separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 00:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val Sarentino rinuncia alla Coppa Europa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: ski.sarntal.com
Vai al profilo di Klotz S.
commenti 8 Commenti icona rss

Problemi di natura economica e organizzativa: questi i motivi dietro alla scelta del comitato organizzativo del ASC Race Center Sarntal di rinunciare alla ormai classica tappa altoatesina di Coppa Europa.

Lo ho rivelato ieri il magazine sportnews.bz, sottolineando che la decisione è già stata resa nota alla FIS, al comitato locale e alla FISI, che proverà a capire come riorganizzare la gara in territorio italiano.

Una scelta sofferta e dolorosa: sulla homepage del comitato l'ultima notizia è ancora quella pubblicata in occasione del congresso FIS di Barcellona a giugno, quanto la tappa di Reinswald/Val Sarentino era stata confermata nella prima settimana di febbraio 2015, sulla pista Plankenhorn, con una  discesa, un superg e una superk.

"La spesa per l'evento - chiarisce a SportNews.bz il presidente del comitato organizzatore Konrad Stauder - si aggira intorno ai 100.000 euro e si tratta di un esborso che non possiamo più permetterci. Oltre a questo ci sono questioni di natura logistica che ci frenano, come il reperire 70 collaboratori disponibili ad impegnarsi per un'intera settimana durante la manifestazione."

La prima volta nel circuito continentale è stata nella stagione 2004/2005, con una discesa e un superg femminili; tanti i successi azzurri: nell'edizione 2008 con un giovane Matteo Marsaglia a podio in superk, il primo della carriera, e Stefan Thanei secondo in discesa; nel 2009 Patrick Staudacher vinse la discesa davanti a Markic e a Domink Paris; nel 2010 "prima" in carriera per Andy Planck e Paolo Pangrazzi in superk e discesa; nel 2011 secondo posto per Hagen Patscheider; nel 2012 primo successo nel circuito anche per Silvano Varettoni, in superg; nel 2013 ancora Varettoni secondo in discesa.

 


(giovedì 11 settembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 11/09/2014 11:07:59
    peccato erano belle gare.. anche perchè non sarà facile trovare altri posti dove disputare prove di velocità. Sfortunatamente le spese sono enormi ed il ritorno pressochè nullo..
    2 | Hundschopf il 11/09/2014 11:26:53
    Dispiace anche a me. Pensavo comunque che organizzare una tappa di coppa europa di discipline veloci, con prove durante la settimana e più di cento atleti impegnati, costasse molto più di 100mila euro
    3 | didibi il 11/09/2014 11:57:41
    per quanto riguarda i costi nelle discipline veloci il comitato organizzatore deve garantire un prezzo per vito ed alloggio non superiore a 90 franchi e a Sarentino su questo non avevano problemi visto che gli albergatori davano una mano poi avevano sempre tanti piccoli sponsor perché in valle era un poco una questione d'onore partecipare e poi la conformazione della pista aiutava non prevedendo misura esasperate e pertanto costose con le protezioni visto che conviene tenere la gara in Italia per via del doppio contingente che spetta alla nazione ospitante e considerando che la settimana prima ci sono delle gare a Crans Montana potrebbe essere utile e conveniente visto anche che sono li attaccati precettare La Thuile così fanno anche un poco di allenamento per la CdM dell'anno successivo e dimostrano la loro riconoscenza
    4 | jos235 il 11/09/2014 15:13:40
    messaggio di servizio.. Didibi sicuramente non ti sei accorto ma non ti funziona il tasto della virgola [:246] www.salviamolevirgoledallestinzione.it
    5 | didibi il 11/09/2014 15:28:59
    vorrei puntualizzare che giustappunto non ho neanche messo un punto PUNTO le virgole le lasciamo sulle piste [:)]
    6 | simon70 il 15/09/2014 20:25:25
    didibi ha scritto:
    visto che conviene tenere la gara in Italia per via del doppio contingente che spetta alla nazione ospitante e considerando che la settimana prima ci sono delle gare a Crans Montana potrebbe essere utile e conveniente visto anche che sono li attaccati precettare La Thuile così fanno anche un poco di allenamento per la CdM dell'anno successivo e dimostrano la loro riconoscenza
    io invece proporrei un recupero a Bormio, per le ragioni che ho scritto nel messaggio aperto sul "salvataggio" in extremis della Stelvio.
    7 | cancliatomic il 16/09/2014 19:44:52
    Beh sinceramente se Bormio rinuncia alla Coppa del Mondo non credo sia interessato ad prendersi la Coppa Europa, che di visibilità ne porta ancora meno. Bormio oramai è nell'elite della disciplina e ritengo inutile un declassamento.
    8 | Carcentina il 16/09/2014 21:28:49
    Appunto dopo vent'anni di coppa, due mondiali e due finali di coppa......la coppa europa la recuperino a La Thuile[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Sarentino FISI FIS Patrick Staudacher Andy Planck Paolo Pangrazzi Silvano Varettoni )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti