separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 11:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Blardone: "Podio dedicato alla mia famiglia"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Blardone M.
commenti 18 Commenti icona rss

Le nevi giapponesi di Naeba rimarranno per sempre nella memoria di Max Blardone. L'azzurro coglie un incredibile risultato a fine carriera a Yuzawa Naeba che gli permette di toccare quota 25 podi in carriera in Coppa del mondo. Dopo aver chiuso al nono posto la prima manche l'azzurro è stato capace di sciare con quella giusta leggerezza e aggressività su questa neve primaverile e su un pendio decisamente non ripido per un gigante,  recuperando ben sei posizioni e mancando il il successo bruciato solo dai due bravi transalpini Pinturault e Faivre.

Ecco le prime parole del 36enne ossolano rilasciate all'ufficio stampa della Fisi: "E' stata una giornata speciale perché ho lavorato tanto in questi anni per raggiungere questo podio e dedicarlo ai miei figli, a mia moglie e a tutta la mia famiglia - racconta il finanziere -. È la mia ultima stagione, e' difficile dirlo ma è giusto così, voglio fare bene le prossime gare e mi sento pronto per essere con i migliori. Non è un caso questo terzo posto, spero di potere fare ancora delle belle gare per chiudere nel migliore dei modi. Il mio segreto della gara odierna è stata l'esperienza che mi ha permesso di capire dove potevo rischiare e dove dovevo invece controllare la velocità. Partire con un pettorale alto non  e' mai bello, però guardo sempre me stesso e cerco di dare il meglio in occasione, studiando quelli più forti di me. Finora era stato spesso così, oggi è andata meglio. Negli anni successivi al ritiro di Alberto Tomba, l'Italia e' stata più forte in questa specialità rispetto agli anni precedenti, ci sono tanti ottimi atleti ma pochi se li ricordano perché Tomba era la star. Sono cambiate tante cose, sono nati i carving e con essi sono cambiate le misure, adesso siamo tornati un po' indietro ma ci siamo dovuti adeguare".


(sabato 13 febbraio 2016)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 ottobre 2024

    Il gruppo Coppa Europa maschile torna dall'Argentina

    sabato 25 settembre 2021

    Max Blardone papà per la terza volta

    giovedì 4 febbraio 2021

    Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19

  • venerdì 9 ottobre 2020

    RAI: le novità della stagione 2020/2021

    domenica 1 marzo 2020

    Niente recupero per lo slalom cancellato a Naeba

    giovedì 6 febbraio 2020

    Ok Fis gare Naeba, incognita Coronavirus

  • venerdì 3 gennaio 2020

    Controllo neve positivo a Campiglio e Adelboden

    venerdì 13 dicembre 2019

    Dieci anni fa iniziava l'era di Marcel Hirscher

    lunedì 8 luglio 2019

    Max Blardone si è sposato


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 13/02/2016 10:16:59
    Grande Blarda!!!![:268][:266]
    2 | Ale85 il 13/02/2016 10:28:41
    Grande campione che mi stupisce un'altra volta risorgendo dalle sue ceneri[;)]
    3 | eugenio il 13/02/2016 10:45:40
    cosa guadagna in WCSL in vista dei prossimi GS ?
    4 | TEX il 13/02/2016 10:52:44
    21mo compresi Raich, Borsotti, Ligety quindi 18o .
    5 | brunodalla il 13/02/2016 11:07:41
    un pò distantuccio dal primo gruppo, però.....un altro risultato del genere e ci arriva di corsa[:D][:D] comunque con 4 giganti mancanti si può ancora fare.
    6 | marc girardelli il 13/02/2016 11:12:19
    brunodalla ha scritto:
    un pò distantuccio dal primo gruppo, però.....un altro risultato del genere e ci arriva di corsa[:D][:D] comunque con 4 giganti mancanti si può ancora fare.
    Ne mancano 5 piu il,parallelo praticamente sei...
    7 | TEX il 13/02/2016 11:14:00
    Ma il parallelo non sarà contato come SL ? Sul calendario FIS e' siglato CE piuttosto che PGS [:137]
    8 | franz62 il 13/02/2016 11:16:14
    non è sempre un sabato giapponese...va bene così.[:)]
    9 | brunodalla il 13/02/2016 11:16:20
    il parallelo mi sa che è sl. perchè 5? quanti ne fanno ad hinterstoder?
    10 | marc girardelli il 13/02/2016 11:18:31
    brunodalla ha scritto:
    il parallelo mi sa che è sl. perchè 5? quanti ne fanno ad hinterstoder?
    2 Hinterstoser 2 Kranjska 1 finali...parallelo effettivamente nn so quello della Badia era gigante...non è importante cmq....
    11 | GhiaccioVerde il 13/02/2016 11:26:36
    Se non hanno specificato GS come l'altra volta sarà sicuramente uno slalom per par condicio [;)]
    12 | didibi il 13/02/2016 11:29:40
    A me non è stato mai simpatico per via del suo comportamento ma è sempre stato un grande gigantista. 25 podi sono tanti ma come giustamente fa notare anche lui dopo Tomba non si è apprezzato più come si sarebbe dovuto altri atleti che hanno fatto cose importanti. Contento per lui, un ottimo coronamento di una carriera. Mi sa che in gigante a questo punto sia il più vecchio italiano a podio. Attendo conferme dai soliti noti se è corretto quanto dico
    13 | brunodalla il 13/02/2016 11:36:44
    si, si, italiano non c'è dubbio, lo potrebbe battere solo thaler. per quanto riguarda il più vecchio podio in gigante il record è di nyberg, qualche giorno meno dei 37 anni, poi viene raich, anche lui pochi giorni meno dei 37, e poi vengono lui e bode.
    14 | paolo11 il 13/02/2016 12:30:05
    L'ha fatta grossa...alzi la mano chi si aspettava questa resurrezione. L'anno scorso non riusciva a qualificarsi... Certo che se fa come nel 2012 e fa un filotto di buoni risultati, agonista com'è, per me ci ripensa e continua
    15 | TEX il 13/02/2016 12:33:46
    TEX ha scritto:
    Ma il parallelo non sarà contato come SL ? Sul calendario FIS e' siglato CE piuttosto che PGS [:137]
    Inoltre, fosse anche un parallelo freestyle gobbe non dovrebbe essere valido per WCSL. [;)]
    16 | MARcN3TT il 13/02/2016 18:05:29
    Inimagginabile questo piazzamento, solo applausi e complimenti.
    17 | JeanNoelAugert il 13/02/2016 19:56:25
    Quoto MARc...TNT...forse è solo un lampo finale, forse riuscirà a ripetersi entro fine stagione, ma non importa, ora solo applausi per questo grande campione che ci ha regalato delle vittorie memorabili[:)]
    18 | skitzato il 14/02/2016 10:42:02
    Ciao a tutti, non sono mai stato un tifoso di Blardone,ma oggi.....complimenti.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Max Blardone Naeba )

      [03/10/2024] Il gruppo Coppa Europa maschile torna dall'Argentina
      [25/09/2021] Max Blardone papà per la terza volta
      [04/02/2021] Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19
      [09/10/2020] RAI: le novità della stagione 2020/2021
      [01/03/2020] Niente recupero per lo slalom cancellato a Naeba
      [06/02/2020] Ok Fis gare Naeba, incognita Coronavirus
      [03/01/2020] Controllo neve positivo a Campiglio e Adelboden
      [13/12/2019] Dieci anni fa iniziava l'era di Marcel Hirscher
      [08/07/2019] Max Blardone si è sposato
      [22/05/2019] Max Blardone: "il progetto Giovani è innovativo"
      [12/08/2018] Coronet Peak: al via i Nazionali Neozelandesi
      [09/08/2018] Blardone in Australia come coach di Ian Gut
      [18/12/2017] Max Blardone: un foto-libro per Amatrice
      [03/02/2017] La Coppa del Gobbo - Saint Moritz 2003,come andò!
      [12/01/2017] La Coppa del Gobbo - Il "bacio" di Manni

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti