separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 22:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Anche Aspen si inchina a Tina.Ottima Curtoni 5/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni I.
Vai al profilo di Curtoni I.
commenti 6 Commenti icona rss

Dopo il trionfo di Soelden e il 4/o posto di Levi Tina Maze mette la firma anche sulla "Lower Ruthie's Run" di Aspen, vincendo il secondo gigante stagionale, portando così a 13 il numero dei sigilli in CdM, e a 250 punti la sua quota in classifica generale. La bella slovena non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi, ha cominciato la stagione come meglio non si sarebbe potuto, allargando ulteriormente il divario tra se e le dirette concorrenti, che oggi hanno raccolto nulla o quasi.
Leggera e precisa Tina ha dominato la prova grazie agli ottimi tempismi negli ingressi curva, rifilando alla fine 9 decimi a Kathrin Zettel, ma arrivando ad avere anche 1"3 di vantaggio sulla austriaca.
Un dominio che dal muro del Rettenbach passa per la "Black" di Levi per arrivare alla pista odierna, piuttosto difficile e fisicamente molto impegnativa, con una visibilità piatta che nella seconda frazione ha disturbato non poco le atlete.
A Tina e al compagno-coach Andrea Massi si sono aggiunti negli anni il bergamasco Livio Magoni nei panni dell'allenatore e lo skiman Andrea Vianello che ha portato la sua esperienza (Tomba, Rocca, Mancuso) al servizio delle lamine della slovena.

Per arrivare all'obiettivo dichiarato, la Sfera di Cristallo, Tina sapeva di dover fare i conti principalmente con Lindsey Vonn e Maria Riesch, ma le due "superpotenze" del Circo Rosa stanno facendo segnare alcuni passaggi a vuoto: la tedesca oggi è  scivolata durante la prima frazione; l'americana, è uscita a Soelden, ha saltato Levi, ed oggi durante la seconda manche ha perso tantissimo negli ultimi 25", arrivando stravolta al traguardo dove si è sdraidata per terra, perdendo 10 posizioni. Una Vonn a mezzo servizio, si sapeva, che quasi certamente salterà lo slalom di domani per presentarsi a Lake Louise settimana prossima con 10 punti dopo 4 gare. Pochi.

Seconda come a Soelden: dopo le ultime stagioni "a singhiozzo" Kathrin Zettel ha risolto i problemi fisici ed è tornata ad essere una delle grandi interpreti della specialità. Come lo è la tedesca Rebensburg: una manche con qualche sbavatura si può fare, due no, ed ecco che nella seconda Viktoria non sbaglia, recupera, e si ritrova sul podio, a ricordare a tutte che ha vinto lei le ultime due coppette di specialità.

E' una gioia rivedere il sorriso di Lara Gut, bravissima oggi a 2 decimi dal podio, solo 4 anni fa a Semmering aveva saputo fare meglio in questa specialità. Al traguardo esulta e ha ragione: è un'ottima prova per la ticinese che merita, per il suo talento, di essere li a lottare tra le migliori. E' una Lara diversa da un anno fa, la sua sciata parla per lei e i risultati stanno arrivando.

Quinta Irene Curtoni: risultato di per se ottimo, che segue il già buon 8/o posto di Soelden, rimane il rammarico perchè "Ieie" era arrivata ad avere mezzo secondo di vantaggio sulla Rebensburg a metà gara, sbagliando subito dopo in una curva verso destra, condotta tutta con lo sci interno in mezza acrobazia, che gli è costata non meno di 7 decimi. Dire che sarebbe stato podio sicuro può acuire il rammarico, ma siamo felice nel vedere quanto potenziale ci sia nella Valtellinese, che ha davvero fatto il passo giusto verso le grandi, aggredendo il tracciato con il giusto spirito. Irene c'è.

Tra le altre azzurre sorridono Nadia Fanchini 16/a e Sabrina Fanchini 22/a mentre dopo poche porte Denise Karbon perde aderenza e scivola: peccato davvero per la fatina di Castelrotto, un risultato tra le primissime era alla sua portata dopo il 7/o posto della prima manche.

Manu Moelgg esce nella prima, Elena Curtoni, Federica Brignone e Lisa Agerer non si qualificano per la seconda. Domani in programma lo slalom speciale, prima manche alle 18 ore italiana.


(sabato 24 novembre 2012)





Aspen | Slalom Gigante | 24.11.2012 - 18:15

4. Lara Gut (SUI) +1.73s
5. Irene Curtoni (ITA) +1.80s
6. Tessa Worley (FRA) +2.00s
7. Taina Barioz (FRA) +2.21s
7. Elisabeth Goergl (AUT) +2.21s
9. Mikaela Shiffrin (USA) +2.34s
10. Tanja Poutiainen (FIN) +2.79s
11. Michaela Kirchgasser (AUT) +2.88s
12. Dominique Gisin (SUI) +3.00s
13. Marie-Pier Prefontaine (CAN) +3.08s
14. Anemone Marmottan (FRA) +3.17s
15. Julia Mancuso (USA) +3.20s
16. Nadia Fanchini (ITA) +3.22s
17. Stefanie Koehle (AUT) +3.28s
18. Ana Drev (SLO) +3.30s
19. Lena Duerr (GER) +3.39s
20. Carolina Ruiz Castillo (SPA) +3.44s
21. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +3.45s
22. Sabrina Fanchini (ITA) +3.64s
23. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.71s
24. Eva-Maria Brem (AUT) +4.24s
25. Jessica Lindell-Vikarby (SWE) +5.23s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | seba92r il 24/11/2012 23:32:52
    tina[:I][:I][:I] che sciata, fa quello che vuole degli sci in gigante quest'anno...
    2 | paco il 24/11/2012 23:34:21
    mah mi sembra che le azzurre siano quelle che hanno pagato di piu' il cambio di materiali,eccetto la curtoni ovviamente.non ci voleva proprio, specialmente per la brignone che secondo me dovra' cambiare completamente il suo modo di sciare che con questi sci non é assolutamente efficace e non sara' per niente facile.
    3 | ellyM il 25/11/2012 01:31:27
    la penso anche io come Paco per Federica.... l'anno scorso gran bella sciata per lei, quest'anno l'ho trovata proprio "male" in queste prime 2 gare... che sia poi colpa di sci nuovi o scarponi, mah...
    4 | capriolo il 25/11/2012 01:43:38
    mi ha impressionatoto la maze: francamente non mi aspettavo che vincesse su questa pista perchè l'aveva sempre respinta, infatti non ci aveva mai fatto neppure un podio. invece dove le altre sembravano faticare lei passavia via pulita. deluso invece dalle giovani italiani che non sembrano progredire: la brignone forse paga i nuovi sci ma aspetterei di vedere senza i problemi causati dalla ciste che ha.
    5 | cubodado il 25/11/2012 10:15:50
    Per la generale terrei anche d'occhio la Fenninger: cadendo ha fatto un passaggio a vuoto, ma il potenziale mostrato è notevole. Certo che con una Tina così in forma per le altre è durissima. Vediamo oggi lo slalom e poi le veloci di Lake Luise, finalmente si vedrà Lindsey, finora molto attardata, sul suo terreno.
    6 | fabio farg team il 25/11/2012 15:58:35
    capriolo ha scritto:
    mi ha impressionatoto la maze: francamente non mi aspettavo che vincesse su questa pista perchè l'aveva sempre respinta, infatti non ci aveva mai fatto neppure un podio. invece dove le altre sembravano faticare lei passavia via pulita. deluso invece dalle giovani italiani che non sembrano progredire: la brignone forse paga i nuovi sci ma aspetterei di vedere senza i problemi causati dalla ciste che ha.
    Invece a me un qualcosa me lo diceva che vinceva ed ha vinto.Peccato per la Karbon;per quanto riguarda la Brignone come sciava già dalle prime porte non mi sembrava proprio lei,speriamo si riprenda. CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2011-2012,2006-2007 CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Tina Maze Irene Curtoni Aspen Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti