separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 14:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen "Monsieur" dello slalom, 6/o Thaler

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: OK Weltcup Alpin Schladming - Raffalt/Huber
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 8 Commenti icona rss

Il "Monsieur" dello slalom di Val d'Isere è lui: Henrick Kristoffersen. Vittoria strameritata per il norvegese, dominando entrambe le manche nel primo slalom speciale maschile della stagione sulle nevi francesi. Per il gregario del team di Svindal si tratta della quarta vittoria in carriera tra i pali stretti, l'ultima era stata quella di Kraniska Gora il 15 marzo scorso. Alle spalle del simpatico 21enne di Lorenskog, autore di due discese da manuale, un podio di tutto rispetto con Hirscher 2/o (+1.09) e Neureuther 3/o (+1.46).

Marcel Hirscher resetta l'hard disk del suo computer dopo una prima manche sotto tono (solo 8/o) e si rivede il campione quale è, consetendogli di riagganciare il podio anche oggi. Una seconda manche capolavoro dell'austriaco complici anche l'uscita del norvegese Foss-Solevaag che gli fanno incamerare altri importanti 80 punti in chiave coppa del mondo. Terzo Felix Neureuther, un altro mostro sacro dei pali stretti, abile a salire sul podio, nonostante la carenza di allenamento per i suoi noti problemi fisici. Quarto e quinto sono rispettivamente lo statunitense Chodounsky e il padrone di casa Lizeroux, quindi, 6/o il primo degli italiani Patrick Thaler seguito a ruota dal compagno di squadra Manfred Moelgg (7/o). 

Erano dunque quattro gli azzurri qualificati per questa second manche. C'è il grande rammarico per un Giuliano Razzoli, sfortunato per un palo divelto che a quattro porte dalla fine lo ha sbilanciato facendolo finire fuori e togliendogli così la soddisfazione di finire davanti a Hirscher e dunque sul podio, dopo una prova superlativa. Il migliore resta dunque il veterano Patrick Thaler . Il 38enne della Val Sarentino recupera nella seconda prova sfruttando anche le caratteristiche di questa tracciatura idonea alle sue capacità tecniche. In crescita anche Manfred Moelgg: preciso, forse troppo e che paga un po' troppo da metà tracciato in giù. 

Un'altra buona prova anche per Riccardo Tonetti. Il bolzanino è meno arrembante rispetto alla mattina: sciata pulita, ma paga troppo quando il tracciato inizia a girare un po' di più, complice il baricentro troppo basso. Altri punti preziosi per l'altoatesino.

Fuori, invece, purtroppo nella prima prova un aggressivo Stefano Gross, quando viaggiava con un vantaggio di una ventina di centesimi sul norvegese Kristoffersen e l'esordiente Tommaso Sala, uscito anche lui quando aveva soli 24 centesimi di ritardo. Per lui, vista la buona prova, la riconferma in squadra per lo slalom di Madonna di Campiglio. Out anche Cristian Deville e Andrea Ballerin.

Ed ora tutti sulle Dolomiti per la lunga settimana di coppa di Val Gardena, Alta Badia e Madonna di Campiglio.


(domenica 13 dicembre 2015)





Val d Isere | Slalom Speciale | 13.12.2015 - 09:30

4. David Chodounsky (USA) +2.33s
5. Julien Lizeroux (FRA) +2.42s
6. Patrick Thaler (ITA) +2.46s
7. Manfred Moelgg (ITA) +2.51s
8. Alexandr Khoroshilov (RUS) +2.75s
9. Daniel Yule (SUI) +2.79s
10. Mattias Hargin (SWE) +3.08s
11. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.11s
12. David Ryding (GBR) +3.35s
13. Riccardo Tonetti (ITA) +3.39s
14. Anton Lahdenperae (SWE) +3.40s
15. Marc Digruber (AUT) +3.81s
16. Jonathan Nordbotten (NOR) +3.95s
17. Reto Schmidiger (SUI) +4.01s
18. Marco Schwarz (AUT) +4.05s
19. Ramon Zenhaeusern (SUI) +4.39s
20. Ted Ligety (USA) +4.43s
20. Michael Matt (AUT) +4.43s
22. Robin Buffet (FRA) +4.44s
23. Dominik Stehle (GER) +4.67s
24. Reinfried Herbst (AUT) +5.07s
25. Steve Missillier (FRA) +6.15s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 13/12/2015 17:15:34
    Thaler fantastico e peccato per Razzoli e Gross.
    2 | franz62 il 13/12/2015 17:30:31
    Non mi risulta che abbia dominato la seconda se ha vinto con uno e zero nove[:)] però un grande[:)]
    3 | GhiaccioVerde il 13/12/2015 19:33:32
    Tra 1 o 2 anni questo inizierà a vincere una Coppetta, poi se inizia anche a fare la K potrò puntare tra 3 alla Coppa Generale tranquillamente. Peccato per Razzo!
    4 | Fairyking il 14/12/2015 10:20:11
    Per la coppetta Kristoffersen ci potrà già essere quest'anno a battagliare, per il Coppone è però un discorso ben diverso perché finchè Marcello è a questi livelli la vedo ancora DURA. Poi non so in combinata e superg cosa potrà fare...
    5 | TEX il 14/12/2015 14:41:41
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Tra 1 o 2 anni questo inizierà a vincere una Coppetta
    Non vedo perchè non possa vincere già quest'anno, il pettorale rosso per ora lo ha mica qualcun altro [:246]
    6 | GhiaccioVerde il 14/12/2015 15:03:46
    Naaaa questo non la vince la coppetta finché c'è un Marcellino a tale livelli! Lo scorso anno vinse Levi, poi comincio a saltare più di una volta. Quest'anno sembra ad altissimi livelli, solo che secondo me a carattere è ancora acerbo e lo si è visto in gigante con tante vittime illustri del dosso iniziale, la boiata l'ha fatta lo stesso [:D]
    7 | TEX il 14/12/2015 17:39:44
    Tutto da vedere, Hirscher non è che gareggia da solo, manco in GS [;)]
    8 | fabio farg team il 18/12/2015 02:25:40
    Wolf III ha scritto:
    Thaler fantastico e peccato per Razzoli e Gross.
    Aggiungerei peccato anche per Solevaag.Comunque meritato successo per Kristoffersen.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Henrik Kristoffersen Marcel Hirscher Giuiano Razzoli Manfred Moelgg Patrck Thaler Riccardo Tonetti Tommaso Sala Stefano Gross Coppa del Mondo Val Isere )

      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti