separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 12:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Droni e Caprioli: quando in pista succede di tutto

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ghedina K.
commenti 3 Commenti icona rss

La caduta del drone a due passi delle code degli di sci di Marcel Hirscher nello slalom di Madonna di Campiglio rimarrà per lunghissimo tempo negli occhi degli appassionati di sci, un evento tragicomico, che per fortuna si è risolto senza conseguenze per l'atleta e senza comprometterne il gesto sportivo.

Non è la prima volta che accadano cose strane in pista, a volte buffe, a volte purtroppo tragiche, per cui abbiamo preparato questa carrellata di eventi del passato, sicuramente non esaustiva, aiutateci a completarla!

Tra le prime cose insolite non possiamo non citare quel che accadde a Kristian Ghedina in Val Gardena il 18 dicembre 2004. Il nostro velocista, vincitore 4 volte sulla 'sua' Sasslong, stava scendendo per la penultima volta in carriera (si congedò l'anno successivo con uno splendido 4/o posto) quando nel tratto finale sbucò in pista un cucciolo di capriolo che riuscì a superare le barriere protettive e lanciarsi in pista. Il capriolo corse per qualche metro parallelamente all'azzurro, che poi tagliò il traguardo tra lo stupore e gli applausi divertiti del pubblico. Anche il capriolo arrivò al traguardo, bloccato dagli uomini al parterre. "Non tutti hanno avuto la possibilità di sciare in Coppa del Mondo assieme a un animale" dichiarò Ghedo al Corriere a fine gara, e due settimane più tardi, a Chamonix, commentava l'ultimo podio della carriera con un capriolo di peluche che sbucava da sotto la giacca. Grandissimo Ghedo.

 




Rimaniamo in tema animali per un episodio più recente, del novembre 2011: siamo in Canada, a Nakiska, e gli svizzeri si stanno allenando in vista delle prove nordamericane. L'elvetico Marc Gisin sta scendendo sul tracciato d'allenamento quando si trova davanti un bel cervo che sta attraversando la pista...una brusca frenata e nessun problema per lui.



Il più delle volte in pista finisce chi non dovrebbe: lisciatori che non si spostano in tempo, allenatori/tecnici/skiman che si trovano nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
L'elenco è lunghissimo, ma ricordiamo nei tempi recenti Henrik Kristoffersen (pett.31) ad Adelboden nel gennaio 2014, quando poco prima di affrontare il muro finale si trova davanti agli sci un lisciatore, lo evita e poi si ferma, spaventato. Ripeterà la manche trovando la qualifica.

 

E ancora: Sandro Viletta non avrà dimenticato la superk ai Mondiali di Schladming 2013. Mentre scendeva nella manche di libera si è trovato un lisciatore in mezzo alla pista, superandolo sulla sinistra e proseguendo nella sua prova. Arrivarono poi le scuse di Hujara, e Sandro chiuse con il 16/o tempo.

 

SECONDA PARTE

 


(mercoledì 30 dicembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 2 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile

    domenica 2 marzo 2025

    Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

  • sabato 1 marzo 2025

    Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o

    sabato 1 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante maschile

    sabato 1 febbraio 2025

    I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 30/12/2015 14:48:05
    SECONDA PARTE - DRONI E CAPRIOLI Passiamo poi al gennaio 2006, a St.Moritz, discesa libera femminile: Michaela Dorfmeister sta affrontando la Corviglia a oltre 100 km/h quando all'improvviso un guardiaporte attraversa il tracciato. La campionessa austriaca lo evita per un soffio, proseguendo la prova, arriva al traguardo sotto shock e fa comunque segnare il quarto tempo! [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=hX53RrH4YEk[/youtube] In questo elenco non mancano certo gli Azzurri: nella discesa libera di Garmisch del 1997 Pietro Vitalini sta facendo segnare ottimi intermedi quando all'atterraggio dal salto del Eishang, si ritrova uno spettatore che a pelle di leone attraversa la pista. Il grande 'Alitalia' lo sfiora, lo evita e si ferma. Tornato in partenza chiude secondo alle spalle di Alphand! [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=xcYY-u8BH-8[/youtube] rr Purtroppo in altre occasioni non andò così bene. Prima prova cronometrata della libera femminile dei Mondiali di Sierra Nevada 1996 (miglior tempo per Isolde Kostner): la russa Tatiana Lebedeva affronta il salto 'Geronimo' e in atterraggio si scontra ad altissima velocità con Harald Schoenhaar, americano di origine tedesca, ex tecnico dei fratelli Mahre e poi tecnico FIS. Impatto durissimo e gamba destra della russa che si sfracella contro la sinistra dell'americano: frattura multipla non esposta della tibia e del perone, e per Tatiana fu l'ultima gara della carriera. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=GtLUI4_aJm0[/youtube] Nell'ottobre del 2001 un incidente simile, in allenamento a Pitztal, costò la vita a Regine Cavagnoud, che si scontrò contro l'allenatore tedesco Markus Anwander, nascosto da un dosso alla vista della sfortunata velocista francese. Infine chiudiamo con un altro scontro in pista dall'esito fatale: il 29 gennaio 1994 la campionessa austriaca Ulrike Maier stava scendendo sulla pista Kandahar di Garmisch, in prova, e cadde sul tratto finale della pista, a oltre 100 km/h, scivolando sul bordo del tracciato e sbattendo violentemente contro un mucchio di neve che nascondeva un paletto con la fotocellula del cronometro. Nell'impatto Ulrike perse il casco e rimbalzò esanime sulla pista: morì sul colpo per la rottura delle vertebre cervicali, a soli 27 anni. Il processo stabilì in seguito che 'Ulli' fu probabilmente uccisa dall'impatto con un cumulo di neve a bordo pista, scagionando gli organizzatori da ogni colpa.
    2 | didibi il 30/12/2015 15:09:40
    L'incidente di Kristoffersen era del 2014 non 2011 e il tipo era uno di Infront tanto per cambiare [:)] E nel 2012 sempre ad Adelboden Feuz per poco non si scontrò con il direttore di pista. E quando Cretier di infortunò in Gardena Maier partì subito dopo e si vide venire incontro dalla parte opposta il medico dei transalpini. Anche in quel caso Hujara rimase molto "calmo" [:D] Però la gara degli orrori par excellence fu a mio avviso lo slalom femminile dei mondiali di St. Anton
    3 | Hundschopf il 30/12/2015 15:47:37
    Bell'articolo [:)] Bello anche il servizio del tg1 su Vitalini, alla fine forse è stato meglio così: vincendo "solamente" la gara Pietro forse non sarebbe finito sul più seguito tg nazionale



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kristian Ghedina Marc Gisin Sandro Viletta Henrik Kristoffersen Pietro Vitalini Michaela Dorfmeister Tatiana Lebedeva Regine Cavagnoud Ulrike Maier )

      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
      [01/03/2025] Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o
      [01/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante maschile
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
      [11/01/2025] Fantaski Stats - Adelboden 2025 - slalom maschile
      [15/12/2024] Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile
      [15/12/2024] Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti