separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 16:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Capolavoro Shiffrin: vittoria e coppa!

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 12 Commenti icona rss

Si riempie di lacrime il volte di Mikaela Shiffrin nell'istante in cui Tina Maze taglia il traguardo con il terzo tempo: lacrime di gioia, lacrime di tensione, lacrime che suggellano la quarta vittoria tra i pali snodati nella stagione ma soprattutto la conquista della coppa di specialità.

Un regalo fantastico per festeggiare la maggiore età raggiunta mercoledì, un premio speciale per un traguardo speciale, in una bacheca già arricchita un mese fa dall'oro mondiale.

Per tutta la prima manche e fino a metà della seconda la Shiffrin ha controllato, sembrava quasi sottotono rispetto alle ultime uscite, e il suo ritardo - 1.17 dopo la prima manche dalla slovena - non sembrava autorizzare sogni di gloria.

Ma l'americana ha fatto qualcosa di impensabile: negli ultimi 19 secondi di gara ha dato 1.47 alla svizzera Holdener, in quel momento in testa e poi 5/o nella classifica finale. Lo ripetiamo, perchè non sembra vero: 1.47 in 19 secondi, forse meno di 20 porte, un tratto di manche da studiare a lungo, che entra nella leggenda di questa specialità.

L'ultimo slalom stagionale non è stata una scampagnata di fine anno, ma una gara vera, impegnativa, su un fondo compatto e difficile, reso duro dalle rigide temperature che hanno avvolto Lenzerheide.

Dopo quasi 30 anni la Shiffrin riporta negli States la coppa di slalom, che manca dal 1984, quando si impose Tamara Mckinney.

Può essere amaro un podio? Sì, e questo per Tina Maze ha un gusto amarissimo, indigeribile. La slovena ha perso perchè ha controllato troppo nella seconda frazione, è stata troppo attenta e poco continua, non ha conservato il vantaggio nella prima parte, e quel secondo di vantaggio che aveva si è via via assottigliato fino a perdere anche il secondo posto.

Tina non conserverà un buon ricordo di queste finali: l'annullamento della discesa le ha negato la possibilità di gareggiare per la coppa di specialità, e la gara odierna vanifica i due successi di Maribor e Ofterschwang, che le avevano permesso di superare in classifica la giovane americana.

Chi sorride senza pensieri è Bernadette Schild, che si infila tra le due conquistando il primo podio della carriera, permettendole di chiudere al 10/o posto della classifica di specialità.

Rimane ai piedi del podio Kathrin Zettel, male nella seconda frazione, poi Wendy Holdener, Laurie Mougel, Maria Riesch, Carmen Thalmann, Veronika Zuzulova ed Erin Mielzynski a completare le migliori 10.

Con i 100 punti di oggi la Shiffrin raggiunge quota 688, Tina Maze 655, Veronika Zuzuluva è terza con 500 punti, davvero ottima la stagione della slovacca. La prima azzurra è Irene Curtoni, 19esima con 130 punti.

Tina Maze raggiunge i 2314 punti in classifica stagione: manca solo il gigante finale per chiudere degnamente una stagione leggendaria.

La gara dell'unica azzurra in gara, Irene Curtoni, era già finita a metà della prima manche: la valtellinese voleva a tutti i costi esserci nonostante il dolore alla schiena, ma un palo beffardo colpendo l'attacco le ha fatto perdere lo sci.


(sabato 16 marzo 2013)





Lenzerheide | Slalom Speciale | 16.03.2013 - 09:00

4. Kathrin Zettel (AUT) +1.44s
5. Wendy Holdener (SUI) +1.77s
6. Laurie Mougel (FRA) +1.79s
7. Maria Riesch Hoefl (GER) +1.95s
8. Carmen Thalmann (AUT) +2.35s
9. Veronika Zuzulova Velez (SVK) +2.36s
10. Erin Mielzynski (CAN) +3.12s
11. Lena Duerr (GER) +3.19s
12. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +3.23s
13. Nathalie Eklund (SWE) +3.42s
14. Alexandra Daum (AUT) +3.47s
14. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +3.47s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 16/03/2013 14:01:50
    Cara Tina (Maze), un pò più di sportività non guasterebbe!
    2 | TEX il 16/03/2013 14:08:02
    Dopo quasi 20 anni la Shiffrin riporta negli States la coppa di slalom, che manca dal 1984, quando si impose Tamara Mckinney.
    Solo 20 anni dal 1984 ? Fosse vero ....[:246] Admin, in realtà lo sappiamo che ti rifiuti di diventare un vegietto [:246]
    3 | Hundschopf il 16/03/2013 14:15:37
    lbrtg ha scritto:
    Cara Tina (Maze), un pò più di sportività non guasterebbe!
    Il viso triste e il silenzio secondo me ci stanno; mancanza di sportività è trovare scuse o prendersela con le avversarie e non mi pare che la Maze lo faccia mai. Non le piace per niente perdere e non lo nasconde molto bene [:)] La seconda manche, se anche voi non l'avete vista in diretta http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-768ad119-3008-4d5e-87cb-017c4254410c-raisport.html#set=ContentSet-d1494608-1a76-4244-bbae-f8fb02762d2e&page=0
    4 | Hundschopf il 16/03/2013 14:20:16
    La Barilla non poteva inventare una pubblicità così neanche pagando i dieci migliori pubblicitari del mondo
    5 | franz62 il 16/03/2013 14:23:07
    Mercoledì? Nata sotto il segno dei pesci, ce n' è stato un altro...si chiamava Ingemar..
    6 | cubodado il 16/03/2013 14:45:54
    Grandissima Mika, ha avuto una stagione stupenda, la sua seconda manche è stata impressionante. Una piccola nota:di quel secondo e mezzo rifilato alla Holdner, c'è circa mezzo secondo rifilato a tutte le altre, 80 centesimi a tutte quelle che sono andate bene, e un secondo e mezzo a Wendy che prima era andata benissimo e nel finale aveva sbagliato. Nonostante la mancata coppetta a cui teneva tantissimo, la stagione di Tina è stata stupenda e rimarrà negli annali per molto a lungo. Tra le altre cose, oggi ha superato Hermann Maier nel record di podi in una stagione, uomini o donne: 23. E, a differenza di Herminator, in una stagione con grandi eventi e (si è visto adesso) gare annullate. Prima o seconda in tutte le specialità, anche considerando slalom e parallelo come specialità distinte. In Coppa non scende sotto il quinto posto dallo slalom di Zagabria, e in tutte le gare che vengono disputate. Dovrebero essere 17 gare conscutive, ha dell'incerdibile. A ciò aggiungi i più di mille punti di distacco dalla seconda (che oramai è sicuro che sia la Riesch, è una posizione da tenere d'occhio visto che negli ultimi tre anni ha sempre prodotto la vincitrice dell'anno successivo) e una fame di vittorie che l'ha portata molte volte a disperarsi per risultati che una persona normale considererebbe esaltanti.
    7 | jos235 il 16/03/2013 14:48:44
    Però.. è andata un pò troppo di corsa, ha vinto tutto subito.. adesso ci sono l'oro Olimpico e il coppone generale, mica facile.. son cavoli amari adesso [:246] avercene di questi problemi
    8 | lbrtg il 16/03/2013 14:51:05
    Proprio per questo, la grandissima Maze, dovrebbe prendere con un pò più di sportività questa sconfitta o mancata vittoria.[;)]
    9 | Admin il 16/03/2013 14:51:29
    grazie Tex. non penso che Tina non sia stata sportiva, solo non le piace perdere :) e non fa niente per nasconderlo :)
    10 | batmangra il 16/03/2013 16:11:14
    Anch'io non penso che Tina sia antisportiva,vorrebbe vincerle tutte e d'altronde è proprio questa determinazione che l'ha portata a disputare una stagione incredibile.....direi che il risultato di oggi sommato all'annullamento della discesa che non le hanno permesso di vincere tutte le coppe di specialità le avrà fatto girare un pò le pelotas...[8][8].....si rifarà domani in gigante....
    11 | cubodado il 16/03/2013 17:13:45
    La sportività è rispetto per gli avversari, correttezza, ma anche voglia di vincere, ci mancherebbe altro! In Tina Maze ( e non solo in lei, fortunatamente) c'è tutto questo!
    12 | mary92 il 17/03/2013 01:25:28
    Questa ragazza è semplicemente un fenomeno. Da notare che che tra lei e Tina c'è una differenza di età di 12 anni. Comunque complimenti a entrambe per la stagione [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Tina Maze Bernadette Schild Irene Curtoni Lenzerheide Coppa del Mondo )

      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti