Sospiro di sollievo per il Corno alle Scale
a cura della redazione
C'era grande attesa e preoccupazione a Lizzano in Belvedere per futuro del Corno alle Scale, la località sciistica situata sull'Appennino Bolognese.
Il contratto con la precedente società di gestione era stata rescisso ed era stato formato un bando con scadenza 4 settembre per l'ingresso di un nuovo gestore, per un periodo di quattro anni più due.
La società "Otto Lupi" di Sestola ha vinto la gara, le ultime verifiche si sono concluse e si attende solo la sottoscrizione del contratto, secondo quanto informa l'Ente per la gestione dei parchi e delle biodiversità Emilia-orientale.
"Siamo molto soddisfatti perché in maniera trasparente, anche attraverso un incontro svolto a Lizzano in Belvedere con la cittadinanza, siamo riusciti a garantire il futuro del Corno alle Scale e anche a tutto l'indotto economico della vallata che attorno ad esso rappresenta una fonte di sviluppo del nostro Appenninooe, spiega Sandro Ceccoli, Presidente dell'Ente Parco.
Soddisfazione anche da parte di Elena Torri, sindaco di Lizzano in Belvedere.
Chi vive e lavora sul territorio come maestri di sci, albergatori, ristoratori e commercianti ha tirato un sospiro di sollievo, visto il timore diffuso che il bando andasse deserto.
Il Corno alla Scale è sempre stato particolarmente "vicino" a Fantaski.it e alla sua community, ne ho ospitato due volte l'annuale raduno, e li vi opera la Carpani Ski di Filippo Carpani, con sede e laboratorio a Vidiciatico.
E' località cara anche per il presidente FISI Flavio Roda, nativo di Vidiciatico e fondatore, con altri maestri, della Scuola Sci Corno alle Scale, nonchè per Alberto Tomba che qui ha mosso i suoi primi passi e dove sono presenti due piste a lui dedicate.
(venerdì 12 settembre 2014)