separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 12:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014: Oro "Gigante" a Maze, 4/a Fanchini

Clicca sulla foto per ingrandire
Maze T.
Foto: facebook/Tina Maze
Vai al profilo di Maze T.
commenti 5 Commenti icona rss

Tina Maze regina anche del gigante olimpico. Dopo l'oro, condiviso però con la svizzera Gisin, in discesa la slovena torna sul gradino più alto del podio migliorando anche quanto fatto 4 anni fa a Vancouver tra i pali del gigante. Le gerarchie di questa specialità non cambiano anche quattro anni dopo, se non per il tipo di metallo. Vince meritatamente Tina Maze, precedendo l’austriaca Anna Fenninger e la campionessa olimpica uscente la tedesca Viktoria Rebensburg. Sul podio odierno ritroviamo infatti Slovenia, Austria e Germania, come quattro anni fa a Vancouver, ma cambia la disposizione sugli scalini. Allora l'oro andò alla tedesca, argento alla slovena e bronzo all’austriaca Goergl, sostituita oggi dalla Fenninger.

Grande Tina capace di portarsi a casa il secondo oro di questa Olimpiade prendendosi anche la sua rivincita dopo una stagione di coppa così, così e diventando con i suoi quasi 31 anni anche la più anziana medagliata in gigante ad un Olimpiade. La slovena domina nella prima manche sfruttando il pettorale nr. 1 su una neve quasi granita estiva e controllando abilmente la seconda (11/o tempo), conclude con soli 7 centesimi di vantaggio sull’austriaca Anna Fenninger (ancora a medaglia a Sochi) e 27 centesimi sulla reddiviva Viktoria Rebensburg, autrice del miglior tempo di manche.

Lacrime e dolore, invece, per la nostra Nadia Fanchini, consolata al traguardo dalla Karbon, quando si è ritrovata al collo la pesantissima medaglia di legno per soli undici centesimi. Oltre al danno la beffa, visto che si tratta anche del miglior risultato in carriera in questa specialità per la finanziera bresciana. Alle spalle dell’azzurra troviamo poi la statunitense Mikaela Shiffrin, sesta a +0"50, quindi la coppia svedese formata da Maria Pietilae-Holmner e  Jessica Lindell-Vikarby. Chiudono il lotto delle top10 la francese Anemone Marmottan e la svizzera Lara Gut, brava a recuperare sei posizioni dopo una deludente prima prova conclusa. La ticinese conclude nelle top10 ma con molto rammarico anche oggi dopo il deludente super-g di sabato.

Bellissima manche di Francesca Marsaglia, 26/a dopo la prova della mattina, capace di sfruttare abilmente il pettorale basso, e recuperandoun gradino appena fuori dalle top15, ma con la soddisfazione di aver realizzato il quarto tempo di manche. Fuori, invece, Denise Karbon, ottavo tempo nella prima. L’altoatesina perde tanto nella parte in alto e anche nel muro, il suo terreno forte, scivolando poi via dopo una serie di errori sul muro. Nella prima manche ricordiamo era finita fuori anche Federica Brignone, dopo poche porte dal via, costatele anche una distorsione-contusiva al ginocchio destro. 

Una fitta nevicata, anche se umida, nella parte alta e la nebbia hanno creato ulteriori problemi nella seconda manche (partita con 15 minuti di ritardo) anche se poi è migliorato decisamente, dopo la pioggia mattutina che aveva rovinato il fondo del tracciato nella seconda manche. Un fondo trattato poi con sale per mantenerne la compattezza. L’italiano Livio Magoni ha raddrizzato la prima parte con la sua tracciatura consentendo alle atlete maggiori velocità rispetto alla prima manche.

Domani l’appuntamento è con il gigante maschile con le condizioni ambientali che non dovrebbero essere molto diverse da quelle odierne, soprattutto per il fondo della pista. Per ora rimane confermato l’orario iniziale: prima manche ore 8.00 (in Italia), seconda manche alle ore 11.30). Ma è quasi certo un anticipo come oggi.


(martedì 18 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

  • domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

  • sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile

    venerdì 24 gennaio 2025

    Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | capriolo il 18/02/2014 12:35:45
    podio inappuntabile, le 3 più forti gigantiste del quadrienno(eccetto la woley infortunata), nadia ha fatto il massimo possibile, nulla da recriminare.
    2 | GM1966 il 18/02/2014 12:56:46
    E' il suo miglior risultato di sempre in gigante, ma oggi importa poco. A fine stagione dovrà convincersi (o dovranno convincerla) se insistere ancora con la discesa, o piuttosto fare solo gigante e superg.
    3 | cubodado il 18/02/2014 13:35:35
    Grandissima, immensa Tina Maze, senza dubbio la miglior gigantista del XXI secolo (finora) e una delle grandissime polivalenti di sempre. Credo che 5 medaglie consecutive (nella stessa specialità) nei grandi eventi non le abbia mai vinte nessuno prima d'ora. E quella che le ha vinte era considerata prima del 2009 una bellissima talentuosa perdente. Bellissima e talentuosa lo è ancora.
    4 | Wolf III il 18/02/2014 15:28:42
    Oro meritatissimo.
    5 | fabio farg team il 19/02/2014 10:21:53
    capriolo ha scritto:
    podio inappuntabile, le 3 più forti gigantiste del quadrienno(eccetto la woley infortunata), nadia ha fatto il massimo possibile, nulla da recriminare.
    Concordo quanto hai detto tu,anche sulla Worley che è infortunata;non sono state male nemmeno la Marmottan è la Gut.Non ho capito la non partenza di Maria Riesch,in 1a manche.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sochi 2014 gigante donne Olimpiadi Francesca Marsaglia Federica Brignone )

      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [22/01/2025] Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch
      [21/01/2025] Brignone: "Scoccia uscire così. Devo sbollire e voltare pagina"
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche
      [19/01/2025] Le 11 Azzurre per il gigante del Kronplatz
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti