separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 11:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il ritorno di Svindal brucia i sogni di Peter Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 5 Commenti icona rss

Il grande Aksel Lund Svindal torna al successo in coppa del mondo bruciando sul filo di lana il nostro Peter Fill. Venti mesi dopo un lungo digiuno di coppa, causa la rottura del tendine d'achille, il norvegese per un solo centesimo toglie la gioia del secondo successo in carriera al nostro Peter che proprio qui sette anni fa colse la sua unica vittoria.

Un ritorno ai vertici per uno Svindal stracarico di classe che mette subito in chiaro a tutti che quest'anno i conti per coppa e coppetta si dovranno rifare nuovamente con lui. Oggi però è una giornata da incorniciare per il nostro Peter, secondo per un solo centesimo al mostro Svindal, portando a dodici il computo dei podi in coppa per l'altoatesino, a due anni dall'ultimo colto a Beaver Creek. I materiali e la determinazione supportano molto bene quest'oggi l'azzurro. Il 33enne carabiniere di Castelrotto svolge il suo compitino nel miglior modo possibile, decisamente meglio di quanto seppe esprimere un anno fa su questa baby-discesa.

Una Men's Olympic decisamente migliorata grazie a qualche dossetto inserito ad arte, come promesso lo scorso anno dal grande capo dello sci maschile Markus Waldner, per rendere più interessante questo tracciato canadese. Partenza dunque con il piede giusto per l'altoatesino con una iniezione di fiducia necessaria per nuovi importanti traguardi. Sul podio insieme al norvegese e al nostro azzurro trova posto anche lo statunitense Travis Ganong, staccato di 36 centesimi. Quarto posto per il francese Guillermo Fayed, a precedere lo svizzero Carlo Janka e il primo degli austriaci Max Franz.

Il vincitore dello scorso anno Kjetil Jansrud paga troppo una sbavatura nella parte iniziale su un dossetto traditore, errore poi portato fino alla fine dovute ad alcune indecisioni conseguenza dell'errore iniziale. Il norvegese conclude solo nono, preceduto anche da Matthias Mayer (8/o) e il nostro Dominik Paris. Il forestale della Val d'Ultimo, quarto lo scorso anno, oggi è settimo (+0.68) con una buona prestazione, dopo due prove opache nei giorni precedenti, ma reo di una sbavatura nel tratto finale che gli ha fatto cedere terreno rispetto ai migliori.

Dodicesimo Christof Innerhofer a regalare un secondo tondo tondo a Svindal, ma più reattivo e determinato, soprattutto nella parte centrale. Accusa molto, invece, nel tratto finale dopo paga forse un po' troppo prendendosi anche qualche rischio di troppo. Il pusterese nella parte centrale regala qualche chicca del suo repertorio, consentendoci di dire che Christof è sulla buona strada per farci vedere già qualcosa di meglio in quel di bBeaver Creek fin tanto che la schiena lo supporta.

Partenza non certo delle migliori, invece, per un Werner Heel finito fuori dai top30 alle prese ancora con la messa a punto dei nuovi materiali. Sciata buona, ma non redditizia. Il finanziere della Val Passiria perde progressivamente fino a metà tracciato, dove poi riesce a contenere, ma inutilmente. Peggio di lui fanno Silvano Varettoni, Mattia Casse, Siegmar Klotz anche loro fuori dalla zona punti.

Da segnalare la bruttissima caduta per l'austriaco Markus Duerager finito rovinosamente nelle reti dopo l'ultimo curvone causa uno sbilanciamento, prima del rettifilo finale affrontato a 106 km orari. Si è reso necessario l'intervento dell'elicottero per il trasporto al vicino ospedale. Nulla di gravissimo: si parla di un problema osseo ad una gamba.

Domani intanto l'appuntamento è con il primo super-g della stagione (inizio 0re 19.00 in Italia).


(sabato 28 novembre 2015)





Lake Louise | Discesa Libera | 28.11.2015 - 19:30

4. Guillermo Fayed (FRA) +0.53s
5. Carlo Janka (SUI) +0.57s
6. Max Franz (AUT) +0.62s
7. Dominik Paris (ITA) +0.68s
8. Matthias Mayer (AUT) +0.70s
9. Kjetil Jansrud (NOR) +0.77s
10. Erik Guay (CAN) +0.84s
11. Adrien Theaux (FRA) +0.86s
12. Christof Innerhofer (ITA) +1.00s
13. Johan Clarey (FRA) +1.13s
14. Klaus Kroell (AUT) +1.17s
15. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.23s
16. Patrick Kueng (SUI) +1.31s
16. Steven Nyman (USA) +1.31s
18. Hannes Reichelt (AUT) +1.43s
19. Romed Baumann (GER) +1.62s
20. Patrick Schweiger (AUT) +1.80s
21. Benjamin Thomsen (CAN) +1.84s
22. Georg Streitberger (AUT) +1.96s
23. Thomas Dressen (GER) +2.01s
24. Bostjan Kline (SLO) +2.05s
24. Andrew Weibrecht (USA) +2.05s
26. Josef Ferstl (GER) +2.06s
27. David Poisson (FRA) +2.11s
28. Otmar Striedinger (AUT) +2.14s
29. Maxence Muzaton (FRA) +2.18s
30. Vincent Kriechmayr (AUT) +2.22s
30. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.22s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Herminator il 28/11/2015 23:00:08
    Grandissimo Aksel! Che bello vederlo nuovamente in pista!
    2 | Wolf III il 29/11/2015 12:45:52
    Fill spettacolare... Svindal eccezionale!
    3 | JeanNoelAugert il 29/11/2015 12:52:15
    Bravo Fill, adesso fa parte del club del "secondo per un centesimo" insieme a Thoeni...se non sbaglio contro Klammer a Kitz ?
    4 | fabio farg team il 29/11/2015 17:00:47
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Bravo Fill, adesso fa parte del club del "secondo per un centesimo" insieme a Thoeni...se non sbaglio contro Klammer a Kitz ?
    Se non sbaglio in questi ultimi anni,una cosa simile è successa anche con le donne,se non ricordo male c'era la Maze. Comunque mi associo con voi.Si Svindal ha fatto una grandissima gara,ricordiamoci che alla parte alta della pista,era uscito largo dopo una porta.
    5 | TEX il 29/11/2015 17:36:19
    E rivediamoci Svindalone che si è fatto restituire i suoi sci veloci da Jansrud... [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=rufFLeYOu_c[/youtube] Certo che a 52"5 per Pietro sembrava fatta ...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal Peter Fill Dominik Paris Werner Heel Coppa del Mondo Lake Louise )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti