separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 18:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Senigagliesi:"la neve cambierà, possiamo far bene"

Clicca sulla foto per ingrandire
Velocisti Azzurri
Foto: fisi.org
Velocisti Azzurri
commenti 9 Commenti icona rss

(da fisi.org) Il post-gara è sempre fatto di analisi, dello studio di cosa ha funzionato e di cosa non ha funzionato, di analisi video. Al Pines Lodge di Beaver Creek il "cantiere Italia" lavora fino a tarda ora. Gli azzurri, dopo il superG dei Mondiali, si ristudiano e si confrontano con lo staff tecnico.

La condizione della neve non è certo tutto in una gara di sci alpino, ma è il terreno di gioco. Le cui condizioni contano. "Sulla Bird's of Prey - spiega Alberto Senigagliesi, ex azzurro e ora parte dello staff degli uomini-jet - ci sono tratti con neve compatta con molto grip, altri tratti con neve compatta ma morbida dove lo sci entra molto nel fondo e allora bisogna lavorare molto più in avanzamento, con sci piatti, meno lateralmente con lo spigolo".

"Ad esempio, uno come Innerhofer ha bisogno di sentire la neve sotto lo sci, se sente la risposta del ghiaccio è in grado di fare cose incredibili. Lui però lavora molto di spigolo e riesce a esprimere grande velocità quando è duro. A mio avviso - prosegue Senigagliesi - non è che non sia capace di fare lo stesso su neve compatta, solo che mentalmente non si sente così forte. Lo stesso vale anche per Marsaglia che se non trova le condizioni di pista dura non riesce ad esprimersi al meglio. Heel e Paris, invece, sono più adattabili anche alle nevi molli. Oggi Paris però ha sbagliato le prime due porte ed è andato un po' nel pallone cercando di recuperare. Invece, ha accumulato una serie di incertezze che gli hanno fatto perdere tempo".

"La squadra, durante la preparazione, differenzia le situazioni: lavoriamo in tutte le condizioni di neve; in più bisogna tenere conto che è più probabile ormai trovare condizioni di neve come queste che stiamo trovando a Beaver Creek che di piste dure. Ghiacciare una discesa è un lavoro impossibile e il clima ormai è cambiato. Lo sappiamo e per questo negli ultimi anni si è lavorato su nevi molli o più facili. I risultati si sono visti perché mediamente siamo andati più forte anche in condizioni non ghiacciate".

"Io credo che per la discesa la neve cambierà ancora - prosegue Senigagliesi -, credo che potrà diventare più lucida perché ha molta acqua dentro e con i continui passaggi si liscerà. Credo che per sabato possa presentarsi una pista su cui si può far bene. Io credo che molto stia nell'atteggiamento mentale con cui gli atleti affrontano la pista. Tutti partono per far bene e nessuno deve pensare di partire già battuto. Forse oggi abbiamo sopravvalutato le difficoltà: tutto sommato non era così difficile la pista e la neve non era così molle. Sono convinto che se i nostri potessero tornare in partenza attaccherebbero con un'altra testa. E credo che la gara di oggi possa servire da stimolo per far bene sabato".


(venerdì 6 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 06/02/2015 15:17:05
    Ecco bravo, atteggiamento mentale..a sentir Paris direi che l'ha capito...Inner un po' meno se tutte le volte mi spiega che gli piace sentir lo sci che torna sotto.
    2 | franz62 il 06/02/2015 15:25:54
    Però Inner da due anni ha il mal di schiena quando c'è il fondo per lo sci che ti torna sotto con la gamba stinca. Urge far qualcosa[:)]
    3 | franz62 il 06/02/2015 15:27:28
    Disdire tutti gli impegni con l'isola dei famosi prima ancora di prenderli in cima alla lista[:D]
    4 | kitcarson il 06/02/2015 17:46:50
    ...se se. Come mai che i grandi campioni sono sempre lì qualsiasi sia il tipo di neve? L'unico ad ammettere i nostri limiti è stato Paris, che, tra l'altro, è un grande campione. Svindal e Miller rientravano da infortuni ben più gravi eppure hanno dimostrato di valere il podio e che dire della Vonn?
    5 | fabio farg team il 07/02/2015 18:08:46
    kitcarson ha scritto:
    ...se se. Come mai che i grandi campioni sono sempre lì qualsiasi sia il tipo di neve? L'unico ad ammettere i nostri limiti è stato Paris, che, tra l'altro, è un grande campione. Svindal e Miller rientravano da infortuni ben più gravi eppure hanno dimostrato di valere il podio e che dire della Vonn?
    Visti i risultati è così,ma speriamo in una neve migliore!Ma da quando tempo è che non c'è una gara su pista ghicciata?
    6 | lbrtg il 07/02/2015 21:57:50
    Dalla Val Gardena. Non ghiacciatissima, ma "dura" al punto giusto.
    7 | pacio il 07/02/2015 22:09:14
    Ultime parole famose.....
    8 | GRINGO il 07/02/2015 23:51:01
    Meno parole e piu' fatti sia da parte degli atleti che dei tecnici, oggi e' stata una Caporetto, altro che vento, schiene, neve, tracciature e ca...te varie.
    9 | lbrtg il 08/02/2015 09:28:46
    Una volta vinci, un'altra volta perdi...... Così la va, butei![;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Alberto Senigagliesi Mondiali Vail 2015 )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti