separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 21:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Levi: Hirscher riparte vincendo il primo slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 17 Commenti icona rss

Sette centesimi nella prima manche, nove centesimi al termine della seconda: la sfida tra Marcel Hirscher ed Henrik Kristoffersen è ancora una volta sul filo del cronometro, e ancora una volta ne esce vincitore il campionissimo austriaco, che comincia la stagione 2018/2019 con una vittoria, la n.59 di una carriera straordinaria.

Il norvegese ci ha provato, nel muro è stato imprendibile ma nella parte alta ha lasciato quasi due decimi...troppi per un Hirscher così, che ha perso qualcosa nel tratto finale ma conservando appunto i 9 centesimi che valgono la vittoria. Per lui è la terza vittoria (record) a Levi, nonchè la terza renna "adottata" da lui grazie agli organizzatori.

Sul terzo gradino del podio sale Andre Myhrer, in recupero di 6 posizioni, ma staccato di +1.41: il campione olimpico è il "primo degli altri", seguito dall'elvetico Zenhaeusern che - dopo le Olimpiadi - non è più certamente una sorpresa. Myhrer inoltre diventa il più anziano di sempre a salire sul podio di uno slalom, a 35 anni e 10 mesi, superando di pochi giorni il record del nostro Patrick Thaler.
Ottima seconda manche per il francese JB Grange, già vincitore due volte a Levi, che recupera ben 13 posizioni fino al 5/o posto finale.
I suoi connazionali invece deragliano proprio nel dosso finale, a poche porte dal traguardo: sia Muffat-Jeandet (4/o dopo la prima) che Clement Noel (3/o dopo la prima) sbagliano in quel passaggio e buttano via la gara.

Completano la top10 Daniel Yule (+1.57), Michael Matt (+1.58), Christian Hirschbuel (+1.66), Manuel Feller (+1.70) e Marco Schwarz (+1.73). Da notare l'11/o tempo dell'elvetico Tanguy Nef, pettorale n.40 all'esordio in Coppa del Mondo.

Su una neve particolare, un misto tra quella conservata dalla scorsa primavera, quella sparata coi cannoni e quella naturale (poca) scesa negli ultimi giorni, gli Azzurri hanno faticato: Manfred Moelgg è uscito nella prima, Stefano Gross ha chiuso con il 17/o tempo su un pendio che non ha mai digerito, ma nella seconda manche ha recuperato 7 posizioni con il 10/o tempo di manche.
Ottima gara per Simon Maurberger, pettorale #50, che ha trovato la qualifica e si è migliorato di 5 posizioni fino al 22/o tempo finale, una prova di grinta, tecnicamente valido e con un buon atteggiamento, deve trovare la continuità in questa disciplina dove va a punti per la prima volta.

Ora il Circo Bianco si sposta negli USA dove settimana prossima sono in programma a Lake Louise le prime prove veloci della stagione.


(domenica 18 novembre 2018)





Levi | Slalom Speciale | 18.11.2018 - 10:15

4. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.45s
5. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.56s
6. Daniel Yule (SUI) +1.57s
7. Michael Matt (AUT) +1.58s
8. Christian Hirschbuehl (AUT) +1.66s
9. Manuel Feller (AUT) +1.70s
10. Marco Schwarz (AUT) +1.73s
11. Tanguy Nef (SUI) +1.83s
12. David Ryding (GBR) +1.94s
13. Julien Lizeroux (FRA) +2.02s
14. Loic Meillard (SUI) +2.11s
15. Johannes Strolz (AUT) +2.14s
16. Luca Aerni (SUI) +2.31s
17. Stefano Gross (ITA) +2.35s
18. Stefan Hadalin (SLO) +2.39s
19. Marc Digruber (AUT) +2.47s
20. Albert Popov (BUL) +2.49s
21. Matej Vidovic (CRO) +2.90s
22. Simon Maurberger (ITA) +3.50s
23. Sebastian Holzmann (GER) +4.40s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 1 febbraio 2025

    I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 18/11/2018 18:48:06
    Impressionante la velocità di MH e HK su quel muro di marmo lucido. Hanno tempi di reazione immediati a qualsiasi cosa succeda fra porta e porta, HK ha fatto due sbavature di più e ha perso. Io poi strabuzzo gli occhi a vedere gli Atomic di MH, due laser, due alabarde spaziali...non vibrano non sbavano un millimetro anche sul ghiaccio verde (certo glieli costruiscono addosso ma poi è lui che li spinge con le sue gambette). Mi piacerebbe trovare degli articoli tecnici sulla costruzione degli sci da competizione, e le eventulai differenze fra i modelli dei migliori marchi, qualcuno sa se ci sono articoli simili? O devo scrivere a De Chiesa?? [:o)]
    2 | Fairyking il 18/11/2018 18:56:32
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Impressionante la velocità di MH e HK su quel muro di marmo lucido. Hanno tempi di reazione immediati a qualsiasi cosa succeda fra porta e porta, HK ha fatto due sbavature di più e ha perso. Io poi strabuzzo gli occhi a vedere gli Atomic di MH, due laser, due alabarde spaziali...non vibrano non sbavano un millimetro anche sul ghiaccio verde (certo glieli costruiscono addosso ma poi è lui che li spinge con le sue gambette). Mi piacerebbe trovare degli articoli tecnici sulla costruzione degli sci da competizione, e le eventulai differenze fra i modelli dei migliori marchi, qualcuno sa se ci sono articoli simili? O devo scrivere a De Chiesa?? [:o)]
    Mah la differenza la fa Marcel; gli come i suoi ce l'hanno anche altri della scuderia Atomic. Così come HK non è l'unico ad avere i Rossignol ma lui va ad altri ritmi.
    3 | Codarroc il 19/11/2018 14:29:21
    Complimenti ai primi due vincitori di gara con 330 punti [;)]. Ma partecipano al Forum ? Se non partecipano attivamente chiederei ad Admin di togliere loro almeno 100 punti a gara....[}:)] se non si fanno vivi entro 24-48 ore [:D]
    4 | Lothar il 19/11/2018 16:05:42
    Codarroc ha scritto:
    Complimenti ai primi due vincitori di gara con 330 punti [;)]. Ma partecipano al Forum ? Se non partecipano attivamente chiederei ad Admin di togliere loro almeno 100 punti a gara....[}:)] se non si fanno vivi entro 24-48 ore [:D]
    Maestro Codarroc hai già occupato la tua naturale posizione in lega forum maschile.... l'ultima [:261]
    5 | Katunga il 19/11/2018 17:16:23
    Fairyking ha scritto:
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Impressionante la velocità di MH e HK su quel muro di marmo lucido. Hanno tempi di reazione immediati a qualsiasi cosa succeda fra porta e porta, HK ha fatto due sbavature di più e ha perso. Io poi strabuzzo gli occhi a vedere gli Atomic di MH, due laser, due alabarde spaziali...non vibrano non sbavano un millimetro anche sul ghiaccio verde (certo glieli costruiscono addosso ma poi è lui che li spinge con le sue gambette). Mi piacerebbe trovare degli articoli tecnici sulla costruzione degli sci da competizione, e le eventulai differenze fra i modelli dei migliori marchi, qualcuno sa se ci sono articoli simili? O devo scrivere a De Chiesa?? [:o)]
    Mah la differenza la fa Marcel; gli come i suoi ce l'hanno anche altri della scuderia Atomic. Così come HK non è l'unico ad avere i Rossignol ma lui va ad altri ritmi.
    non è esattamente così. Diciamo che le prime donne hanno qualche attenzione in più e che magari le durezze richieste da MH non vanno bene agli altri. Mi ricordo anni fa, che ad una sciatrice scontenta dei suoi sci da SL, in pochi giorni le recapitarono 2 paia anonimi (senza serigrafia) da testare con misure diverse, uno più spatolato ed uno un po' meno, lunghi più di 180. Il secondo le piacque di più e volle usarlo subito in gara due giorni dopo. Non mi ricordo se vinse, però di sicuro fece podio. Ovviamente all'arrivo lo sostituirono con uno bello marchiato e l'originale fu spedito in ditta per la serigrafia del caso. A memoria fu poco prima dei mondiali di Sierra Nevada, non ricordo se quelli del 95 che saltarono per mancanza di neve o quelli fatti nel 96 come recupero.
    6 | Codarroc il 19/11/2018 21:32:09
    Lothar ha scritto:
    Codarroc ha scritto:
    Complimenti ai primi due vincitori di gara con 330 punti [;)]. Ma partecipano al Forum ? Se non partecipano attivamente chiederei ad Admin di togliere loro almeno 100 punti a gara....[}:)] se non si fanno vivi entro 24-48 ore [:D]
    Maestro Codarroc hai già occupato la tua naturale posizione in lega forum maschile.... l'ultima [:261]
    Lo capirai meglio dopo le prossime gare veloci.... che squadra ho messo in campo[}:)]
    7 | leo85 il 19/11/2018 23:49:06
    Codarroc ha scritto:
    Complimenti ai primi due vincitori di gara con 330 punti [;)].
    Curioso di vedere chi schierano in velocità......[:D]
    8 | TEX il 20/11/2018 00:00:51
    Vabbè Leo, una delle due squadre si chiama Carletto SL Cosa vuoi che gli freghi della velocità? [:246]
    9 | GhiaccioVerde il 20/11/2018 11:02:55
    TEX ha scritto:
    Vabbè Leo, una delle due squadre si chiama Carletto SL Cosa vuoi che gli freghi della velocità? [:246]
    In effetti..il tale potrà raccontare ai suoi figli di essere stato in cima per quasi una settimana [:245]
    10 | GhiaccioVerde il 20/11/2018 11:06:28
    Lothar ha scritto: Maestro Codarroc hai già occupato la tua naturale posizione in lega forum maschile.... l'ultima [:261]
    Il Maestro ha sempre almeno 9 assi nella manica [:D]
    11 | Codarroc il 20/11/2018 14:30:49
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Lothar ha scritto: Maestro Codarroc hai già occupato la tua naturale posizione in lega forum maschile.... l'ultima [:261]
    Il Maestro ha sempre almeno 9 assi nella manica [:D]
    GhiaccioV. sono milanese non di BARI [:D]
    12 | GhiaccioVerde il 20/11/2018 18:19:06
    Codarroc ha scritto: Il Maestro ha sempre almeno 9 assi nella manica [:D]
    GhiaccioV. sono milanese non di BARI [:D] [/quote] Sottilissima, ci ho impiegato un attimo per capirla![:245]
    13 | Lothar il 20/11/2018 18:30:01
    leo85 ha scritto:
    Codarroc ha scritto:
    Complimenti ai primi due vincitori di gara con 330 punti [;)].
    Curioso di vedere chi schierano in velocità......[:D]
    se va bene... Ganong Nyman Buzzi Casse Kline [xx(]
    14 | Lothar il 20/11/2018 18:31:12
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Lothar ha scritto: Maestro Codarroc hai già occupato la tua naturale posizione in lega forum maschile.... l'ultima [:261]
    Il Maestro ha sempre almeno 9 assi nella manica [:D]
    si ma gli manca la manica [:12]
    15 | GhiaccioVerde il 21/11/2018 09:22:18
    [:245]
    Lothar ha scritto: Ganong Nyman Buzzi Casse Kline [xx(]
    E perchè non il cinghialotto Kueng al posto di Casse ?! [:D]
    16 | fabio farg team il 24/11/2018 17:45:50
    I primi due dopo la prima manche erano pronosticabili,ma mi sorprende la rimonta di Myhrer,e gli altri classificati dal 4° al 6° posto.
    17 | GM1966 il 24/11/2018 18:08:52
    Noel sarebbe stato sicuramente terzo se non avesse sbagliato il dosso finale, lasciamolo un po' crescere e ben presto gli altri lotteranno per il quarto posto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Levi Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Andre Myhrer Stefano Gross Simon Maurberger )

      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti