separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 08:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo: Fill, Miller, Patscheider, Goggia

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 5 Commenti icona rss

Che bello poter cantare le lodi di Peter Fill! In questi ultimi anni ha dovuto superare momenti difficili, sopportando delusioni ed amarezze che avevano intiepidito il suo sorriso, non riusciva ad uscire da una spirale maligna che gli impediva di trasformare in gara l'enorme qualità del lavoro al quale si sottoponeva con rigore e metodo. Il calore della famiglia, degli amici, del suo corpo militare non erano sufficienti per ritrovare il guizzo vincente, quelle sensazioni positive che un atleta sa riconoscere subito, piccole ed impercettibili leggerezze dell'animo che ti restituiscono la lucidità agonistica e la gioia di misurarti con quelle sfide che hanno sempre alimentato la tua passione. Me lo ricordo bene Peter quando non riusciva a mettere due curve di seguito, eppure era stato capace di salire sul podio delle discese più prestigiose ed esaltanti! Me lo ricordo lo sfogo di Bad Klein, me le ricordo le ricognizioni con suo padre, e poi gli occhi tristi e lontani al tempo della malattia! Ho conosciuto Peter a Piancavallo quando vinse il titolo mondiale junior di Supergigante...un'amicizia che si è solidificata nel rispetto, rispetto per la persona, per le sue scelte tecniche, per la felicità del giorno in cui, a Garmisch, si è messo al collo il bronzo iridato della superkombinata. "Scia troppo gentile" dicevano i tecnici, dopo la legnata di Kitzbuhel nel gennaio scorso la sua gentilezza si è trasformata  e sono sicuro che nella discesa di Sochi anche il "frullatore" dovrà inchinarsi!

Già, a proposito di inchino, cosa dire di Bode Miller?! Per la verità qualche anticipazione mi ero già permesso di darvela, adesso è fin troppo facile e banale fare approfondimenti con la classifica davanti! Mi è piaciuto il gesto di Ligety che, all'arrivo, è andato subito ad abbracciare il suo capitano, mi è piaciuta l'espressione quasi attonita, fanciullesca, di Bode Miller, l'abbraccio con la moglie, l'entusiasmo della squadra, molto coinvolgente. A questo punto credo che l'obiettivo di Miller si possa spostare dalla Streif all'oro della discesa di Sochi. Ricordate la sua gara pre olimpica? Quarto posto finale a 2 cent. da Theaux, in alto ci propose una lezione di cosa fosse la velocità applicata alle difficoltà del tracciato, tanto da avere un vantaggio di 61 cent. su Feuz! Se poi riuscisse in entrambe le sfide...birra a fiumi!

Non mi è piaciuto il nuovo sviluppo della Birds of Prey, con le compressioni centrali troppo disarmoniche, che peccato, restano solo nei ricordi gli angoli di Hermann Maier...
 
A proposito di velocità, ho letto con grande piacere i risultati di Hagen Patscheider nei giganti Fis della Valgardena, 25 anni (quasi 26), già campione del mondo junior di discesa, uno dei più forti al mondo della sua leva, massacrato da infortuni (l'ultimo: protusione schiena e operazione), sta tentando di rientrare da quella porta che, tante volte ha trovato chiusa! Coraggio...sia ad Hagen sia a Pangrazzi, non mollate ragazzi! Guardate come si possa recuperare e rientrare, certo in questi casi la qualità dell'assistenza è diversa, però si può fare.

Carlo Janka in gigante ha sciato con la stessa disinvoltura di Vancouver, se guardiamo il numero 68 del pettorale ci rendiamo conto di quanto sia stato travagliato il suo recente cammino (oggi è poco sopra il n.30), Patrick Kueng a Crans Montana si fece parecchio male, un infortunio che si aggiungeva a quelli subiti in passato, non si è perso d'animo (così come Feuz) ed è tornato a respirare l'aria privilegiata delle parti alte delle classifiche.... (SECONDA PARTE)


(lunedì 9 dicembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    domenica 15 dicembre 2024

    Sofia Goggia: "Grata di essere tornata a vincere. So fare la polenta"

    domenica 15 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - superg femminile

  • domenica 15 dicembre 2024

    Goggia torna supergigante! Vince a Beaver Creek, 5 azzurre nelle top11

    sabato 14 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - discesa femminile

    sabato 14 dicembre 2024

    Goggia subito seconda a Beaver Creek. Vince Huetter.

  • venerdì 13 dicembre 2024

    Beaver: Goggia sfreccia nella terza prova

    venerdì 13 dicembre 2024

    Gut-Behrami sfreccia nella 2/a prova davanti a Goggia e Brignone

    mercoledì 11 dicembre 2024

    Beaver Creek: Brignone sfreccia nella prima prova, Bassino terza


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 09/12/2013 20:33:06
    (SECONDA PARTE) Roberto Nani l'anno scorso a Beaver Creek era saltato nella prima manche, aveva il pettorale n.58, questa volta conclude al decimo posto, pettorale n.28! Ed ora arriva Val d'Isère dove è già stato molto bravo. Il suo piazzamento diventa il riferimento per la giovane linfa dei gigantisti italiani, una bella sfida con il gruppo dei veterani che ha come posta il prestigioso lasciapassare per Sochi! A Beaver Creek non sono mancate le difficoltà per Simoncelli, Blardone e Moelgg, ma da qui a parlare di prepensionamento per questi ragazzi mi pare decisamente fuori luogo, frutto di valutazioni improvvide e poco rispettose! Mi soffermo solo su Davide Simoncelli, ragazzo che lo scorso anno, con i nuovi sci, testati attraverso mille difficoltà per quel casino di problemi che ha avuti, ebbene Davide a Beaver Creek è giunto terzo, è nel primo gruppo di merito (con Blardo, mentre Manni è addirittura nel primo sottogruppo ed è bronzo iridato in carica di gigante!) e sento dire che debba, anzi debbano, pensare a lasciare il posto in squadra ad altri! Non ho parole! Ne ho invece alcune per Faivre Mathieu, il giovane talento francese, nato a Nizza, ma i cui antenati abitavano in Valle d'Aosta. Durante una serata nello Chalet Italia, ai mondiali di Schladming, mi disse infatti che i bisnonni abitavano a Saint Pierre mentre altri parenti risiedevano a Chatillon, poi l'emigrazione degli anni difficili fece andare tutti in Francia. Continuo a pensare come sia assurdo gareggiare a temperature polari, come a Beaver e a Lake Louise. Ma la Commissione Atleti conta qualcosa? Hanno autorevolezza o no?! Come sempre bisogna aspettare che accada qualcosa di "serio" per decidere! Elena Fanchini, Lara Gut, Tina Weirather hanno confermato di attraversare un gran bel momento agonistico, brave, brave! Mi chiedo se, in condizioni meteo diverse (perchè poi sulla pelle, in velocità, il freddo è di gran lunga superiore a quello segnato dal termometro) una ragazza brava, coraggiosa come Sofia Goggia non avesse reagito in modo diverso, controllando meglio, dopo quel salto che potrebbe negarle la gioia della partecipazione olimpica! Concludo con un abbraccio speciale ed un grande incoraggiamento a Daniela Merighetti...Coraggio Dada!
    2 | lbrtg il 10/12/2013 08:27:06
    Bravo Carlo! Analisi perfetta.
    3 | cancliatomic il 10/12/2013 20:04:57
    FantaskiNews ha scritto: </p><p>Non mi è piaciuto il nuovo sviluppo della Birds of Prey, con le compressioni centrali troppo disarmoniche, che peccato, restano solo nei ricordi gli angoli di Hermann Maier...
    ancora non capisco questo cambio di pista degli uomini per la parte alta ...è un cambio definitivo?
    4 | Mikko il 10/12/2013 20:18:59
    Per quanto riguarda Pangrazzi e Patscheider, io farei far loro le prove cronometrate delle due libere italiane in dicembre. Entrambi tenuti in disparte in seguito a risultati non esaltanti, ma di sicuro non inferiori a quegli atleti che nelle libere nordamericane hanno staccato tempi a ridossi ed oltre il 50 posto. La competizione è il sale (e l'etica) dello sport: prove valide come selezione interna non possono guastare e se i selezionati sono più forti dei due, hanno tutta la possibilità di dimostralo e di riconfermarsi per la Val Gardena e Bormio.
    5 | brunodalla il 10/12/2013 20:22:52
    un pò come fanno gli austriaci. a questo giro hanno lasciato fuori per selezioni interne uno come puchner, top30 di discesa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Beaver Creek Lake Louise Peter Fill Bode Miller Roberto Nani Carlo Janka )

      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [15/12/2024] Sofia Goggia: "Grata di essere tornata a vincere. So fare la polenta"
      [15/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - superg femminile
      [15/12/2024] Goggia torna supergigante! Vince a Beaver Creek, 5 azzurre nelle top11
      [14/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - discesa femminile
      [14/12/2024] Goggia subito seconda a Beaver Creek. Vince Huetter.
      [13/12/2024] Beaver: Goggia sfreccia nella terza prova
      [13/12/2024] Gut-Behrami sfreccia nella 2/a prova davanti a Goggia e Brignone
      [11/12/2024] Beaver Creek: Brignone sfreccia nella prima prova, Bassino terza
      [10/12/2024] Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
      [08/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - gigante maschile
      [08/12/2024] Gigante di Beaver:prima vittoria per Tumler,primo podio per il Brasile
      [08/12/2024] Gigante di Beaver: Tumler dominante nella 1/a manche, Della Vite 15/o
      [07/12/2024] Franzoni quarto a Beaver: "sceso pensando al podio"
      [07/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti