separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 15:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Universiadi: Giulio Bosca argento in gigante

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Federico Modica
Vai al profilo di Bosca G.
commenti 0 Commenti icona rss

Prosegue la sfida tra Francia-Italia nelle gare di sci alpino in Val di Fassa. Dopo essersi contesi i podi nelle discipline veloci maschili, i due team si sono spartiti le medaglie anche nel gigante che oggi ha aperto il programma delle prove tecniche nella XXVI Winter Universiade Trentino 2013.

La medaglia d'oro dello slalom gigante disputato sulla pista Alloch di Pozza di Fassa è andata al collo del transalpino Jonas Fabre con il tempo di 1:47.74, davanti al compagno di squadra Thibaut Favrot e all'italiano Giulio Bosca, appaiati in seconda piazza con l'identico tempo, staccati di 28 centesimi dal vincitore.
Il successo di Fabre poteva essere prevedibile, considerato il valore internazionale del 20enne francese. Tanto più dopo una prima manche davvero convincente che l'ha piazzato subito in testa alla gara. Posizione poi riconfermata nella manche decisiva, durante la quale Giulio Bosca, appena laureatosi in Economia Europea all'Università di Milano, ha recuperato dal nono posto (4/o tempo di manche), mentre Favrot con il sesto tempo di manche è risalito dal quinto al secondo posto.

Questa edizione della Winter Universiade Trentino 2013 si sta distinguendo anche per la sfida in famiglia fra i milanesi fratelli Bosca. Il 23enne Giulio, il maggiore dei due, ha colto oggi l'argento in gigante, mentre il 20enne Guglielmo aveva ottenuto due bronzi in superG e discesa libera a Passo San Pellegrino.  E all'appello manca ancora lo slalom speciale in notturna di giovedì sera, sempre allo Skistadium Alloch di Pozza di Fassa.
Delusi di giornata sono invece lo statunitense Hig Roberts e l'olandese Maarten Meiners, secondo e terzo a metà gara e poi scivolati rispettivamente in settima e quarta posizione, con Meiners a mancare il podio per soli 4 centesimi.
Buona prova anche per l'atleta di casa Francesco Romano, che sta recuperando la forma dopo l'infortunio al ginocchio della scorsa stagione. Il poliziotto di Canazei, grazie ad una buona seconda manche, è riuscito a recuperare cinque posizioni, centrando l'undicesimo posto finale.
Uno dei favoriti, lo slovacco Adam Zampa, ha invece rovinato tutto nella prima manche con un grave errore che non gli ha consentito di andare oltre la 23ima posizione. Meglio è andata nella seconda discesa, ma la sua rimonta si è fermata in nona piazza.
Per quanto riguarda gli altri italiani il veneto Emanuele Buzzi ha chiuso sedicesimo e il poliziotto emiliano Rocco Del Sante diciannovesimo. Fuori gara Guglielmo Bosca, e Michelangelo Tentori.
Domani largo alle donne, con il gigante femminile: prima manche alle 10, seconda alle 13.

LE INTERVISTE
Jonas Fabre: "Ci tenevo a vincere e ci sono riuscito. Sono felicissimo per il mio risultato personale, ma soprattutto per il nostro team francese che sta andando davvero forte a queste Universiadi. Pur avendo partecipato a tante gare di Coppa Europa è la prima volta che gareggio su questo tracciato, davvero impegnativo e preparato in maniera ottimale. Ora spero di ripetermi nello slalom, anche se sarà più difficile vista la presenza di tanti specialisti fra le porte strette. Dedico la vittoria a mia madre e alla squadra".
Giulio Bosca: "Sono felicissimo. Ho fatto una grande seconda manche, anche se potevo fare anche meglio. Nel finale ho avuto due piccole indecisioni, ma sono riuscito a mantenere le linee. Nei giorni scorsi vedere mio fratello sul podio mi faceva tanto piacere, ma volevo lasciare il segno pure io e ci sono riuscito. Ci proverò anche in slalom per chiudere in bellezza questa fantastica esperienza che mi sta dando tanta carica ed entusiasmo per il resto della stagione".


(martedì 17 dicembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 15 dicembre 2024

    CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio

    venerdì 13 dicembre 2024

    Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa

    martedì 26 dicembre 2023

    Frattura alla caviglia per Simone Wild

  • martedì 12 dicembre 2023

    Frattura alla caviglia per Wendy Holdener

    domenica 15 gennaio 2023

    CE Pozza di Fassa: Oehlund vince lo slalom, Sola 4/a

    sabato 14 gennaio 2023

    CE Pozza di Fassa: Beatrice Sola 2/a in gigante

  • mercoledì 21 dicembre 2022

    Peterlini in allenamento a Pozza di Fassa in vista del rientro

    venerdì 16 dicembre 2022

    Val di Fassa Coppa Europa, Vinatzer vince lo slalom

    venerdì 21 ottobre 2022

    Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Universiade 2013 Giulio Bosca Pozza di Fassa )

      [15/12/2024] CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio
      [13/12/2024] Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa
      [26/12/2023] Frattura alla caviglia per Simone Wild
      [12/12/2023] Frattura alla caviglia per Wendy Holdener
      [15/01/2023] CE Pozza di Fassa: Oehlund vince lo slalom, Sola 4/a
      [14/01/2023] CE Pozza di Fassa: Beatrice Sola 2/a in gigante
      [21/12/2022] Peterlini in allenamento a Pozza di Fassa in vista del rientro
      [16/12/2022] Val di Fassa Coppa Europa, Vinatzer vince lo slalom
      [21/10/2022] Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport
      [18/02/2022] Val di Fassa e la Aloch tornano ed essere l'ombelico della Fisi
      [26/12/2021] Gigantisti in allenamento a Ponte di Legno, slalomisti a Pozza
      [13/12/2021] La Coppa Europa approda in Val di Fassa
      [08/02/2021] Cortina 2021: la Val di Fassa accoglie gli slalomisti azzurri
      [07/02/2021] Cortina 2021: le alfiere azzurre a caccia di una medaglia iridata
      [04/02/2021] Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti