separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 11:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Doppio passaporto agli atleti altoatesini da 2018?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: ansa.it
commenti 9 Commenti icona rss

LIVE DA ALTA BADIA - Atleti suedtirolesi dal 2018 potrebbero cambiare casacca e passare da quella azzurra a quella biancorossa austriaca. "I sudtirolesi potranno richiedere la cittadinanza austriaca già nel 2018, al più tardi all'inizio del 2019". Lo ha annunciato oggi a Bolzano il parlamentare austriaco Werner Neubauer, responsabile della Fpoe (il partito di ultradestra austriaco al governo) per i rapporti con l'Alto Adige.

La richiesta, ha detto, potrà essere avanzata da chi si è dichiarato tedesco e dai suoi figli e sarà gratis "per non gravare sulle tasche delle famiglie". Secondo Neubauer, in futuro atleti altoatesini potranno gareggiare per la nazionale austriaca. Bisogna però vedere cosa ne pensano loro di questa proposta.

La proposta del doppio passaporto per i sudtirolesi è entrata ieri nel programma del nuovo governo austriaco di Sebastian Kurz. Via i socialdemocratici, è l’effetto della nuova alleanza nero-blu, con il giovanissimo cancelliere incaricato dei popolari (31 anni, Övp) affiancato da Heinz-Christian Strache del partito di ultradestra Fpö. Ieri a Vienna la presentazione del programma con tra i punti proprio quella del doppio passaporto anche per gli atleti sudtirolesi che ne faranno richiesta e che ha già aperto un dibattito anche nel mondo sportivo. In passato un dibattito simile si era aperto una quindicina di anni fa quando più volte si era parlato di una nazionale targata Alto Adige-Suedtirol.

Ora si attende la reazione del Coni e delle relative federazioni ad iniziare da quella di Flavio Roda per capire i limiti di questa proposta di doppio passaporto che potrebbe anche aprire un precedente per altre realtà come quella dei Paesi Baschi o dell'ex Jugoslavia.


(lunedì 18 dicembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    lunedì 11 novembre 2024

    Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl

    giovedì 23 maggio 2024

    Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

  • mercoledì 22 maggio 2024

    Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025

    mercoledì 22 maggio 2024

    Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

    mercoledì 13 dicembre 2023

    Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor

  • venerdì 19 maggio 2023

    Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?

    martedì 16 maggio 2023

    Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024

    venerdì 5 maggio 2023

    Il Wunderteam per la stagione 2023/2024


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 18/12/2017 17:01:54
    Credo nessuno sceglierà l'Austria per gareggiare, troppa concorrenza lì.
    2 | franz62 il 18/12/2017 17:13:40
    frega nulla con chi gareggiare ma il doppio passaporto me lo prenderei subito. meglio due di uno.[:)]
    3 | qrier il 18/12/2017 17:26:41
    Io sono altoatesino ma del gruppo italiano. Non so che vantaggi potrebbe portarmi ma non mi interessa la doppia cittadinanza, con l'Austria non c'entro nulla.
    4 | franz62 il 18/12/2017 17:32:59
    certo, discorso soggettivo, io non rifiuterei una doppia cittadinanza, non vedo gli svantaggi...magari ci sono e non li vedo.
    5 | ManuCirce il 18/12/2017 22:18:47
    Doppio passaporto. Mia figlia sta puntando a quello svizzero. E' sempre interessante, dipende da quale nazione entra in gioco. Ma credo che per la nazionale di sci ci sia poco da fare... Se Fill o Inner passassero di là, quale concorrenza ci sarebbe per un posto - non dico in coppa - ma per olimpiadi o mondiali? [xx(] Out Out Out..
    6 | GRINGO il 18/12/2017 23:21:08
    Penso che nella nazionale italiana A di sci alpino sia maschile che femminile gli unici altoatesini che verrebbero presi in considerazione dagli aquilotti siano proprio i tre moschettieri della velocita´ Innerhofer, Fill e Paris che avrebbero il posto garantito in coppa sia in discesa che in superg, ma per eventuali quartetti mondiali e/o olimpici se la giocherebbero con altri 4/5 biancorossi con buone possibilita´ in discesa e poche in superg dove gli austriaci sono gia´ fortissimi. Eisath, Moelgg, Thaler, Stuffer, Schnarf e Heel tutti vicini al capolinea. Poi ci sono casi come Maurberger o anche la Hofer che per motivi diversi potrebbero avere qualche interesse e chance per traslocare. Ben diverso e´ il discorso delle squadre giovanili dove l´Austria, che ha sicuramente gli occhi che vedeno piu´ lontano della Fisi potrebbe fare razzia, bisognera´ vedere se club e comitati saranno disposti a fare da vivaio per l´oltrebrennero visto che li sicuramente non potranno prendere il telefono e ordinare ai tecnici austriaci di mandare a casa il Deville della situazione e convocare il Vinatzer sempre della situazione 2 giorni prima della gara.
    7 | GRINGO il 18/12/2017 23:37:18
    Poi se tra un anno, due o dieci dovessero venir fuori in Alto Adige altri atleti come Thoeni, Karbon, Putzer o Kostner e dovessero cambiare casacca dopo che si siano gia´ affermati mi farebbe abbastanza in....are. Non lo so se sia possibile ma secondo me Coni, Fisi e le altre federazioni interessate dovrebbero creare una clausola dove fino a 18/20 anni sei libero di scegliere poi fine delle trasmissioni. Immagino che non sia possibile per via dei regolamenti e leggi della Comunita´ Europea, ma essere presi per il c..o proprio non mi piace, a quel punto meglio che i club dell´alto adige passino a completa disposizione degli asburgici.
    8 | fabio farg team il 24/12/2017 17:04:40
    qrier ha scritto:
    Io sono altoatesino ma del gruppo italiano. Non so che vantaggi potrebbe portarmi ma non mi interessa la doppia cittadinanza, con l'Austria non c'entro nulla.
    Giusto così;poi la penso come te anche sul fatto chge c'è troppa concorrenza lì tra gli atleti.
    9 | manuel1995 il 30/12/2017 18:10:51
    scusate la mia domanda, che potrebbe sembrare stupida, ma quale è la differenza tra lo slalom gigante di Alta Badia e lo slalom parallelo di Stoccolma, (ps. per quanto riguarda il discorso porte so che nel primo la distanza tra una porta e l'altra è da giganta e nel secondo caso sono da slalom), ma io mi riferisco alla lunghezza del tracciato, cioè la lunghezza del tracciato di Alta Badia e Stoccolma sono pressoché identici, è una mia sensazione, ho c'è qualcosa che non và, cioè è possibile fare uno slalom gigante parallelo sulla gran risa con 18/20 porte, che mi va pure bene, ma chiamatelo slalom parallelo e non slalom gigante parallelo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Italia Austria Passaporto )

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/11/2024] Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [13/12/2023] Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [05/05/2023] Il Wunderteam per la stagione 2023/2024
      [14/02/2023] Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
      [04/02/2023] I 24 Azzurri per i Mondiali di Courchevel 2023
      [30/01/2023] I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel
      [06/06/2022] L'austriaco Christian Borgnaes passa alla Danimarca
      [12/05/2022] Il Wunderteam per la stagione 2022/2023
      [18/03/2022] Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti