separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 11:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le nuove liste FIS e il riepilogo posti fissi

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: longines.com
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 2 Commenti icona rss

E' stato pubblicato oggi il 4/o aggiornamento delle liste FIS ufficiali per la stagione 2016/2017, valide fino al 26/10, dunque serviranno (anche) per determinare la posizione di partenza dopo il numero 30 della WCSL per la gara inaugurale di Soelden.

In slalom guida Kristoffersen davanti a Hirscher e Neureuther; il primo azzurro è Stefano Gross 7/o con 4.16 punti. In gigante è Hirscher il n.1 davanti a Pinturault e Kristoffersen; Florian Eisath 10/o con 4.59 punti.
Il superg è in mano a Aleksander Kilde davanti a Jansrud e Svindal (trittico norvegese); Peter Fill è 11/o con 3.28 punti. In discesa è il carabiniere di Castelrotto il n.1, davanti a Svindal e Jansrud. Da notare che in discesa il 10/o è Reichelt con 2.87 punti, dunque è la disciplina con la classifica più "corta".

Tra le ragazze Frida Hansdotter è il primo posto, davanti a Velez Zuzulova e Michaela Shiffrin; Irene Curtoni è 18/a con 5.29 punti. In gigante Eva-Maria Brem ha 0 punti, seguono Rebensburg e Gut; quarta Fede Brignone con 1.89 punti. Lara Gut guida il superg davanti a Tina Weirather e Lindsey Vonn; Brignone prima azzurra 7/a con 2.82 punti. In discesa Lindsey Vonn è la n.1, davanti a Fabienne Suter e Larisa Yurkiw; 6/a Nadia Fanchini con 3.17 punti.

Interessante anche riepilogare gli atleti che, grazie ai circuiti continentali dell'emisfero sud corsi in estate, e a quelli dell'emisfero nord dello scorso inverno, avranno il posto fisso.

Nella South American Cup la ceca Ledecka vince la generale, ma la prima sudamericana è Macarena Simari Birkner (ARG), che quindi si assicura la partenza in CdM in tutte le discipline.
Tra gli uomini vince il tedesco Ferstl, ma il primo sudamericano è Sebastiano Gastaldi (ARG), 5/o in generale.

La Australian-New Zealand Cup premia l'australiana Greta Small, che quindi acquisisce il posto fisso in slalom, gigante e superg. Tra gli uomini primo posto per il neozelandese Willis Feasey.

La Far-East Cup femminile incorona Asa Ando (Giappone) che ha il posto fisso in slalom, gigante, superg; Haruna Ishikawa in slalom. Tra gli uomini: il coreano Dong-hyun Jung vince la generale (sl, gs, sg); Hideyuki Narita (JPN) in gigante, Hyeon-tae (KOR) in superg.

Il circuito nordamericano Nor-Am femminile è stato vinto da Megan McJames, che ha il posto fisso in tutte le discipline. Si aggiungono Breezy Johnson (USA) e Valerie Grenier (CAN) in discesa; Lila Lapanja (USA) e Laurence St-Germain (CAN) in slalom; Candace Crawford (CAN) in gigante; Anna Marno (USA) in superg; Nina O'Brien (USA) in combinata.
Tra gli uomini Erik Read (CAN) vince la generale; si aggiungono Jeffrey Frisch (CAN) e Erik Arvidsson (USA) in discesa; Tim Kelley (USA) in slalom; Tommy Ford (USA) e Brennan Rubie (USA) in gigante; Arvidsson e Tyler Werry (CAN) in superg; Arvidsson e James Crawford (CAN) in combinata.

Infine la Coppa Europa: la norvegese Maren Skjoeld potrà partire in tutte le discipline. In discesa si aggiungono: Kira Weidle (GER), Beatrice Scalvedi (SUI), Sabrina Maier (AUT); in slalom Katharina Gallhuber (AUT) e Elisabeth Willibald (GER); in gigante Stephanie Brunner (AUT), Simone Wild (SUI) e Coralie Frasse Sombet (FRA); in superg due tra Verena Gasslitter (ITA), Lisa Agerer (ITA) e Anna Hofer (ITA); infine Lara Zuercher (SUI) e Christine Scheyer (AUT) in combinata.
Anche il settore maschile parla norvegese: Bjoermar Neteland ha vinto la generale; in discesa si aggiungono Christian Walder (AUT), Emanuela Buzzi (ITA) e Frederic Berthold (AUT); in slalom Robin Buffet (FRA), Ramon Zehnhaeusern (SUI), Marc Gini (SUI); in gigante Stefan Brennsteiner (AUT), Axel William Patricksson (NOR) e Loic Meillard (SUI); in superg Emanuele Buzzi (ITA) e Walder Christian (AUT); in combinata Paolo Pangrazzi (ITA) e Christian Walder (AUT).


(mercoledì 5 ottobre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

  • domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

  • venerdì 14 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in superg

    giovedì 13 marzo 2025

    Federica Brignone vince la Coppa se...

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 05/10/2016 17:19:39
    In SuperG Gasslitter Hofer e Agerer dovrebbero poter partire tutte e tre dopo la modifica dell'articolo 5.4.4. del regolamento per le coppe continentali deciso a Cancun Three competitors from the same nation 5.4.4 Three from the same nation (European Cup) A maximum of three competitors from one nation in one event, excluding the COC overall winner may start in any one World Cup race. This also applies if two or more competitors from the same nation are tied in third place.
    2 | Admin il 06/10/2016 12:24:31
    bravissimo didibi, hai ragione



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Punti FIS Marcel Hirscher Lara Gut Ester Ledecka Josef Ferstl Greta Small Willis Feasey Megan McJames Erik Read Maren Skjoeld Bjoermar Neteland )

      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg femminile
      [02/03/2025] Brignone trionfa nel superg di Kvtifjell davanti a Gut e Goggia
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti