separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 11:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI e Trentino:partnership rinnovata fino al 2020

Clicca sulla foto per ingrandire
FISI
Foto: Fisi/Pentaphoto
FISI
commenti 0 Commenti icona rss

(da fisi.org) Grandi Nazionali ed eventi sportivi di caratura internazionale. Sono questi i principali ingredienti che caratterizzano il periodo invernale in Trentino, un territorio che si presta sempre più ad ospitare appuntamenti di altissimo livello e a trasformarsi, dodici mesi all'anno, in una sorta di seconda casa per club e Nazionali. Tra queste, ovviamente, un ruolo di primo piano è rivestito dall'Italia: se a giugno e a luglio sono state le selezioni di pallavolo e pallacanestro a scegliere il nostro territorio come località dove affinare la condizione in vista dei successivi impegni internazionali, in inverno saranno le Nazionali azzurre di sci alpino e di salto e combinata nordica a sfruttare le qualità di una terra dotata di strutture "naturali" eccezionali e di infrastrutture di eccellenza. Nella fattispecie saranno Val di Fassa, con la pista Aloch di Pozza di Fassa, e Val di Fiemme, con lo Stadio del Salto di Predazzo e il Centro del Fondo di Lago di Tesero, gli ambiti che ospiteranno gli allenamenti degli azzurri delle discipline invernali, in virtù di un rinnovo quadriennale della partnership tra il nostro territorio e la Fisi. 

Nello stand del Trentino, in uno dei numerosi appuntamenti della fiera modenese che hanno visto in prima linea la Federazione Italiana Sport Invernali, il presidente Flavio Roda e l'assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini hanno svelato i termini di un accordo che, di fatto, consacra la Val di Fiemme e la Val di Fassa come una vera e propria "seconda casa" per i grandi campioni delle Nazionali italiane di salto e combinata nordica e di sci alpino. 

Presenti, in qualità di testimonial, alcuni atleti di punta dell'Italia, come Alessandro Pittin, Federico Pellegrino e gli slalomisti fassani Chiara Costazza e Stefano Gross, oltre, ovviamente, ai rappresentanti dei territori coinvolti da questa partnership. L'incontro si è rivelato inoltre l'occasione per presentare i principali eventi sportivi che caratterizzeranno l'inverno trentino, ovvero la 3Tre di Madonna di Campiglio del 22 dicembre, il Tour de Ski, in programma sabato 7 e domenica 8 gennaio a Lago di Tesero e sull'Alpe Cermis, e la Coppa del Mondo di Combinata Nordica, che dal 13 al 15 gennaio animerà lo Stadio del Salto di Predazzo e il Centro del Fondo di Lago di Tesero.

"Il rinnovo della partnership con la Fisi va a rafforzare ulteriormente lo stretto rapporto instauratosi negli ultimi anni con i colori azzurri - spiega Mellarini - La nostra è una terra di sportivi, ricca di impianti e di strutture all’avanguardia, e la presenza di grandi campioni non può che essere un valore aggiunto e un fattore determinante per trasmettere ai giovani i veri valori dello sport. Si tratta di un accordo importante, che abbiamo scelto di rinnovare con convinzione e che aiuta a comunicare un’immagine di un Trentino sempre più sportivo e dinamico".

"L'accordo ratificato rende ancor più solido il rapporto fra la Federazione e il Trentino - conferma il Presidente Flavio Roda -. Avremo la possibilità di lavorare fianco a fianco almeno fino al 2020, con la possibilità di sfruttare molte opportunità. Le sedi di allenamento della Val di Fassa per lo sci alpino e della Val di Fiemme per il nordico sono di grande supporto per il lavoro delle nostre squadre e voglio ringraziare anche gli organizzatori delle gare di Coppa del mondo che fanno un ottimo lavoro. Trentino continua a sostenerci anche con la sponsorizzazione della tessera federale, un ulteriore segno dell'attenzione che la provincia di Trento ha nei confronti della FISI".


(domenica 30 ottobre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fisi Comitato Trentino Modena )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti