separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 1 aprile 2025 - ore 02:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gigante di Beaver:prima vittoria per Tumler,primo podio per il Brasile

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram thomas tumler
Vai al profilo di Tumler T.
commenti 3 Commenti icona rss

Bellissimo gigante da Beaver Creek, il secondo stagionale, sulla impegnativa 'Birds of Prey', con colpi di scena e risultati storici.

TUMLER - Vince l'elvetico Thomas Tumler in 2:27.60, conquistando la prima vittoria in carriera sulla stessa pista su cui 6 anni fa aveva conquistato il primo podio in carriera.
Thomas costruisce il successo nella prima manche, solidissima, e molto veloce nel finale; nella seconda oltre alla normale pressione del leader deve contrastare una grande manche di Lucas Pinheiro Braathen (miglior tempo nella seconda) ma mantiene i nevi saldi, parte con 1 secondo di vantaggio, perde qualcosa in alto e arriva al muro del Golden Eagle con 77 centesimi, al terzo intermedio mantiene 6 decimi, sul finale allunga le linee e perde velocità ma i 12 centesimi sul traguardo bastano per accendere luce verde e urlare di gioia per la prima vittoria.
Una tre giorni da sogno per la Svizzera con la prima vittoria di Murisier in discesa, la vittoria di Odermatt in superg e quella odierna di Tumler.
Ma se ieri ha esultato di gioia oggi Odermatt sprofonda: ottavo dopo la prima manche (perfetto sul muro ma lento nel finale) il dominatore della scorsa stagione si inclina troppo ed esce dopo tre porte nella seconda manche. Incredibile per Marco, terza uscita negli ultimi tre giganti dopo vinto i precedenti 9!

STORICO BRASILE - Già nella prima manche Braathen mette in mostra tutta la sua classe con il quarto tempo partendo con il pettorale #29, nella seconda è quasi perfetto, ha una voglia incredibile di tornare nei primissimi pettorali e di onorare la bandiera brasiliana, scia benissimo sul muro - punto chiave del tracciato odierno - e arriva sul traguardo con grande margine sul leader provvisorio Kristoffersen.
Per Lucas il podio mancava dal 19 marzo 2023 a Soldeu, in slalom, mentre in gigante dalla vittoria dell'Alta Badia del 18 dicembre 2022.
E' il primo storico podio del Brasile nella Coppa del Mondo di sci, e mette pressione su Kranjec che ha mezzo secondo su Braathen, perde subito 3 decimi, limita i danni prima del Golden Eagle dove scia bene, ma sul finale perde la velocità e finisce alle spalle del "brasiliano".
E' comunque il 15/o podio in carriera per lo sloveno, ed è una grande weekend per la sua nazionale con il terzo posto di Hrobat in discesa.

Non finisco qui le emozioni: ai piedi del podio rimane McGrath che mette insieme due buone manche e chiude a +0.71, mentre il compagno di squadra Kristoffersen guadagna 4 posizioni con una seconda manche tutta all'attacco.
Il pettorale rosso pesa sulle spalle di Steen Olsen che sbaglia e quasi esce a metà muro, e chiude 9/o a +1.85 (tre norvegesi...e mezzo in top10).

In mezzo ci sono Zubcic 6/o a +1.25 e River Radamus 7/o a +1.69, in recupero di 7 posizioni.

DE ALIPRANDINI - Ottavo tempo finale a +1.72 per Luca De Aliprandini: il trentino era 19/o dopo la prima manche, certamente non soddisfatto, ma nella seconda cambia marcia, scia benissimo nella parte alta e sul finale, e con il secondo tempo di manche recupera 11 posizioni, e c'è anche margine per un errorino che gli è costato almeno la settima posizione.
Viceversa il miglior azzurro della prima manche, Filippo Della Vite, esce dopo il primo intermedio nella seconda, mentre Alex Vinatzer, dolorante alla tibia, guadagna qualche posizione e chiude 23/o a +3.94.

Da notare anche l'ottima seconda manche di Pinturault che al ritorno in gigante dopo l'infortunio recupera 13 posizioni e chiude 16/o.
Nella seconda oltre a Della Vite e Odermatt anche Kenney e Sarrazin non chiudono la manche.

CLASSIFICHE - Tra le porte larghe Braathen sale a 130 punti, 1 più di Steen Olsen e 5 più di Kristoffersen (dominio norvegese), dunque nel prossimo gigante vedremo un 'pettorale rosso' partire dopo i migliori 15, situazione rara se non inedita nel circuito.
In generale Kristoffersen mantiene la leadership con 245 punti, 45 più di Noel.

Adesso il Circo Bianco torna in Europa, prossimo appuntamento il 14/15 dicembre in Val d'Isere per un gigante e uno slalom.


(domenica 8 dicembre 2024)





Beaver Creek | Slalom Gigante | 08.12.2024 - 18:00

4. Atle Lie Mcgrath (NOR) +0.71s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.05s
6. Filip Zubcic (CRO) +1.25s
7. River Radamus (USA) +1.69s
8. Luca De Aliprandini (ITA) +1.72s
9. Alexander Steen Olsen (NOR) +1.85s
10. Stefan Brennsteiner (AUT) +1.87s
11. Thibaut Favrot (FRA) +2.10s
12. Alexander Schmid (GER) +2.11s
13. Loic Meillard (SUI) +2.39s
14. Leo Anguenot (FRA) +2.58s
15. Joan Verdu (AND) +2.65s
16. Alexis Pinturault (FRA) +2.72s
17. Gino Caviezel (SUI) +3.16s
18. Sam Maes (BEL) +3.25s
19. Fabian Gratz (GER) +3.27s
20. Raphael Haaser (AUT) +3.37s
21. Fadri Janutin (SUI) +3.41s
22. Stefan Luitz (GER) +3.87s
23. Alex Vinatzer (ITA) +3.94s
24. Jonas Stockinger (GER) +4.26s
25. William Hansson (SWE) +4.98s
26. Timon Haugan (NOR) +5.27s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

  • sabato 15 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 09/12/2024 05:04:21
    “Dopo i primi 15” non basterà per batterlo se scia come ieri….solo se ha il 30 o 40 lo batti[:)]
    2 | balineuve il 09/12/2024 13:58:37
    Ti dimentichi di Odermatt [;)]
    3 | franz62 il 09/12/2024 16:54:09
    Odi deve cambiare fidanzata o set up dei materiali, qualcosa non funziona.[:o)][:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Beaver Creek Thomas Tumler Lucas Braathen Zan Kranjec Luca De Aliprandini )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti