separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 09:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Anche a Zagabria c'è solo Mikaela Shiffrin

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 8 Commenti icona rss

Dopo aver ipotecato la vittoria a metà gara con un secondo e mezzo di vantaggio su Wendy Holdener, Mikaela Shiffrin completa l'opera nella seconda manche dello slalom pomeridiano di Zagabria conquista la vittoria e la corona - meritatissima - dello Snow Queen Trophy.

La collina di Sljeme, sotto una fitta nevicata, è teatro dell'ennesima impresa dell'americana: controlla per tre quarti di manche fino a perdere 4 decimi del vantaggio totale, per poi tirare la solita riga nel finale, e riguadagnare quasi 6 decimi sulla elvetica Holdener, che nel frattempo aveva con merito mantenuto la leadership provvisoria.
Per Wendy è il quarto podio stagionale, per la settima volta in carriera è seconda in slalom, ma per la vittoria (che ancora le manca in questa specialità) dovrà inventarsi qualcosa di unico, perchè Mikaela al momento sembra imbattibile.

La 38/a vittoria in carriera (28 in slalom) ha diversi significati: negli ultimi 24 slalom di Coppa ha conquistato 19 vittorie e ulteriori 4 podi;  si avvicina ai record di vittorie dei mostri sacri Proell (41) e Stenmark (40) sotto i 23 anni; in classifica generale supera i 1000 punti (1081) arrivando ad avere - ai primi giorni dell'anno - più del doppio dei punti della diretta inseguitrice Rebensburg; in slalom ha conquistato 580 punti in 6 gare, ovvero 5 vittorie e un secondo posto (parallelo di Oslo compreso).

Tornando alla gara c'è stata battaglia per il terzo gradino del podio, e può sorridere Frida Hansdotter, che recupera due posizioni grazie ad un finale di manche decisamente migliore di Vlhova e Schild, che perdono una posizione ciascuna e si fermano al 4/o e 5/o posto rispettivamente.
Molto buona anche la prova di Katharina Gallhuber che conquista il miglior risultato in carriera (6/a), ed Erin Mielzynski che recupera 5 posizioni grazie al miglior tempo di manche.
Prima top10 in carriera anche per Katharina Liensberger 8/a a +3.20, così come sfrutta molto bene la pista Anna Swenn-Larsson che chiude 10/a recuperando 21 posizioni.

Poca gioia in casa Italia dove la migliore è Irene Curtoni 15/a a +3.87, brava nella seconda manche a reagire recuperando 4 posizioni, mentre un grave errore sul muro ferma Chiara Costazza che scivola al 28/o posto.
Tra le due si infila Manuela Moelgg che si qualifica per un soffia e si migliora nella seconda (8/o tempo di manche) risalendo al 23/o posto finale (+4.62).

Da notare l'11/o tempo della canadese Roni Remme (classe 1996), la migliore nel tratto finale, e l'uscita di Estelle Alphand a metà manche, mentre stava costruendo un risultato da 5/o-6/o posto, in linea con le ultime ottime prove.

Ora le ragazze si spostano a Kranjska Gora dove sabato e domenica sono in programma un gigante e uno slalom.


(mercoledì 3 gennaio 2018)





Zagreb | Slalom Speciale | 03.01.2018 - 13:00

4. Petra Vlhova (SVK) +2.24s
5. Bernadette Schild (AUT) +2.38s
6. Katharina Gallhuber (AUT) +2.91s
7. Erin Mielzynski (CAN) +2.96s
8. Katharina Liensberger (AUT) +3.20s
9. Melanie Meillard (SUI) +3.33s
10. Anna Swenn-Larsson (SWE) +3.34s
11. Roni Remme (GER) +3.35s
12. Marina Wallner  (GER) +3.62s
13. Michelle Gisin (SUI) +3.63s
14. Resi Stiegler (USA) +3.69s
15. Irene Curtoni (ITA) +3.87s
16. Denise Feierabend (SUI) +3.95s
17. Ylva Staalnacke (SWE) +3.98s
18. Marusa Ferk Saioni (SLO) +4.23s
19. Christina Geiger (GER) +4.34s
20. Katharina Truppe (AUT) +4.42s
21. Katharina Huber (AUT) +4.43s
22. Carmen Thalmann (AUT) +4.54s
23. Manuela Moelgg (ITA) +4.62s
24. Ana Bucik (SLO) +4.83s
25. Maren Skjoeld (NOR) +4.89s
26. Martina Dubovska (CZE) +5.10s
27. Julia Gruenwald (AUT) +5.47s
28. Chiara Costazza (ITA) +5.87s
29. Lena Duerr (GER) +6.35s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 04/01/2018 12:03:23
    superb la sua parte finale nella prima manche.
    2 | fabio farg team il 04/01/2018 13:23:38
    Shiffrin vinto anche grazie sopratutto al vantaggio accumulato nella 1a manche.Perchè poi se andiamo a vedere come tempo di manche pare abbia fatto il 7° o 9° tempo.
    3 | il_re88 il 04/01/2018 14:20:46
    si ma quando ha deciso di spingere nelle porte finali della seconda manche il suo vantaggio è passato da 1" tondo a 1"6..insomma....
    4 | JeanNoelAugert il 04/01/2018 18:59:06
    Spudorata Shiffrin !!
    5 | franz62 il 05/01/2018 06:54:03
    fabio farg team ha scritto:
    Shiffrin vinto anche grazie sopratutto al vantaggio accumulato nella 1a manche.Perchè poi se andiamo a vedere come tempo di manche pare abbia fatto il 7° o 9° tempo.
    o non sa sciare due manche o ti prende per il cu.lo, propendo leggermente per la seconda che ho detto.
    6 | il_re88 il 05/01/2018 10:57:06
    magari evita rischi inutili.
    7 | Katunga il 05/01/2018 13:39:21
    fabio farg team ha scritto:
    Shiffrin vinto anche grazie sopratutto al vantaggio accumulato nella 1a manche.Perchè poi se andiamo a vedere come tempo di manche pare abbia fatto il 7° o 9° tempo.
    Ha semplicemente una cosa che i campioni hanno più degli altri: la testa. Dividiamo la manche nei tre spezzoni come da intertempi: 1°: fatta tirando il giusto 2°: sciato sotto controllo dato che era la più rischiosa 3°: parte facile, ha sciato come nessuna mai, rifilando 6 decimi alla seconda Mio parere: la seconda manche è figlia della prima e ti adegui. C'è chi ha perso gare per amministrare senza essere in grado di cambiare ritmo, come partivano arrivavano. I campioni lo sanno fare, lei più di tutti. Lei quando scende nella sua testa vede tutto al rallentatore, è sempre presente e sa sempre cosa fare. Chapeau
    8 | il_re88 il 05/01/2018 14:29:30
    concordo, non ha motivo di rischiare con tale vantaggio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Zagabria Mikaela Shiffrin Wendy Holdener Frida Hansdotter Irene Curtoni )

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti