separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 febbraio 2025 - ore 05:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile

Clicca sulla foto per ingrandire
Wengen
Wengen
icona rss
  • 20/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco; 7/o di 12 slalom della stagione
  • 91/a gara maschile in Wengen dalla stagione 1990/1991
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Feller Ma. 2) Mcgrath A. 3) Kristoffersen H. 2023: 1) Kristoffersen H. 2) Meillard L. 3) Braathen L. 2022: 1) Braathen L. 2) Yule D. 3) Razzoli G. 2020: 1) Noel C. 2) Kristoffersen H. 3) Horoshilov A. 2019: 1) Noel C. 2) Feller Ma. 3) Hirscher M.
  • plurivincitori in Wengen: Ivica Kostelic (6); Marc Girardelli (5); Benjamin Raich (5); Marco Odermatt (4); Henrik Kristoffersen (3); Bode Miller (3); Carlo Janka (3); Aleksander Aamodt Kilde (3); Kjetil André Aamodt (3); Beat Feuz (3); Kristian Ghedina (2); Stefan Eberharter (2); Lasse Kjus (2); Jean-Baptiste Grange (2); Felix Neureuther (2); Clement Noel (2); Alexis Pinturault (2); Vincent Kriechmayr (2); Giorgio Rocca (2); Alberto Tomba (2);
  • 3/a vittoria in carriera per Atle Lie Mcgrath (NOR), la 3/a in slalom
  • i top5 plurivincitori in slalom dal 1990/1991: Marcel Hirscher (NED) - 32; Alberto Tomba (ITA) - 29; Henrik Kristoffersen (NOR) - 24; Ivica Kostelic (CRO) - 15; Mario Matt (AUT) - 14;
  • 14/o podio in carriera per Atle Lie Mcgrath (NOR), il 10/o in slalom
  • 192/a vittoria per Norvegia in Coppa del Mondo dal 1990/1991; la 49/a in slalom
  • per Timon Haugan è il 7/o podio della carriera, il 6/o in slalom
  • per Henrik Kristoffersen è il 91/o podio della carriera, il 56/o in slalom
  • l'ultima tripletta per Norvegia in questa specialità è stata a Yong Pyong 1997/1998
  • il miglior azzurro è Tobias Kastlunger, 27/o in 1.48.22, pettorale #30
  • l'Italia ha conquistato 4 punti in questa gara. La classifica completa: Norvegia 240; Svizzera 141; Austria 118; Francia 67; Bulgaria 26; Germania 23; Brasile 22; Belgio 18; Croazia 17; Gran Bretagna 17; U.S.A. 13; Svezia 11; Italia 4;
  • Paco Rassat (FRA) è partito con il pettorale 29 chiudendo in 9/a posizione.
  • gli atleti più anziani e più giovani a punti: David Ryding (GBR) pos.19 [#10] - 1986 ; Atle Lie Mcgrath (NOR) pos.1 [#4] - 2000 ; Lucas Braathen Pinheiro (BRA) pos.12 [#9] - 2000 ; Benjamin Ritchie (USA) pos.18 [#28] - 2000 ;
  • segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Atle Lie Mcgrath (NOR)[pos.1], Tanguy Nef (SUI)[pos.4], Paco Rassat (FRA)[pos.9],;
  • Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Alberto Tomba (1995); Alberto Tomba (1992); Giorgio Rocca (2003); Giorgio Rocca (2006); 2/o Alberto Tomba (1989); Giuliano Razzoli (2016); Stefano Gross (2015); 3/o Stefano Gross (2016); Giuliano Razzoli (2022); Edoardo Zardini (2002); 4/o Manfred Moelgg (2013); 5/o Stefano Gross (2013); Patrick Thaler (2014);
  • Manuel Feller (AUT) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Alta Badia 2024; Tobias Kastlunger (ITA) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Alta Badia 2024; Atle Lie Mcgrath (NOR) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Alta Badia 2024; Anton Tremmel (GER) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Alta Badia 2024;
  • classifica di slalom dopo Wengen (top5): 1) Henrik Kristoffersen (435) 2) Loic Meillard (370) 3) Clement Noel (364) 4) Atle Lie Mcgrath (322) 5) Timon Haugan (279)
  • classifica generale dopo Wengen (top5): 1) Marco Odermatt (866) 2) Henrik Kristoffersen (634) 3) Loic Meillard (527) 4) Atle Lie Mcgrath (482) 5) Timon Haugan (413)
  • classifica di slalom per nazioni (top5): Norvegia 1135; Svizzera 787; Francia 695; Austria 604; Croazia 305;
  • classifica generale maschile per nazioni (top5): Svizzera 3536; Norvegia 2142; Austria 1800; Francia 1592; Italia 1129;
  • classifica generale per nazioni (top5): 1) Svizzera 5912 2) Austria 3755 3) Italia 2987 4) Norvegia 2740 5) U.S.A. 2056

Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1990/1991. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it


(domenica 19 gennaio 2025)





Wengen | Slalom Speciale | 19.01.2025 - 10:15

4. Tanguy Nef (SUI) +0.33s
5. Loic Meillard (SUI) +0.46s
6. Daniel Yule (SUI) +0.49s
7. Marco Schwarz (AUT) +0.53s
8. Manuel Feller (AUT) +0.60s
9. Paco Rassat (FRA) +0.61s
10. Albert Popov (BUL) +0.67s
11. Clement Noel (FRA) +0.73s
12. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +0.80s
13. Linus Strasser (GER) +0.81s
14. Fabio Gstrein (AUT) +0.82s
15. Armand Marchant (BEL) +0.84s
16. Dominik Raschner (AUT) +0.95s
17. Steven Amiez (FRA) +1.03s
18. Benjamin Ritchie (USA) +1.18s
19. David Ryding (GBR) +1.19s
20. Kristoffer Jakobsen (SWE) +1.20s
21. Michael Matt (AUT) +1.32s
22. Filip Zubcic (CRO) +1.34s
23. Samuel Kolega (CRO) +1.37s
24. Adrian Pertl (AUT) +1.55s
25. Marc Rochat (SUI) +1.86s
26. Billy Major (GBR) +1.88s
27. Tobias Kastlunger (ITA) +2.28s
28. Anton Tremmel (GER) +2.49s
29. Sam Maes (BEL) +2.88s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO

    venerdì 14 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto

  • sabato 1 febbraio 2025

    I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fantaski Stats Wengen Atle Lie McGrath Henrik Kristoffersen Timon Haugan )

      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [21/01/2025] Fantaski Stats - Kronplatz 2025 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [13/02/2025] Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Brignone dominante nella prima manche del gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: storica tripletta elvetica in combinata
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Monney, Von Allmen e Paris guidano la classifica
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [11/02/2025] La Thuile recupererà una gara veloce del circuito femminile
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Macuga porta avanti USA2
      [10/02/2025] Saalbach:definite le 26 coppie in gara nella Combinata a Squadre
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti