separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 10:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher cinquina a Wengen! Gross 7/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 10 Commenti icona rss

E cinque! Marcel Hirscher vince il classico slalom di Wengen sulla Junfrau-Maennlichen in 1:45.45 ed eguaglia Giorgio Rocca, che proprio a Wengen nel 2006 fu l'ultimo a trionfare tra i rapid gates per cinque volte consecutive, meglio di loro solo Alberto Tomba (7, nel 1994/1995)

Hirscher, che non aveva mai vinto a Wengen, segna così l'ottavo sigillo stagionale, il 53/o in carriera, ormai a un passo dalla leggenda Hermann Maier (54): forse si pensava di aver visto il meglio dopo 6 Coppe generali consecutive, invece questo potrebbe essere il miglior Hirscher di sempre, per potenza, solidità mentale, maturità e tattica.

L'austriaco supera con distacco (+0.93) il solito Henrik Kristoffersen che per la decima volta in stagione sale sul podio, ma senza mai l'acuto della vittoria.
Uno slalom estremamente difficile, ghiacciato, e con un muro che ha creato difficoltà a tutti: tanti errori, tantissime uscite, e solo 22 atleti a punti. Molti però quelli capaci di qualificarsi con pettorali elevati, come Okhoshi, Kasper, Kolega e Tonetti.

Una seconda manche che proprio per questi motivi rimescola le carte, con grandi recuperi, come Michael Matt che con il terzo tempo risale 11 posizioni fino al 6/o posto finale, o Strasser e il nostro Moelgg che ne recuperano 10.

Sul terzo gradino del podio sale però Andre Myhrer, il secondo più anziano di sempre a riuscirsi dopo Thaler, che conferma il suo ottimo stato di forma, ma rimane comunque staccato di +1.72!

Ottima prova, la migliore della carriera, per Ramon Zenhaeusern, che esalta il pubblico di casa e chiude 4/o a +1.81, bene anche un ritrovato Haugen 5/o a +1.93.

L'Italia si scuote nella seconda manche dopo una prima molto opaca: Stefano Gross recupera 5 posizioni e chiude 7/o a +3.09, accendendo il turbo dopo il primo muro. Ottima la reazione di Manfred Moelgg che - come detto - recupera 10 posizioni fino al 12/o tempo finale (+3.74).
Peccato per Riccardo Tonetti, eccellente a inserirsi al 15/o posto provvisorio con il pettorale #58: nella seconda è in linea con un risultato da top10, ma sbaglia sull'ultimo cambio di pendenza, ormai in vista del traguardo. Porte finali fatali nella prima manche anche per Giuliano Razzoli, che aveva la qualifica in mano, mentre Cristian Deville ha inforcato e ha sentito un forte dolore al ginocchio. Nelle prossime ore si sottoporrà ad esami, ma la prima diagnosi parla di un problema al collaterale.

Gli slalomisti torneranno in pista domenica prossima a Kitz, per lo slalom che chiude la mitica Hahnenkamm-Rennen.


(domenica 14 gennaio 2018)





Wengen | Slalom Speciale | 14.01.2018 - 10:15

4. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.81s
5. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.93s
6. Michael Matt (AUT) +2.55s
7. Stefano Gross (ITA) +3.09s
8. Alexis Pinturault (FRA) +3.28s
9. Linus Strasser (GER) +3.44s
10. Marc Digruber (AUT) +3.56s
11. Daniel Yule (SUI) +3.68s
12. Manfred Moelgg (ITA) +3.74s
13. Julien Lizeroux (FRA) +3.79s
14. Marco Schwarz (AUT) +3.86s
15. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +3.92s
16. Jean-Baptiste Grange (FRA) +3.93s
17. Victor Muffat Jeandet (FRA) +4.19s
18. Sebastian Holzmann (GER) +4.57s
19. Ryunosuke Ohkoshi (JPN) +4.94s
20. Nolan Kasper (USA) +5.40s
21. Elias Kolega (CRO) +5.69s
22. Philip Brown (CAN) +6.78s
23. Clement Noel (FRA) +7.22s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 14/01/2018 14:55:08
    Più le piste sembrano difficili e più lui le semplifica. Un mostro.
    2 | Fairyking il 14/01/2018 15:20:09
    più le piste sono difficili piu' emerge la tecnica... Checchè ne dica qualcuno. Tant'è vero che uno come Matt che è grosso il doppio ed altrettanto potente (sia pur eccezionalmente bravo) ma che nel tortuoso e ripido non va certo come Marcello, oggi le ha prese veramente e non come battuta. [:D]
    3 | balineuve il 14/01/2018 17:46:05
    A quei livelli hanno tutti un'ottima tecnica .... quella di Marcellino è ottima e ovviamente è superiore alla media di CDM .... non mi pare che nessuno abbia detto che Matt sia il non plus ultra della tecnica di SL .... ma ribadisco che non è la tecnica a rendere Marcellino superiore .... in questo momento a tutti .... in assoluto a quasi tutti .... ma un mix di varie cose.
    4 | Fairyking il 14/01/2018 18:02:43
    Ma infatti hai capito male io dico che Matt è almeno altrettanto potente di Marcello e quasi pari se non pari sui tracciati filanti e piani... la differenza c'è sul tecnico...e la fa un certo austriaco piccoletto. :-) Matt a parte Semola e lo stesso Marcello ha poco da invidiare agli altri e poiché mi sembra che alle olimpiadi il percorso non sarà difficile Michael Matt diventerà molto pericoloso per tutti. Riguardatevi in primo tratto piano di Zagabria... ha mollato 60 centesimi a tutti. [:D]
    5 | il_re88 il 15/01/2018 10:40:39
    Anche Wengen è stata conquistata.
    6 | il_re88 il 15/01/2018 10:41:49
    Fairyking ha scritto:
    Ma infatti hai capito male io dico che Matt è almeno altrettanto potente di Marcello e quasi pari se non pari sui tracciati filanti e piani... la differenza c'è sul tecnico...e la fa un certo austriaco piccoletto. :-) Matt a parte Semola e lo stesso Marcello ha poco da invidiare agli altri e poiché mi sembra che alle olimpiadi il percorso non sarà difficile Michael Matt diventerà molto pericoloso per tutti. Riguardatevi in primo tratto piano di Zagabria... ha mollato 60 centesimi a tutti. [:D]
    Matt almeno una medaglia la otterrà alle olimpiadi.
    7 | il_re88 il 15/01/2018 10:42:42
    GM1966 ha scritto:
    Più le piste sembrano difficili e più lui le semplifica. Un mostro.
    spettacolo.
    8 | GM1966 il 15/01/2018 12:58:10
    il_re88 ha scritto:
    Fairyking ha scritto:
    Ma infatti hai capito male io dico che Matt è almeno altrettanto potente di Marcello e quasi pari se non pari sui tracciati filanti e piani... la differenza c'è sul tecnico...e la fa un certo austriaco piccoletto. :-) Matt a parte Semola e lo stesso Marcello ha poco da invidiare agli altri e poiché mi sembra che alle olimpiadi il percorso non sarà difficile Michael Matt diventerà molto pericoloso per tutti. Riguardatevi in primo tratto piano di Zagabria... ha mollato 60 centesimi a tutti. [:D]
    Matt almeno una medaglia la otterrà alle olimpiadi.
    Vizio di famiglia.
    9 | il_re88 il 15/01/2018 17:05:44
    il nonno di Micheal Matt vinse lo slalom di quattro anni fa...mica si vorranno subito ripetere,lasciate campo a Hirscher :)
    10 | fabio farg team il 19/01/2018 03:23:05
    Gara costellata da molte uscite,sia in prima che in 2a manche.Contento per la prima volta a puti di Okhoshi e Kolega;addirittura a punti pure Kasper,il quale io pensavo che non correva più da 2 anni.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Wengen Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Andre Myhrer Stefano Gross )

      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti