da Max Franz

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 5 Commenti icona rss

Dopo un rinvio di un'ora dovuto ad una fitta nevicata e alla conseguente pulizia del tracciato, ha preso il via a Beaver Creek il secondo superg stagionale, con partenza abbassata alla quota del gigante.

Vittoria per l'austriaco Max Franz, la prima in questa disciplina, la terza della carriera dopo il successo di Lake Louise di settimana scorsa e quello in Val Gardena nel 2016.
Secondo gradino del podio per un sempre più sorprendente Mauro Caviezel, al terzo podio in una settimana: l'elvetico migliore di intermedio in intermedio ed arriva sul traguardo con 33 centesimi di ritardo, in 1:02.24.

Affollatissimo il terzo gradino del podio con Aksel Lund Svindal (ancora lui!), Aleksander Aamodt Kilde e il nostro Dominik Paris che chiudono con 41 centesimi da Franz.
Per Paris è il secondo podio in una settimana: il carabiniere della Val d'Ultimo era a soli 4 centesimi a due terzi di gara, ma ha perso velocità nel finale, discorso analogo per Svindal, mentre Kilde è stato l'unico a rimanere vicinissimo a Franz nel tratto finale, dove l'austriaco ha fatto la differenza e vinto la gara.
Per Paris è il 24/o podio in carriera.

C'è ancora Austria nella top10 con il sorprendente Christoph Krenn (pettorale 35) che si inserisce al 6/o posto con +0.46, poi Kriechmayr 7/o a +0.58 e Matthias Mayer 8/o a +0.61, e lo sloveno Klemen Kosi 9/o.
Il vincitore di Lake Louise Kjetil Jansrud si deve accontentare del 10/o tempo a +0.68 e perde la leadership della classifica di disciplina in favore di Caviezel.

Splendida gara per Matteo Marsaglia 12/o a +0.71, a dimostrazione di quanto di buono sta facendo vedere in queste prime gare veloci della stagione, dopo due stagioni difficilissime, sulla pista che lo ha visto vincitore stagioni or sono.
Gli altri azzurri non si avvicinano ai migliori su questa 'Birds of Prey': Christof Innerhofer è solo 23/o a +1.30, gli altri ovvero Emanuele Buzzi e Mattia Casse non vanno a punti.
Non è partito Peter Fill, come precauzione dopo la caduta di ieri, per fortuna senza conseguenze.

Domani tocca al gigante: dopo l'annullamento di Soelden è la prima uscita per gli specialisti dei pali larghi, prima manche alle 17.45 ora italiana.


(sabato 1 dicembre 2018)





Beaver Creek | Super Gigante | 01.12.2018 - 19:00

3. Dominik Paris (ITA) +0.41s
3. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.41s
6. Christoph Krenn (AUT) +0.46s
7. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.58s
8. Matthias Mayer (AUT) +0.61s
9. Klemen Kosi (SLO) +0.67s
10. Kjetil Jansrud (NOR) +0.68s
11. Adrien Theaux (FRA) +0.70s
12. Matteo Marsaglia (ITA) +0.71s
13. Nils Allegre (FRA) +0.73s
13. Rasmus Windingstad (NOR) +0.73s
15. Travis Ganong (USA) +0.78s
16. Alexis Pinturault (FRA) +0.89s
17. Ryan Cochran-siegle (USA) +0.92s
18. Victor Muffat Jeandet (FRA) +0.95s
19. Beat Feuz (SUI) +0.96s
20. Steven Nyman (USA) +1.19s
21. Dustin Cook (CAN) +1.25s
22. Ted Ligety (USA) +1.28s
23. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.29s
24. Christof Innerhofer (ITA) +1.30s
24. Otmar Striedinger (AUT) +1.30s
26. Thomas Biesemeyer (USA) +1.32s
26. Johan Clarey (FRA) +1.32s
28. Bjoernar Neteland (NOR) +1.35s
29. Christian Walder (AUT) +1.36s
30. Josef Ferstl (GER) +1.37s
30. Blaise Giezendanner (FRA) +1.37s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 10 aprile 2025

    Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 02/12/2018 00:13:11
    Ma quanti chili ha dovuto sostenere il terzo gradino del podio?
    2 | max fox il 02/12/2018 09:26:17
    Mah... consiglierei alla fis di rivedere seriamente il calendario... a causa del megagroviglio di dicembre e gennaio con 3/4 gare a settimana era già praticamente impossibile programmare un recupero per questo superg, quindi hanno dovuto farlo ad ogni costo... come detto da labate in telecronaca l’unica possibilità di recupero era la solita di kvitfjell, ma se si occupa quella data già all’inizio di dicembre poi può essere un problema. Io sarei dell’idea di fare meno gare (non più di 2 a settimana), ma farle meglio (con le sole discipline classiche, senza gli inutili paralleli)... in coppa del mondo fare le gare tanto per farle non ha molto senso
    3 | GhiaccioVerde il 02/12/2018 12:51:00
    max fox ha scritto:
    Mah... consiglierei alla fis di rivedere seriamente il calendario... a causa del megagroviglio di dicembre e gennaio con 3/4 gare a settimana era già praticamente impossibile programmare un recupero per questo superg, quindi hanno dovuto farlo ad ogni costo... come detto da labate in telecronaca l’unica possibilità di recupero era la solita di kvitfjell, ma se si occupa quella data già all’inizio di dicembre poi può essere un problema. Io sarei dell’idea di fare meno gare (non più di 2 a settimana), ma farle meglio (con le sole discipline classiche, senza gli inutili paralleli)... in coppa del mondo fare le gare tanto per farle non ha molto senso
    Chiaramente diventano garette non così entusiasmanti, ma meglio farle piuttosto che cancellarle. Gli anni scorsi è stato molto peggio come inizio e si è piu volte tenuta kiffild come recupero, ma le condizioni atmosferite non lo hanno permesso neppure li. Chiaramente è uno sport all'aperto e il meteo non si può controllare! [;)]
    4 | fabio farg team il 02/12/2018 17:43:01
    max fox ha scritto:
    Mah... consiglierei alla fis di rivedere seriamente il calendario... a causa del megagroviglio di dicembre e gennaio con 3/4 gare a settimana era già praticamente impossibile programmare un recupero per questo superg, quindi hanno dovuto farlo ad ogni costo... come detto da labate in telecronaca l’unica possibilità di recupero era la solita di kvitfjell, ma se si occupa quella data già all’inizio di dicembre poi può essere un problema. Io sarei dell’idea di fare meno gare (non più di 2 a settimana), ma farle meglio (con le sole discipline classiche, senza gli inutili paralleli)... in coppa del mondo fare le gare tanto per farle non ha molto senso
    La penso pure io così.Fare tre gare solo a Wengen e Kitzbuhel.
    5 | fabio farg team il 02/12/2018 17:57:14
    Per quanto riguarda la gara i primi vanno forte.Svindal cresce,Kilde e Paris,un pò a corrente alternata,per ora...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beaver Creek Coppa del Mondo Max Franz Mauro Caviezel Aksel Lund Svindal Aleksander Aamodt Kilde Dominik Paris )

      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti