separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 15:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Reichelt vince anche a Kvitfjell,ottimo terzo Heel

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Heel W.
commenti 6 Commenti icona rss

L'austriaco Hannes Reichelt si conferma il discesista più in forma del momento e, dopo l'oro mondiale in superg e il successo a Garmisch, vince anche la discesa libera sulla Olympiabakken (pista Olimpica nel 1994) di Kvitfjell in 1.29.65.

Temperature elevate (4 gradi) per la località, con caldo umido e nebbia, che ha costretto gli organizzatori (ancora una volta in questa stagione) ad abbassare la partenza.

Splendido terzo posto per Werner Heel, che aveva dato dimostrazione in prova di gradire moltissimo il tracciato e la neve: l'azzurro, sceso per primo, è stato il migliore nel tratto centrale, facendo segnare i migliori tempo dal secondo al penultimo intermedio, sbagliando solo nell'ultimissimo settore dove ha perso velocità, e la vittoria. Rimane comunque un eccellente risultato per Werner, che ritrova il sorriso e l'emozione di rimanere a lungo nel 'leader's corner' dopo le prove opache dei Mondiali di Saalbach e di Garmisch. Era proprio da Kvitfjell 2013 che Werner non assaporava il gusto del podio, allora terzo in superg, e addirittura da 5 anni, da Kitzbuhel 2010, che non saliva sul podio della disciplina regina. Il finanziere della Val Passiria si porta così a quota 10 podi in carriera.

Ottima gara anche per il canadese Manuel Osborne-Paradis, che con il pettorale 28 si presenta si infila davanti all'azzurro per 8 centesimi, staccato di 3 decimi dal vincitore.

Sembrano aver perso la forma migliore i due protagonisti della stagione Kjetil Jansrud (7/o a +0.54) e Dominik Paris (9/o a +0.60): in classifica di specialità il norvegese perde 64 punti su Reichelt che ora è staccato di soli 20 punti, quando manca la sola discesa di Meribel, mentre Paris, che ora deve matematicamente dire addio alla coppa, conserva la terza posizioni per soli 4 punti sull'austriaco Mayer. Nella lotta per il podio della specialità può inserirsi anche Guillermo Fayes, oggi ottimo 4/o.

Completano la top10 l'elvetico Patrick Kueng 5/o, l'americiano Travis Ganong 6/o, gli austriaci Georg Streitberger 8/o e Romed Baumann 10/o.

Gli altri azzurri, orfani di Innerhofer ancora fermo ai box per infortunio, non brillano: Mattia Casse 21/o oa +0.91 (con il pettorale n.51), Peter Fill 23/o a +1.08, Siegmar Klotz 28/o a +1.15 (non replica quanto mostrato in prova). Fuori dalla zona punti Silvano Varettoni 33/o a +1.35, Matteo Marsaglia 47/o, Henri Battilani 51/o, Emanuele Buzzi 53/o.

Domani in programma il superg, partenza alle 10:45.


(sabato 7 marzo 2015)





Kvitfjell | Discesa Libera | 07.03.2015 - 00:15

4. Guillermo Fayed (FRA) +0.40s
5. Patrick Kueng (SUI) +0.41s
6. Travis Ganong (USA) +0.48s
7. Kjetil Jansrud (NOR) +0.54s
8. Georg Streitberger (AUT) +0.57s
9. Dominik Paris (ITA) +0.60s
10. Romed Baumann (GER) +0.62s
11. Klaus Kroell (AUT) +0.63s
12. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.64s
12. Marco Sullivan (USA) +0.64s
12. Andrew Weibrecht (USA) +0.64s
15. Jared Goldberg (USA) +0.74s
16. Beat Feuz (SUI) +0.75s
17. Benjamin Thomsen (CAN) +0.76s
18. Johan Clarey (FRA) +0.78s
19. Matthias Mayer (AUT) +0.81s
20. Max Franz (AUT) +0.90s
21. Mattia Casse (ITA) +0.91s
22. Markus Duerager (AUT) +0.94s
23. Josef Ferstl (GER) +1.08s
23. Peter Fill (ITA) +1.08s
25. Steven Nyman (USA) +1.09s
26. Didier Defago (SUI) +1.13s
26. Maxence Muzaton (FRA) +1.13s
28. Bostjan Kline (SLO) +1.15s
28. Siegmar Klotz (ITA) +1.15s
30. Fernando Schmed (SUI) +1.23s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 07/03/2015 16:27:02
    Dire che Casse con il 51 arrivato 21esimo non ha brillato forse è un poco sminuente per la sua prestazione. Comunque dopo S.Caterina, Kitzbuehel, Garmisch anche a Kvittfjell discesa accorciata. Magari stiliamo due classifiche di coppa, discesa intera e discesetta.
    2 | Wolf III il 07/03/2015 17:56:43
    Casse molto valido, Heel strepitoso... se solamente ritrovasse la costanza!
    3 | GRINGO il 07/03/2015 19:35:25
    Non è facile, uno fa la discesa maschile, l'altra lo slalom femminile ma finalmente nelle finali di Meribel Heel e la Costanza si ritroveranno!!! [:D][;)]
    4 | fabio farg team il 08/03/2015 03:46:48
    didibi ha scritto:
    Dire che Casse con il 51 arrivato 21esimo non ha brillato forse è un poco sminuente per la sua prestazione. Comunque dopo S.Caterina, Kitzbuehel, Garmisch anche a Kvittfjell discesa accorciata. Magari stiliamo due classifiche di coppa, discesa intera e discesetta.
    Concordo con te,sì che una volta anni '90 a Kitzbuhel facevano la libera sprint in 2 manche al posto dell'attuale super-g.
    5 | fabio farg team il 08/03/2015 03:51:45
    Reichelt soprattutto,ed Osborne Paradis confermano lo stato di forma post Beaver Creek.Poi come dice Matteo qua sopra,i due protagonisti della stagione Jansrud e Paris,sembrano aver perso la forma migliore.Poi per quelli che completano la top 10 da dopo i mondiali nelle discipline veloci sempre loro nei primi 10,eccetto Ganong che una gara non l'ha terminata.
    6 | marc girardelli il 08/03/2015 08:44:49
    GRINGO ha scritto:
    Non è facile, uno fa la discesa maschile, l'altra lo slalom femminile ma finalmente nelle finali di Meribel Heel e la Costanza si ritroveranno!!! [:D][;)]
    Questa é tosta....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kvitfjell Hannes Reichelt Manuel Osborne-Paradis Werner Heel )

      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [21/01/2025] Kronplatz: vince Robinson su Gut e Moltzan,escono Brignone e Hector
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti