separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 febbraio 2025 - ore 05:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Saccardi T.
commenti 0 Commenti icona rss

La Val di Fassa si appresta a scrivere una nuova pagina della lunga storia che la vede ormai indissolubilmente legata alla Coppa Europa di sci alpino. Domenica 15 dicembre il collaudato pendio della pista Aloch ospiterà per la ventiduesima volta una gara maschile di slalom speciale del circuito continentale, con prima manche alle 10 e seconda alle 13, entrambe in diretta streaming sul canale Youtube sportculturawebtv.
A dare il 'la' alla manifestazione in programma a Pozza di Fassa, nelle vesti di apripista, sarà la diciottenne italiana con passaporto albanese Lara Colturi, talento emergente dello sci che il 23 novembre scorso ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo a Gurgl, in Austria, proprio in una gara tra i pali stretti, la specialità che predilige.
Lara da quest’anno è un’atleta Ambassador Pro della Val di Fassa.
Toccherà a lei dare il via alla competizione, che tra gli attesi protagonisti vede anche l’azzurro Tommaso Saccardi. Assenti i big assoluti dello slalom, impegnati nella tappa di Coppa del Mondo in calendario nella stessa giornata in Val d’Isere, non mancheranno comunque i motivi di interesse, garantiti dalla presenza di 101 atleti in rappresentanza di 18 nazioni, tra giovani in cerca del definitivo salto di qualità e sciatori più navigati che inseguono un risultato e le giuste sensazioni per rilanciarsi.

Nella gara organizzata dallo Ski Team Fassa l’Italia potrà contare, in primis, sul piemontese Tommaso Saccardi, che è attualmente secondo nella classifica di Coppa Europa di slalom speciale, già forte di un successo nella prima gara tra i pali snodati della stagione, disputata il mese scorso a Levi. In quell’occasione, Saccardi aveva preceduto il norvegese Mikkel Remsoey (leader della graduatoria di slalom del circuito), che chiuse terzo il giorno seguente nel secondo dei due slalom andati in scena nella località finlandese, vinto dal suo connazionale Oscar Andrea Sandvik davanti all’austriaco Matthias Iten.
La sfida si rinnoverà domenica sul tecnico tracciato dell’Aloch, che vedrà protagonisti tutti gli atleti appena citati, ma non solo. Ci sarà anche lo svizzero figlio d’arte Noel Von Grueningen, affiancato dai pur qualificati connazionali Sandro Simonet e Joel Luetolf, senza dimenticare l’austriaco Simon Rueland, già sul podio in Finlandia. La squadra azzurra, oltre che su Saccardi, potrà contare anche su Corrado Barbera, su Matteo Canins e sui veterani Simon Maurberger e Federico Liberatore. Quest’ultimo gareggerà sulla pista di casa, al pari del diciannovenne Tommaso Mobiglia, atleta tesserato per la società organizzatrice, lo Ski Team Fassa: per lui si tratterà della gara del debutto in Coppa Europa.

Le motivazioni non mancheranno nemmeno a tutti gli altri portacolori della formazione azzurra, ovvero Stefano Pizzato, Edoardo Saracco, Francesco Zucchini, Riccardo Allegrini, Alessandro Pizio, Max Malsiner, Andrea Bertoldini, Federico Romele, Luca Bianchi, Fabio Allasina, Marco De Zanna, Jakob Franzelin ed Enrico Zucchini.
E ci sarà un esordio assoluto particolare in Coppa Europa per il giovane portacolori dello Ski Team Fassa Tommaso Mobiglia.
Lo slalom di Coppa Europa di domenica 15 dicembre darà il via a una stagione intensa e di qualità per la Val di Fassa, che l’8 e il 9 febbraio ospiterà una tappa di Coppa del Mondo di Ski Cross, nella Ski Area San Pellegrino, dove andranno in scena altri due eventi di Coppa Europa, ricordando anche gli Assoluti di sci alpino a fine stagione.


(venerdì 13 dicembre 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

    domenica 19 gennaio 2025

    CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera

    venerdì 17 gennaio 2025

    CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio

  • lunedì 13 gennaio 2025

    CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg

    mercoledì 8 gennaio 2025

    CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a

    martedì 7 gennaio 2025

    CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a

  • venerdì 20 dicembre 2024

    CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand

    lunedì 16 dicembre 2024

    CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen

    domenica 15 dicembre 2024

    CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Pozza di Fassa Alloch Tommaso Saccardi )

      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [13/01/2025] CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [07/01/2025] CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a
      [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand
      [16/12/2024] CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
      [15/12/2024] CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio
      [13/12/2024] Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa
      [13/12/2024] Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg
      [12/12/2024] CE S.Caterina: nella seconda discesa Hachker bis davanti a Perathoner
      [11/12/2024] CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo
      [08/12/2024] CE Mayrhofen: Giorgia Collomb sesta in gigante
      [06/12/2024] CE Zinal: bis di Haechler, Kastlunger 4/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [13/02/2025] Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Brignone dominante nella prima manche del gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: storica tripletta elvetica in combinata
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Monney, Von Allmen e Paris guidano la classifica
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [11/02/2025] La Thuile recupererà una gara veloce del circuito femminile
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Macuga porta avanti USA2
      [10/02/2025] Saalbach:definite le 26 coppie in gara nella Combinata a Squadre
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti