separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 20 aprile 2025 - ore 12:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Al via Skipass 2016: gli eventi FISI

Clicca sulla foto per ingrandire
Skipass 2016
Foto: skipass.it
Skipass 2016
commenti 0 Commenti icona rss


(da fisi.org) Mancano poche ore all'apertura di Skipass 2016, il Salone del Turismo e degli Sport Invernali, che da 23 anni, a cavallo tra ottobre e novembre, trasforma Modena nella capitale dell'universo montagna. Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre la città emiliana diventa il luogo di ritrovo del meglio della montagna italiana e internazionale, mostrando all'interno dei padiglioni di ModenaFiere tutte le novità per la stagione alle porte. La Federazione Italiana Sport Invernali riveste naturalmente un ruolo centrale nella quattro giorni emiliana, con una serie di eventi che la vedono protagonista con i suoi campioni e che illustriamo di seguito.

SABATO 29 ottobre:
Giornata di apertura (dalle 10.00 alle 23.00)
Ore 11.30 - Inaugurazione Fiera con taglio del nastro con il vincitore della Coppa del Mondo di discesa maschile 2015/2016 Peter Fill
Ore 12.00 - Incontro pubblico con Il Presidente della FISI, Flavio Roda, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti e il Presidente della Fondazione Cortina 2021 Riccardo Donadon
Ore 19.00 - Celebrazione dei 50 anni di Coppa del Mondo di Sci Alpino con la campionessa Deborah Compagnoni e Hall of fame (Arena)

DOMENICA 30 ottobre: Festa degli Azzurri (dalle 10.00 alle 19.00)
Ore 9.30 - Congresso Internazionale “Analisi e allenamento della tecnica negli Sport Invernalioe
Ore 11.00 - FISI e Trentino: una partnership che si rinnova (Stand Trentino)
Ore 16.00 - Festa degli Azzurri, con le Medaglie di Rio, la presentazione delle squadre Nazionali FISI e la proclamazione dell’Atleta dell’anno (Arena)

LUNEDI' 31 ottobre: Giornata dedicata agli Sci Club (dalle 10.00 alle 19.00)
Mattina I ragazzi degli Sci Club con gli atleti di Coppa del Mondo ospiti di FISI Maps
Ore 11.00 - Il Presidente FISI incontra gli Sci Club (Sala 400)
Ore 12.30 - Presentazione della gara di Coppa del Mondo di Sestriere (Stand Piemonte)
Ore 14.30 - Presentazione della gara di Coppa del Mondo di Kronplatz (Stand FISI)
Ore 15.00 - Presentazione dei Mondiali di Biathlon - Anterselva 2020 (Stand FISI)
Ore 15.30 - Presentazione della gara di Big Air and the City (Stand FISI)
Ore 16.00 - Premiazioni dei Campioni Italiani settori giovanili, degli Sci Club che hanno raggiunto i 50 anni di affiliazione e della Società Campione di Italia (Arena)

MARTEDI' 1 novembre:
Giornata di chiusura (dalle 10.00 alle 19.00)
Premio Cristallo d'oro alla FISI

Da sottolineare l'evento di sabato sera, con le celebrazioni per i 50 anni della Coppa del Mondo: il superospite della serata sarà Deborah Compagnoni, la grande campionessa valtellinese, dominatrice del circuito femminile negli anni '90: vincitrice di 3 ori olimpici, 3 ori Mondiali e della Coppa di gigante nel 1997.
Deborah entrerà a far parte della Hall of Fame FISI, una gallery dei più grandi personaggi degli sport invernali italiani di tutti i tempi.

Il 5 gennaio del 1967, andava in scena il primo slalom della Coppa del mondo di sci alpino, a Berchtesgaden, in Germania. L'idea era venuta a Serge Lang, giornalista de L'Equipe, nelle notti dei Mondiali di Portillo, insieme a Honoré Bonnet e Bob Beattie, direttori agonistici delle squadre francese e americana, e successivamente anche all'austriaco Sepp Sulzberger. Testimoni delle origini anche due giornalisti italiani: Lucio Zampino e Massimo Di Marco, ospiti della FISI a Modena, per ritornare con la memoria allo sci degli esordi.

La celebrazione vedrà la partecipazione anche del segretario generale della FIS, Sarah Lewis, e del Presidente della FISI, Flavio Roda, testimoni di molte stagioni della Coppa di cristallo.


(venerdì 28 ottobre 2016)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Modena Skipass FISI )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti