separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 11:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Naeba:primo centro per Neureuther, disastro Italia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: deutscherskiverband.de
Vai al profilo di Neureuther F.
commenti 10 Commenti icona rss

Va al tedesco Felix Neureuther il successo nello slalom speciale di coppa del mondo a Naeba in Giappone. Per l'Italia è, invece, giornata nera. Il campione di Garmisch-Partenkirchen, su un tracciato da campo scuola sci, con neve decisamente primaverile (+13 gradi) e battuto dalla pioggia, mette il primo sigillo in questa stagione salendo su un podio inedito rispetto alle ultime gare.
Il tedesco, al dodicesimo successo in carriera, risale dalla quinta piazza chiudendo primo e precedendo di soli 5 centesimi lo svedese André Myhrer, mentre terzo è l'austriaco Marco Schwarz, al secondo podio stagionale dopo quello di Madonna di Campiglio. Fritz Dopfer, l'uomo delle prime manche, non riesce a tenere i nervi saldi e scivola dalla prima alla quarta piazza, con 29 centesimi di ritardo.

Il norvegese Henrik Kristoffersen stoppa la sua corsa alle sette vittorie stagionali, finendo solo settimo, ma approfitta dell'uscita odierna di Marcel Hirscher - inforcata alla quarta porta della prima manche - per incrementare in classifica di specialità. A tre slalom dalla fine il norvegese guida con 218 punti sull'austriaco che archivia una deludente trasferta in terra del sol levante. In quella generale Hirscher è avanti di soli 88 punti su Kristoffersen. Una bella lotta tra i due, dopo l'uscita di scena per infortunio di Aksel Lund Svindal. Per Hirscher sarà dunque necessario disputare anche i super-g per raccogliere punti preziosi. 

L'Italia dopo aver piazzato due azzurri tra i top10 della prima manche con Stefano Gross 4/o e Patrick Thaler 7/o, nella seconda manche fa peggio. Il fassano precipita in 11/a piazza, mentre il carabiniere di Sarentino finisce addirittura 18/o. Manfred Moelgg deraglia per la quinta volta su otto slalom in questo inverno. Nella prima manche erano usciti, invece, Simon Maurberger e Riccardo Tonetti. Unica nota positiva in questo grigiore i primi punti in carriera tra i pali stretti per il trentino Andrea Ballerin, sceso con il pettorale 48 che ha concluso in 25/a piazza.

Ora il circo bianco fa rientro in Europa. Prossimo appuntamento a Chamonix - venerdì e sabato - con una discesa libera ed una combinata alpina.


(domenica 14 febbraio 2016)





Yuzawa Naeba | Slalom Speciale | 14.02.2016 - 02:00

4. Fritz Dopfer (GER) +0.29s
5. Marc Digruber (AUT) +0.54s
6. Michael Matt (AUT) +0.62s
7. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.70s
7. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +0.70s
9. Daniel Yule (SUI) +0.98s
10. Julien Lizeroux (FRA) +1.05s
11. Stefano Gross (ITA) +1.07s
12. Mattias Hargin (SWE) +1.09s
13. Manuel Feller (AUT) +1.11s
14. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.19s
15. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.28s
16. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.51s
17. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.54s
18. Patrick Thaler (ITA) +1.73s
19. Jonathan Nordbotten (NOR) +1.75s
20. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.10s
21. Marc Gini (SUI) +2.26s
22. David Ryding (GBR) +2.27s
23. Dominik Stehle (GER) +2.29s
24. Luca Aerni (SUI) +2.65s
25. Andrea Ballerin (ITA) +2.71s
26. Robin Buffet (FRA) +3.54s
27. Matic Skube (SLO) +8.14s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 14/02/2016 13:12:46
    Incredibili questi austriaci che non fan rimpiangere l'assenza di Raich e di Herbst /che non finisce una gare, né quella momentanea di Hirsher, i prossimi anni questi... Peccato per Kristo, ghiotta occasione per recuperare tanti punti, chissà cosa non ha funzionato... Paura di vincere invece per Dopfer [:0]
    2 | MARcN3TT il 14/02/2016 13:59:18
    Dopfer novello Hubert Strolz.
    3 | Mirkovic il 14/02/2016 14:04:48
    Oggi abbiamo buttato un'occasione per il podio ....se non per la vittoria ..... non riusciamo a concretizzare ...un vero peccato !!!![:(][:(]
    4 | marc girardelli il 14/02/2016 15:43:11
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Incredibili questi austriaci che non fan rimpiangere l'assenza di Raich e di Herbst /che non finisce una gare, né quella momentanea di Hirsher, i prossimi anni questi... Peccato per Kristo, ghiotta occasione per recuperare tanti punti, chissà cosa non ha funzionato... Paura di vincere invece per Dopfer [:0]
    Ma la coppa Hirscher l ha vinta quando è caduto Svindal a Kitz....anche se avesse vinto oggi Kristoffersen non l avrebbe impensierito cmq...ci sono sncora tanti giganti e superg e pochi slalom da qui alla fine...piu una Kombinata che non so nemmeno se Hirscher fará a questo pto...
    5 | leo85 il 14/02/2016 16:21:33
    Col senno di poi, Svindal credo proprio sarebbe riuscito a strappare il Coppone dalle mani di Hirscher, visto quello che l'austriaco sta combinando ultimamente....ma con i "se" ed i "ma".....
    6 | franz62 il 14/02/2016 16:34:50
    chi ti ha detto che Hirscher avrebbe sbagliato le stesse gare con Svindal in corsa? Marcel fino a prova contraria senza ascoltare le czzte dei giornalisti è uno con la testa funzionante quando è sotto pressione, si è solo rilassato un attimo e ha beccato pure l'influenza per questo....un sacco di gente prende l'influenza appena va in vacanza[:)]
    7 | GhiaccioVerde il 14/02/2016 20:12:58
    marc girardelli ha scritto: Ma la coppa Hirscher l ha vinta quando è caduto Svindal a Kitz....anche se avesse vinto oggi Kristoffersen non l avrebbe impensierito cmq...ci sono sncora tanti giganti e superg e pochi slalom da qui alla fine...piu una Kombinata che non so nemmeno se Hirscher fará a questo pto...
    E' vero però se avesse vinto Kristo oggi gli avrebbe messo una pressione incredibile perché a solo 20 punti di distacco e i nervi salteranno pure a Marcellino o no? [:0] Come dice Leo, se Svindal fosse stato in corsa avrebbe avuto qualche buona chanche per farcela viste tutte le vittorie di quest'anno, ma forse Marcello è così perché si è rilassato un po' visto che può permettersela pure qualche inforcata [:)]
    8 | fabio farg team il 15/02/2016 08:33:57
    marc girardelli ha scritto:
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Incredibili questi austriaci che non fan rimpiangere l'assenza di Raich e di Herbst /che non finisce una gare, né quella momentanea di Hirsher, i prossimi anni questi... Peccato per Kristo, ghiotta occasione per recuperare tanti punti, chissà cosa non ha funzionato... Paura di vincere invece per Dopfer [:0]
    Ma la coppa Hirscher l ha vinta quando è caduto Svindal a Kitz....anche se avesse vinto oggi Kristoffersen non l avrebbe impensierito cmq...ci sono sncora tanti giganti e superg e pochi slalom da qui alla fine...piu una Kombinata che non so nemmeno se Hirscher fará a questo pto...
    Non credo che da dietro per la classifica generale qualcuno possa impensierire Hirscher.
    9 | fabio farg team il 15/02/2016 08:36:59
    Bella rimonta di Neurether,non ci pensavo che vinceva ieri.Poi Myrher bun secondo posto.Schwarz è un uomo da rimonte.Comnuque come commentava qualcuno dopo il gigante del giorno precedente,queste gare in certe località,mischiano un'pò le carte.Mi aspettavo il podio da Gross,peccato. Altra cosa ma al traguardo il pubblico giapponese che eveva trombette con qualche fisarmonica?Sembravano suoni mischiati.
    10 | GhiaccioVerde il 15/02/2016 11:09:15
    fabio farg team ha scritto: mischiano un'pò le carte. Altra cosa ma al traguardo il pubblico giapponese che eveva trombette con qualche fisarmonica?Sembravano suoni mischiati.
    Visto che anche a te piacciono i miscugli [:D] mi spiace deluderti: erano solo fisarmoniche [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Felix Neureuther Stefano Gross patrick Thaler Coppa del Mondo Naeba )

      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti