separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 15:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kranjska:Razzo torna sul podio dietro Kristofferse

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Razzoli G.
commenti 8 Commenti icona rss

E' commosso Giuliano Razzoli quando sale sul podio, quando lo speaker urla forte il suo nome, quando con la sua sinistra stringe la destra del vincitore di giornata Kristoffersen.

"Il podio è vicino" ci aveva sussurrato a Kitz, quando fermo al parterre guardava il trio Hargin-Hirscher-Neureuther festeggiare, fermato a 14 centesimi da quel sogno, per un errore sul finale

E' dal 19 dicembre 2011, slalom di Alta Badia chiuso al secondo posto alle spalle di Hirscher, che Giuliano Razzoli non riassapora la gioia del podio, e ci è riuscito nuovamente oggi a Kranjska Gora, grazie ad una splendida prima manche chiusa con il secondo tempo, ed una più che buona seconda, dove ha saputo rimanere nella scia dello strepitoso Kristoffersen.

Un podio che suggella una stagione in crescita: 12/o a Levi, 23/o ad Are, 13/o a Madonna di Campiglio, fuori a Zagabria, quarto ad Adelboden, fuori a Wengen, poi quarto a Kitzbuehel e sesto a Schladming. Un risultato che riporta il 'Razzo di Minozzo' a ridosso del miglior sottogruppo di merito, il punto di arrivo, e di ripartenza, di un percorso iniziato proprio a Levi lo scorso novembre, quando con il pettorale n.29, Giuliano rischiava di uscire dai migliori 30 della specialità.

Lo svedese Hargin, proprio come a Wengen, si ritrova in testa a metà gara, e proprio come in Svizzera non riesce a gestire pressione e distacco nella manche decisiva, e i 3 decimi che ha di vantaggio su Kristoffersen diventano un ritardo di 86 centesimi che valgono il terzo posto.

Vittoria, come detto, per Kristoffersen, la terza in carriera, la seconda in stagione: manche decisiva attaccata alla perfezione, rapidità e tecnica, capacità di adattarsi alla tracciatura e alla neve, questi gli ingredienti che hanno permesso ad Henrik di lasciare il connazionale Larsson, quarto classificato, a +1.02.
E' un momento di forma eccellente per Henrik, ieri in gigante autore del miglior tempo di manche (dal 22/o al 6/o posto finale) e in settimana vincitore di due ori (slalom e gigante) ai Mondiali Juniores.

Della bella Italia della prima manche rimane solo il fantastico podio di Razzoli: Thaler e Gross, quinto e sesto, si incartano sulla stessa porta, prima del dosso, a metà tracciato e si ritrovano tra le ultime posizioni. Gross, in ritardo dopo un rimbalzo, prende un palo su un mano e va in rotazione, perdendo tempo prezioso; Thaler scivola fino a fermarmi, per poi ripartire, ed arrivare con il tempo più alto.  Manfred Moelgg, 11/o dopo la prima, tiene un po' troppo e perde due posizioni: purtroppo era necessario un decimo posto per agguantare la qualificazione alle Finali, mentre Manfred chiude la stagione regolare 26esimo. Visto il grave infortunio al tendine d'Achille patito ad agosto, e considerando che Moelgg ha saltato tutta la prima parte di stagione, la qualifica alle Finali sarebbe stato un risultato eccezionale, e il giusto premio per questo nostro straordinario atleta.

Se con un errore sul finale Marcel Hirscher aveva compromesso la prima manche, nella seconda ha scatenato la sua rabbia e il suo orgoglio facendo segnare il miglior tempo e risalendo dalla 19/esima alla sesta posizione, e mettendosi alle spalle anche Neureuther: il tedesco mantiene la leadership in classifica di specialità con 569 punti, 55 più dell'austriaco. Un bel margine, ma non sufficiente per dormire sonni tranquilli, l'ultima gara sarà determinante. Per il terzo posto sarà lotta tra Kristoffersen, Dopfer, Khoroshilov (oggi 5/o), con un piccolo spiraglio per Gross e Hargin.

Completano la top10 Pinturault 7/o, Foss-Solevaag 8/o e Dopfer 10/o.

Ora gli uomini si spostano a Meribel, per il gran Finale: prime prove cronometrate in programma martedì 17.


(domenica 15 marzo 2015)





Kranjska Gora | Slalom Speciale | 15.03.2015 - 09:30

4. Markus Larsson (SWE) +1.02s
5. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.07s
6. Marcel Hirscher (NED) +1.13s
7. Alexis Pinturault (FRA) +1.47s
8. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.52s
9. Felix Neureuther (GER) +1.55s
10. Fritz Dopfer (GER) +1.60s
11. Daniel Yule (SUI) +1.73s
12. Julien Lizeroux (FRA) +1.75s
13. Manfred Moelgg (ITA) +1.79s
14. Adam Zampa (SVK) +1.97s
15. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.25s
16. Andre Myhrer (SWE) +2.31s
17. Reinfried Herbst (AUT) +2.54s
18. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.64s
19. Calle Lindh (SWE) +2.73s
20. Axel Baeck (SWE) +2.77s
21. Jonathan Nordbotten (NOR) +2.79s
22. Linus Strasser (GER) +2.84s
23. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.85s
24. Benjamin Raich (AUT) +3.15s
25. Stefano Gross (ITA) +3.17s
26. Luca Aerni (SUI) +3.30s
27. Matic Skube (SLO) +3.44s
28. David Chodounsky (USA) +3.64s
29. Miha Kuerner (SLO) +4.42s
30. Patrick Thaler (ITA) +5.34s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 15/03/2015 16:58:30
    Oggi Razzo ha tirato fuori i cv di potenza di cui dispone. Grande podio!
    2 | skitzato il 15/03/2015 17:20:26
    [quote]Wolf III ha scritto:
    Oggi Razzo ha tirato fuori i cv di potenza di cui dispone. Grande podio! [/quote secondo me,oltre ai cv,ha tirato fuori anche qualcos'altro....bra-vi-ssi-mo!!!!
    3 | lbrtg il 15/03/2015 22:12:20
    Mai visto sciare così "solido" il Razzo. Nemmeno nell'anno della vittoria olimpica. Confesso che l'avevo dato per "disperso".
    4 | JeanNoelAugert il 15/03/2015 22:54:46
    Sicuramente la tracciatura ha permesso a Razzoli di esprimersi al meglio, e anche psicologicamente ha tenuto benissimo alla partenza della seconda manche. Peccato che ne avevamo 3 nei primi sei e ne abbiam persi due quasi nella stessa maniera. Non so chi ha notato la "perla" del commentatore (quello che prima che parta ogni azzurro snocciola l'elenco dei mali di cui l'atleta ha sofferto in tutta la stagione): Hirscher si sta catapultando dal cancelletto e il nostro "...e...se inforcasse ??" [8] Naturalmente ignaro della gufata Marcellino innesta biturbo e trazione integrale e da una lectio magistralis di slalom [:p]
    5 | Fairyking il 16/03/2015 08:00:17
    lo slalom è molto più equilibrato ed aperto a tanti protagonisti del gigante... ieri è stato il turno di Razzoli, meritatissimo e kristoffersen grande gara, si era già intravisto in gigante che rientrava in forma nel finale di stagione. ieri ho visto su Euro sport e mi sono perso le gufate del nostro commentatore, che dire...? "more solito" il lupo perde il pelo ma non il vizio.
    6 | fabio farg team il 16/03/2015 12:07:07
    Che Kristoffersen vinceva l'avevo capito dopo che aveva tagliato il traguardo alla 2/a manche;Razzoli invece si è capito che era da podio durante la seconda,Hargin come detto sopra ha fatto come a Wengen,di nuovo terzo dope essere stato in testa al termine della prima manche.
    7 | GhiaccioVerde il 16/03/2015 15:36:32
    Grande Razzooooo! [:D] Peccato che in questo giorno da leone si è messo in mezzo davanti il ragazzo norvegese a rovinare la festa!
    8 | lbrtg il 18/03/2015 11:43:42
    Da "RACE". IL PUNTO DI DE CHIESA. 'IL MIGLIOR RAZZOLI DI SEMPRE' 18/03 | di Paolo De Chiesa © RIPRODUZIONE RISERVATA Parola di De Chiesa - «Giuliano, un podio di cuore e di classe» Concedetemi un po’ di soddisfazione personale, oltre all’immensa gioia di rivederlo sul podio dopo più di tre anni, immaginabile da chi mi segue nei commenti, per esempio azzerati per l’emozione durante la sua manche olimpica! Quest’anno, dopo aver ripetuto alla noia in tv che Giuliano Razzoli scia meglio di quando vinse le Olimpiadi, in molti avranno pensato a una delle solite stupidaggini uscitemi di bocca davanti al microfono. Ma Giuliano questa volta mi ha sorretto, confermando le aspettative di chi, come me, ne ha intravisto una sciata di nuovo ai vertici sin dalle prime gare della stagione, pur partendo con numeri alti, schiacciato dalla pressione di non uscire dai 30 naufragando nelle liste di partenza! Razzoli è da applausi per averci messo il cuore e per l’evoluzione tecnica metabolizzata nei nuovi tracciati, ristrettisi anche di un paio di metri tra una porta e l’altra proprio dopo le sue Olimpiadi. In crisi quasi irreversibile, complici piccoli infortuni, il campione emiliano ha smentito detrattori e pessimisti invertendo la tendenza. Come? Accorciando i tempi di curva e migliorando la centralità d’assetto, dimostrata dagli eccezionali parziali cronometrici sul ripido, metamorfosi necessaria vista l’impossibilità di seminare gli avversari sui piani, come quando c’era lo spazio per scaricare sulla neve la sua potenza, tra l’altro affinata con una preparazione atletica impeccabile, unitamente a una dieta ferrea. Il podio della Podkoren corona una stagione che avrebbe potuto essere sbalorditiva, se il Razzo non si fosse piantato in quell’orribile gimcana della prima manche iridata, quando, badate bene, stava viaggiando…. molto più veloce del vincitore JB Grange! E, per quanto mi riguarda, condivido in pieno l'articolo. [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kranjska Gora Henrik Kristoffersen Giuliano Razzoli Matthias Hargin )

      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti