separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 16:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Alessandro Pittin Atleta dell'Anno FISI 2015

Clicca sulla foto per ingrandire
Pittin A.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Pittin A.
commenti 1 Commenti icona rss

Alessandro Pittin succede ad Armin Zoeggeler nell’albo d’oro dell’Atleta dell’Anno FISI.
Nato a Tolmezzo (Ud) l'11 febbraio 1990, ma residente a Cercivento (Ud), il portacolori delle Fiamme Gialle ha riscritto la storia della combinata nordica in Italia. Tutto cominciò alle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010 quando, ad appena vent'anni, conquistò la prima medaglia italiana nella storia con il bronzo nella Gundersen dal Normal Hill. Fu l’iniziale squillo di una lunga serie di podi in Coppa del mondo (in totale finora sono 14), culminati con la clamorosa tripletta realizzata nel gennaio del 2012, quando vinse tre gare di fila in tre giorni a Chaux-Neuve, in Francia. Un tris in così breve tempo non è mai stato realizzato nella storia della Coppa del mondo di disciplina. Purtroppo una doppia caduta in due differenti allenamenti di salto nel momento più propizio della carriera lo hanno ferito prima nel fisico e poi nell’animo.

Alessandro ha impiegato quasi due anni per riprendere il filo del discorso con il podio. Il suo ritorno definitivo ai massimi livelli è avvenuto nella passata stagione ha realizzato un’altra impresa, assicurandosi la medaglia d’argento (anche in questo caso è una prima volta assoluta per l’Italia) nella Gundersen dal Normal Hill dei Mondiali di Falun dello scorso mese di febbraio. Vincitore di dieci titoli italiani in carriera, Pittin fa della frazione sugli sci stretti il suo pezzo forte, tanto che gli addetti ai lavori lo indicano come il fondista più forte al mondo nel circuito della combinata nordica.

Pittin ha vinto grazie ai voti di una giuria qualificata composta da giornalisti, tecnici federali, consiglieri federali, rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari, sponsor e partner della FISI.

I candidati erano:
FONDO: Federico Pellegrino / Dietmar Noeckler – medaglia di bronzo nella Team Sprint ai Mondiali di Falun;
COMBINATA NORDICA: Alessandro Pittin – medaglia d'argento nella Gundersen ai Mondiali di Falun;
SCI ALPINO: Dominik Paris - vincitore SG Kitzbuehel e 6 podi in CdM;
BIATHLON: Vittozzi/Gontier/Oberhofer/Wierer - medaglia di bronzo nella staffetta ai Mondiali di Kontiolahti;
SNOWBOARD: Luca Matteotti - oro nell'SBX - e Roland Fischnaller - oro Mondiali PSL - ai Mondiali di Kreischberg;
SLITTINO: Patrick Pigneter / Florian Clara - vincitori CdM in singolo e doppio, oro in singolo e doppio ai Mondiali di St. Sebastian;
SCI ALPINISMO: Robert Antonioli - vincitore CdM sprint e oro nella sprint dei Mondiali di Verbier;
SCI VELOCITA’: Ivan Origone - vincitore CdM e oro ai Mondiali di Andorra - e Simone Origone - record del mondo di velocità km/h 252,632;
SCI D’ERBA: Fausto Cerentin - oro GS ai Mondiali di Tambre.


(giovedì 29 ottobre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 29/10/2015 20:57:58
    Scelta non facile, c'erano diverse medaglie mondiali ma nessuno che si era messo in evidenza più degli altri. Personalmente avevo votato per Pigneter-Clara: specialità pressoché sconosciuta, ma mi sembra che vincano sempre.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Alessandro Pittin Modena Skipass )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti