separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 22:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dominio Hirscher ad Adelboden.Eisath 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 5 Commenti icona rss

La Chuenisbaergli di Adelboden si inchina ancora una volta davanti a Marcel Hirscher, che con due manche di potenza e intelligenza vince l'edizione 2015 del classicissimo gigante elvetico (si corre qui dal 1967), conquistando il 29/o sigillo in carriera, il 6/o stagionale, la quarta vittoria su cinque giganti, rifilando oltre un secondo al francese Pinturault.

Non solo: con questa vittoria Hirscher raggiunge Stenmark a quota 5 vittorie ad Adelboden, e porta a 13 le vittorie in carriera tra i pali larghi, avvicinandosi ai 'miti' austriaci Hermann Maier e Benni Raich fermi a quota 14.
Al momento il campione salisburghese è uno, due, tre gradini sopra tutti gli altri, non conta il pettorale, il fondo, la neve, la tracciatura...insomma si corre per il secondo posto.

In questo gigante così lungo, difficile e impegnativo, Alexis Pinturault torna sul podio dopo la gara di Soelden, e ricorda le vittime degli attentati di Parigi con il cartello 'Je suis Charlie'; ci ritorna anche il norvegese Kristoffersen (+1.64) che mancava da Kranjska Gora.

La pioggia (ieri) e il gran caldo, 8 gradi, hanno certamente condizionato le condizioni del manto nevoso, salato, favorendo i primi a partire: lo dimostrano i pochissimi inserimenti da dietro nella prima e il miglior tempo di Borsotti nella manche decisiva, con il risultato di stravolgere la classifica della prima frazione.

Gli azzurri corrono complessivamente un'ottima prova, sfruttano tatticamente le condizioni e sono tra i migliori nella seconda (Borsotti 1/o, Eisath 2/o, Moelgg 4/o).
Così nasce il sesto posto finale di Florian Eisath, il miglior risultato della carriera, una grande soddisfazione per l'altoatesino che ha passato un'estate da fuori squadra, presentandosi a Soelden all'ultima opportunità e cogliendola. Con questo risultato strappa un meritato biglietto mondiale.
Roberto Nani chiude 10/o, perdendo quattro posizioni rispetto alla prima manche: il livignasco rischia molto e cerca il risultato grosso, ma paga le sbavature e perde terreno.
Max Blardone è 12/o, anche lui merita applausi sinceri, era partito con il pettorale n.30 nella prima costretto a fare risultato dopo una stagione senza soddisfazioni, lui che su questo tracciato ha vissuto alcuni dei momenti migliori della carriera. L'ossolano tira fuori grinta e classe e confeziona due manche convincenti. Giovanni Borsotti si qualifica per un pelo e sfrutta perfettamente l'opportunità, è fantastico sul muro finale e il miglior tempo di manche gli permette di risalire 14 posizioni fino al 15/o tempo finale.

Non meno eccezionale la gara di Manfred Moelgg, appena rientrato dopo il lungo stop dovuto all'infortunio al tendine d'Achille: scia pulito seppur poco brillante nella prima, e grazie alla situazione parte tra i primi nella seconda fino al 17/o tempo finale. Tra la gara di oggi e quella di Zagabria non avremmo osato sognare un ritorno migliore per il campione di S.Vigilio.
Ultimo azzurro al traguardo è Davide Simoncelli 23/o: nella seconda frazione sente troppo la fatica (ha qualche valore ematico fuori scala), facendo segnare uno dei tempi più alti.

Completano la top10 Fritz Dopfer 4/o, Felix Neureuther 5/o, Ted Ligety 7/o, Leif Kristian Haugen 8/o, Mathieu Faivre 9/o.

Il norvegese Jansrud tocca con lo scarpone il tracciato ed esce, buttando via la possibilità di racimolare magari una ventina di punti, e perdendo ulteriormente terreno nei confronti di Hirscher: ora il distacco con l'austriaco è salito a 152 punti.

Il prossimo gigante è in programma a Beaver Creek, tra oltre un mese, il 13 febbraio, e assegnerà le medaglie Mondiali, mentre per la Coppa dovremo attendere fino al 1 marzo a Garmisch, terzultimo della stagione.


(sabato 10 gennaio 2015)





Adelboden | Slalom Gigante | 10.01.2015 - 10:30

4. Fritz Dopfer (GER) +1.74s
5. Felix Neureuther (GER) +1.75s
6. Florian Eisath (ITA) +1.78s
7. Ted Ligety (USA) +1.86s
8. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.98s
9. Mathieu Faivre (FRA) +2.11s
10. Roberto Nani (ITA) +2.14s
11. Matts Olsson (SWE) +2.19s
12. Massimiliano Blardone (ITA) +2.27s
12. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.27s
14. Tim Jitloff (USA) +2.47s
15. Giovanni Borsotti (ITA) +2.49s
16. Thomas Fanara (FRA) +2.52s
17. Manfred Moelgg (ITA) +2.67s
18. Cyprien Richard (FRA) +2.72s
19. Christoph Noesig (AUT) +2.81s
20. Benjamin Raich (AUT) +2.82s
21. Carlo Janka (SUI) +2.84s
22. Dustin Cook (CAN) +2.86s
23. Gino Caviezel (SUI) +2.87s
23. Davide Simoncelli (ITA) +2.87s
25. Philipp Schoerghofer (AUT) +3.02s
26. Steve Missillier (FRA) +3.08s
27. Ondrej Bank (CZE) +3.12s
28. Filip Zubcic (CRO) +3.64s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 10/01/2015 16:37:55
    E' proprio vero. Si corre per il secondo posto.
    2 | Wolf III il 10/01/2015 18:59:35
    Bisogna riconoscere che è in grado di sciare su qualunque tipo di neve e pettorale. Cosa si può ancora aggiungere?
    3 | lbrtg il 10/01/2015 22:46:55
    Che è il più forte.[;)]
    4 | Carcentina il 10/01/2015 22:47:49
    Grande Marcellino[:D]
    5 | fabio farg team il 11/01/2015 03:24:13
    Mi ha ricordato il miglior Tomba.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Adelboden Marcel Hirscher Alexis Pinturault Henrik Kristoffersen Florian Eisath Coppa del Mondo )

      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti