separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 19:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ganong al primo centro in discesa, 3/o Paris

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Ganong T.
commenti 20 Commenti icona rss

SANTA CATERINA LIVE - La prima volta di Santa Catrina Valfurva degli uomini regala il primo successo in carriera allo statunitense Travis Ganong e il quarto podio stagionale a un Dominik Paris incontenibile, finito terzo. Nel mezzo il campione olimpico Matthias Mayer a regalare il secondo podio austriaco di questo scorcio d'annata nella velocità. Una gara tutta all'attacco per il forestale della Val d'Ultimo con quel pizzico di rischio che ormai fa parte del suo stile. L'azzurro si deve inchinare alla giornata di grazia dello statunitense per soli 29 centesimi, abile a tirare meglio di tutti i due curvoni finali e per meno di un decimo lascia la seconda piazza ad un Mayer che torna a sorridere.

Peccato però per l'abbassamento della partenza a quella delle donne a causa del vento che ha tolto la parte più spettacolare di questa pista dedicata a "Deborah Compagnoni", 20 secondi in meno utili a togliere di mezzo molti dei favoriti della vigilia ad iniziare dal nostro Christof Innerhofer che ha anche dovuto lottare con alcune raffiche di vento contrarie che non gli hanno giovato.  Alla fine il finanziere di Gais - alle prese in questi giorni con un leggero stato influenzale - ha concluso fuori dai top15. Giornata nera quest'oggi anche per il norvegese Kjetil Jansrud precipitato in 17/o piazza, concedendo un assist importante ad Marcel Hirscher già a Zagabria per il sorpasso in classifica generale di coppa.

Un tracciato difficile anche senza i 20 secondi iniziali, ma con pochi passaggi tecnici e più idonei agli scivolatori, che sanno un po' di regalo natalizio di Waldner agli austriaci non amanti dei salti che oggi piazzano ben quattro atleti tra i migliori sei, realizzando così il miglior risultato di squadra fino ad ora e spazzando via le polemiche che avevano scosso il Wunder team in questi giorni. Sarà un caso? 

L'Italia salvata anche oggi da Paris, su un tracciato monco, raccoglie un 11/o posto con un Peter Fill influenzato, mentre Christof Innerhofer è 18/o, Matteo Marsaglia 23/o e 28/o Werner Heel. Fuori dalla zona punti Varettoni, Casse e Buzzi.

Ora il circo bianco della velocità si prende una lunga pausa: appuntamento a Wengen il 16 gennaio 2015

 


(domenica 28 dicembre 2014)





S.Caterina Valfurva | Discesa Libera | 28.12.2014 - 11:45

4. Otmar Striedinger (AUT) +0.45s
5. Romed Baumann (GER) +0.67s
6. Hannes Reichelt (AUT) +0.78s
7. Josef Ferstl (GER) +0.82s
8. Johan Clarey (FRA) +0.90s
9. Didier Defago (SUI) +0.98s
10. Ralph Weber (SUI) +1.01s
11. Peter Fill (ITA) +1.05s
12. Sandro Viletta (SUI) +1.06s
13. Bostjan Kline (SLO) +1.13s
14. Carlo Janka (SUI) +1.24s
15. Steven Nyman (USA) +1.25s
16. Georg Streitberger (AUT) +1.28s
17. Kjetil Jansrud (NOR) +1.35s
18. Christof Innerhofer (ITA) +1.38s
19. Mauro Caviezel (SUI) +1.40s
20. Ondrej Bank (CZE) +1.57s
21. Patrick Kueng (SUI) +1.61s
21. Andreas Sander (GER) +1.61s
23. Matteo Marsaglia (ITA) +1.64s
24. Jared Goldberg (USA) +1.65s
25. Urs Kryenbuehl (SUI) +1.66s
25. Brice Roger (FRA) +1.66s
27. Klaus Kroell (AUT) +1.67s
28. Werner Heel (ITA) +1.76s
29. Marco Sullivan (USA) +1.77s
30. Max Franz (AUT) +1.79s
30. Marc Gisin (SUI) +1.79s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | mntr86 il 28/12/2014 14:27:35
    Ottimo Paris che è la nostra sicurezza, male gli altri, soprattutto Werner che sembra perso...E da dietro non si riesce a vedere qualcuno che dimostri un livello accettabile...
    2 | lbrtg il 28/12/2014 14:29:33
    Parole al vetriolo, quelle del mitico Mario Cotelli, riguardo l'abbassamento della partenza.
    3 | Patamunzo il 28/12/2014 14:29:55
    E per fortuna che la pista non gli piaceva...
    4 | mntr86 il 28/12/2014 14:41:39
    L'unico problema di Paris è non essere nato a Bologna, Milano, Roma ecc...a sentirlo parlare non ispira proprio allegria :-( però ci mancherebbe per noi appassionati è un campionissimo.
    5 | Fairyking il 28/12/2014 14:54:40
    Beh Paris leggermente favorito dall'accorciamento sulla parte supertecnica.... ma grande costanza orsa ci piacerebbe una vittoria in una delle due classicissime. Speravo meglio Innerhofer. Mayer ha buttato la vittoria, mentre Jansrud ha restituito il "favore" a Hirscher sbagliando anche lui una gara.
    6 | skitzato il 28/12/2014 18:17:44
    lbrtg ha scritto:
    Parole al vetriolo, quelle del mitico Mario Cotelli, riguardo l'abbassamento della partenza.
    dove posso leggere queste parole?Grazie
    7 | franz62 il 28/12/2014 18:26:17
    a me pare che Inner abbia sciato male nel bosco senza nessun vento..tutta pagina sulla gazza per un secondo tempo in prova,..troppe chiacchere, vincerà appena non si dirà niente, anzi vincerà di nuovo..bravino è bravino[:D]
    8 | Fairyking il 28/12/2014 18:30:54
    bah pare che il vento un quota abbia consigliato di non rischiare...in ogni caso un gara dignitosa...anche senza la parte più spettacolare.
    9 | lbrtg il 28/12/2014 18:42:45
    skitzato ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    Parole al vetriolo, quelle del mitico Mario Cotelli, riguardo l'abbassamento della partenza.
    dove posso leggere queste parole?Grazie
    Ha parlato ai microfoni RAI, durante la telecronaca. All'inizio, rispondendo ad una domanda di De Chiesa.
    10 | didibi il 28/12/2014 20:33:15
    Ma era Mario o Chicco Cotelli ? E cosa ha detto così suppergiù ?
    11 | leo85 il 28/12/2014 20:47:16
    Beh, se per questo Mario ha detto anche che non condivide il fatto di portare così tanti atleti in CdM....ma che per eccellere bisogna ridurre le squadre di CdM a pochi atleti....3-4 non di più....
    12 | franz62 il 28/12/2014 20:47:24
    Mario ma non l'ho ascoltato..tanto la polemica la crea a prescindere[:D]
    13 | franz62 il 28/12/2014 20:49:51
    ho sentito solo che anche lui vuole una squadra di tre o quattro persone (con il budget per 40[:)])
    14 | Jeppo il 28/12/2014 20:50:38
    Prima Mario, poi forse è intervenuto anche il fratello, ma la frase più esplicita l'ha detta lui. In sostanza ha detto: "Gli austriaci non volevano che si corresse in alto perché gli italiani si erano allenati qualche volta in più e si era poi corsa solo una prova. QUindi han fatto cancellare la parte alta anche se le condizioni non lo richiedevano". Ha poi anche attaccato fortemente il sistema che fa partire i migliori dal 16 al 22 dicendo che è da inizio stagione che vediamo gare decise per via di questo regolamento. Forse non si è accorto dopo l'arrivo di Dominik che il podio era composto da numero 16, numero 17 e numero 22. E che da inizio stagione su 21 posti disponibili sui podi di gare veloci solo 5 son venuti da atleti partiti prima del 16, due volte Paris, 2 Nyman e una Reichelt...
    15 | JeanNoelAugert il 28/12/2014 22:45:30
    Mah, un super G da 1'34"
    16 | Wolf III il 28/12/2014 23:15:09
    Dominik da sogno! E' il migliore del circo bianco.
    17 | fabio farg team il 29/12/2014 04:07:00
    Jeppo ha scritto:
    Prima Mario, poi forse è intervenuto anche il fratello, ma la frase più esplicita l'ha detta lui. In sostanza ha detto: "Gli austriaci non volevano che si corresse in alto perché gli italiani si erano allenati qualche volta in più e si era poi corsa solo una prova. QUindi han fatto cancellare la parte alta anche se le condizioni non lo richiedevano". Ha poi anche attaccato fortemente il sistema che fa partire i migliori dal 16 al 22 dicendo che è da inizio stagione che vediamo gare decise per via di questo regolamento. Forse non si è accorto dopo l'arrivo di Dominik che il podio era composto da numero 16, numero 17 e numero 22. E che da inizio stagione su 21 posti disponibili sui podi di gare veloci solo 5 son venuti da atleti partiti prima del 16, due volte Paris, 2 Nyman e una Reichelt...
    Ottima osservazione!
    18 | fabio farg team il 29/12/2014 04:11:17
    Comunque nessuno ne parla di Ganong!Finalmente una sua prima vittoria in carriera,è meritata!Comunque Mayer un'pò ha buttato la gara e Paris,come dice Fairyking qui sopra;Paris può essere stato favorito dall'accoraciamento della pista.
    19 | marc girardelli il 29/12/2014 10:13:15
    Ma....non sarei d accordo sul fatto che a Paris abbia giovato l'accorciamento...ha vinto Bormio e Kitz...bene a Sochi e Schladming a medaglia in piste tutte curve ...ormai è da podio in super...mi sembra che sul tecnico ci sappia fare....e bene..
    20 | franz62 il 29/12/2014 10:18:17
    più che altro è lui a lamentarsi..ma gli atleti forti e in forma non sanno mai quello che dicono e quello che fanno..lo fanno e basta[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Travis Ganong Dominik Paris Coppa del Mondo Santa Caterina Valfurva )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti