separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 21:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ligety oro iridato in super-g;abdica Innerhofer

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 16 Commenti icona rss

LIVE DA SCHLADMING - In un super-g, più gigante che super, Ted Ligety trova la via dell'oro iridato sulla Planai di Schladming. Per lo statunitense si tratta del secondo successo in carriera in questa specialità (il primo risale al 2010), lui che invece ha vinto sempre e solo in gigante (15 volte) e che gli regala il secondo oro iridato oltre ad un bronzo. Una sorta di riscatto della squadra Usa dopo essere rimasta vittima della sfortuna perdendo ieri per molto tempo Lindsey Vonn. Gli Usa regalano anche un altro dispiacere ai padroni di casa dell'Austria: a St. Anton nel 2001 a vincere il super-g fu sempre uno statunitense, Daron Rahlves. Corsi e ricorsi storici.

Ligety è stato l'unico a reggere la tracciatura molto stretta - colpa anche della conformazione molto stretta di questo tracciato - approntata dall'allenatore norvegese che ha ribaltato i piani di molte squadre che schieravano quasi esclusivamente dei velocisti. "Una vittoria incredibile - ha dichiarato ai microfoni dello stadio l'americano - Questa era una gara molto tecnica, adatta alle mie caratteristiche". Quest'oggi si sono salvati in corner i francesi che trovano un argento insperato con un Gauthier De Tessieres, proiettato al cancelletto di partenza per l'assenza dell'infortunato Clarey e il super favorito Aksel Lund Svindal, rimasto vittima della ultima "S" che gli ha fatto perdere due dei tre metalli più pregiati. Alla fine il norvegese, vincitore di tre dei quattro super-g di stagione in coppa del mondo, si deve accontentare di un bronzo.

Nulla da fare per il nostro Christof Innerhofer, costretto ad abdicare, e a cedere quel titolo conquistato due a anni fa a Garmisch-Partenkirchen. Il finanziere di Gais ci ha provato comunque, anche se forse ha accusato un po' di pressione in questa vigilia di gara iridata. Alla fine chiude comunque nei top10, settimo, ma forse senza rimpianti. "Ci ho provato - ha dichiarato l'azzurro al traguardo - ho dato tutto me stesso e dunque non ho rimpianti. Forse ho sentito un po' di pressione in questa vigilia di gara. Ero il campione del mondo in carica e tutti volevano da me il grande risultato. Ora però bisogna voltare pagina e pensare alla discesa".

Giornata grigia in tutti i sensi anche per il resto della squadra affondata un po' nella molle neve stiriana e nel tortuosissimo tracciato di gara. Finisce fuori dai top10 Matteo Marsaglia, risalito però in undicesima piazza dopo la squalifica per irregolarità nei materiali (scarpone troppo alto) dello svizzero Silvan Zurbriggen. Più attardati un Peter Fill, al sesto mondiale, che chiude 14/o e Werner Heel, forse il più deludente oggi, solo 20/o. Siegmar Klotz, preferito a Dominik Paris ha concluso 22/o.

Se in Casa Italia è palpabile un po' di delusione per come sono andate le cose, non gioiscono nemmeno i padroni di casa dell'Austria, finiti fuori dal podio anche oggi come ieri tra le donne. Non accadeva da Sierra Nevada che il Wunder Team non marcasse medaglie in entrambe le gare nella stessa edizione. Oggi il migliore, finendo per indossare però la medaglia di legno, è stato Hannes Reichelt, quarto a precedere l'altro compagno di squadra e giovane idolo di casa Matthias Mayer. Sesto è finito un altro gigantista francese Alexis Pinturault.

Ora prossime medaglie maschili da assegnare, quelle della discesa libera maschile in programma sabato 9 febbraio (inizio ore 11.00).


(mercoledì 6 febbraio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

  • martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG

  • mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Ale85 il 06/02/2013 15:19:27
    Inutile nascondere la delusione per i nostri che hanno assai faticato[:(] Ma non solo loro, a giudicare dal risultato della gara[:0] Ligety comunque non ha rubato nulla: con una tracciatura che avvantaggiava i gigantisti ha fatto meritatamente la differenza[;)] Inoltre nella specialità è andato forte per tutta la stagione... Svindal - che ha dominato in lungo e in largo le gare precedenti - deve "accontentarsi" del bronzo: nelle sue dichiarazioni ai microfoni RAI ha parlato della gara più difficile dell'anno quanto a condizioni di neve... Penso che (almeno) di lui ci si possa fidare visto che non è dei nostri, che amano solo certe nevi etc. etc.[8D] De Tessieres bravo a cogliere l'occasione: ai mondiali non doveva nemmeno venirci e invece regala la prima medaglia iridata alla Francia... Che comunque siano stati avvantaggiati i gigantisti con propensione alla velocità lo dimostra anche l'ottimo 5° posto di Pinturault (forse penalizzato dall'1 per il fatto di avere pochi riferimenti).
    2 | paco il 06/02/2013 18:10:47
    come sempre quando i nostri sono favoriti fanno cilecca.....penso che tutto il mondiale dell'italia si mette male,é vero che si sono disputate solo 2 gare,ma se la neve non piace ai nostri é un grosso problema.speriamo in paris,ma gia' ci siamo giocati molte possibilita' di medaglia.sui pronostici di girardelli c'erano 2 medaglie per i nostri,io avevo scritto solo2?a oggi metterei la firma per 2 medaglie a fine rassegna.[:(]
    3 | Ale85 il 06/02/2013 19:03:10
    paco ha scritto:
    come sempre quando i nostri sono favoriti fanno cilecca.....penso che tutto il mondiale dell'italia si mette male,é vero che si sono disputate solo 2 gare,ma se la neve non piace ai nostri é un grosso problema.speriamo in paris,ma gia' ci siamo giocati molte possibilita' di medaglia.sui pronostici di girardelli c'erano 2 medaglie per i nostri,io avevo scritto solo2?a oggi metterei la firma per 2 medaglie a fine rassegna.[:(]
    Diciamo che oggi in tanti hanno fatto cilecca: non penso che Svindal fosse contentissimo del bronzo visto come è stata tutta la stagione[:(!] Certo che per i nostri è stata una débacle sotto tutti i punti di vista... Circa i pronostici di medaglie aspetterei ancora, visto che le frecce al nostro arco non mancano... Di una cosa sola però sono certo: il bottino di Garmisch non penso sia avvicinabile... e lì fu veramente una sorpresa la pioggia di medaglie per la nostra nazionale[:D]
    4 | Admin il 06/02/2013 21:59:30
    NON QUOTIAMO MAI IL MESSAGGIO PRECEDENTE GRAZIE
    5 | seba92r il 06/02/2013 22:13:15
    eddai che è tutto sto disfattismo, sperate che non arrivino medaglie anche in discesa altrimenti dovete rimangiare tutte le balle che state dicendo, hanno sbagliato una gara, ma dare così addosso a ragazzi a cui ad inizio stagione chiedevamo si e no una vittoria mi sembra un po' esagerato, non scadiamo a livelli calcistici please
    6 | roccaraso il 07/02/2013 08:53:49
    Ligety non ha mai vinto in super G. il miglior piazzamento in super G dell'americano è un secondo posto in Val d'Isere il 12-12-2009. Non capisco le critiche ai nostri...francamente. Speriamo bene per le altre gare e basta!
    7 | marc girardelli il 07/02/2013 09:07:09
    Ma spesso in stagioni in cui fai un sacco di risultati positivi può capitare di arrivare ai mondiali un po scarichi o di "biccare" la gara soprattutto xchè a febbraio le condizioni di neve possono cambiare soprattutto quando si corre a quote collinari come a Schladming..io sinceramente preferisco "dominare" in Coppa e sbagliare al mondiale che viceversa, come x esempio ci è successo con Staudacher... Però credo che in discesa non succederà, dovrebbe arrivare il freddo, abbiamo due frecce importanti..e Paris lo vedo tanto superiore in questo momento x uscire dal podio...poi può succedere di tutto...ma non mi sembra il caso di criticare la nostra squadra veloce...
    8 | cancliatomic il 07/02/2013 10:42:46
    infatti, una squadra che in una stagione vince Beaver Creek, Bormio, Wengen e Kitz...e sbaglia un superg mondiale non è comunque da criticare, ma bisogna andarne fieri
    9 | Admin il 07/02/2013 11:10:12
    concordo con marc al 100%
    10 | sebastioni il 07/02/2013 11:52:57
    Penso che gli azzurri in questi mondiali non prenderanno nessuna medaglia. Sono decisamente non all'altezza delle altri nazionali, quali ad esempio gli Stati Uniti o l'Austria.
    11 | marc girardelli il 07/02/2013 12:07:39
    Bello quest'intervento...
    12 | TheMustang100 il 07/02/2013 13:08:48
    Infatti l'Austria sta collezionando medaglie su medaglie, quasi non si riesce più a tenerne il conto...[:D]
    13 | renatino il 07/02/2013 13:52:14
    Oggi alla ORF erano tutti contenti perché avevano vinto tre prove (di discesa[;)]) su tre
    14 | sebastioni il 07/02/2013 17:35:05
    Ad oggi l'Austria non ha conquistato nessuna medaglia, ma a fine mondiali probabilmente le medaglie saranno molte. ( Hirscher gareggia per l'Austria)
    15 | Admin il 07/02/2013 22:59:29
    sebastioni è già la seconda o terza perla in due giorni: rifletti un attimo primo di scrivere
    16 | fabio farg team il 08/02/2013 04:15:55
    Ale85 ha scritto:
    Inutile nascondere la delusione per i nostri che hanno assai faticato[:(] Ma non solo loro, a giudicare dal risultato della gara[:0] Ligety comunque non ha rubato nulla: con una tracciatura che avvantaggiava i gigantisti ha fatto meritatamente la differenza[;)] Inoltre nella specialità è andato forte per tutta la stagione... Svindal - che ha dominato in lungo e in largo le gare precedenti - deve "accontentarsi" del bronzo: nelle sue dichiarazioni ai microfoni RAI ha parlato della gara più difficile dell'anno quanto a condizioni di neve... Penso che (almeno) di lui ci si possa fidare visto che non è dei nostri, che amano solo certe nevi etc. etc.[8D] De Tessieres bravo a cogliere l'occasione: ai mondiali non doveva nemmeno venirci e invece regala la prima medaglia iridata alla Francia... Che comunque siano stati avvantaggiati i gigantisti con propensione alla velocità lo dimostra anche l'ottimo 5° posto di Pinturault (forse penalizzato dall'1 per il fatto di avere pochi riferimenti).
    Mi associo a te,però aggiungo che Svindal senza l'errore alla fine,per me portava l'oro a casa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Christof Innerhofer Mondiali Schladming 2013 Schladming )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti