(da fisi.org) Massimiliano Blardone ha superato l'ultimo ostacolo per diventare maestro di sci alpino. In una saletta approntata appositamente negli uffici della Fiera di Modena, che in questi giorni ospita Skipass, si è svolta la sessione di esame orale al cospetto della commissione giudicante del Collegio regionale Maestri di Sci della Regione Emilia Romagna dopo aver sostenuto la parte pratica sia sulle nevi dell’Abetone e del Monte Cimone. Il diploma è stato consegnato a Blardone allo stand della FISI, presente anche il Presidente Flavio Roda. "Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Blardone all'uscita dalla sessione d'esame – è il giusto passaggio per mettere a frutto anni di sacrifici e esperienza nel Circo Bianco. Immaginatevi che spasso fare lezione con me tra aneddoti e curiosità e magari scoprire il nuovo Blardone" Grandi complimenti da parte dei compagni di squadra ai quali Max ha lanciato scherzosamente l'avvertimento: "Guardate che non ho ancora deciso di appendere gli sci al chiodo. Anzi, fate attenzione a come sciate, perchè avrete un maestro pronto a correggervi!". (venerdì 2 novembre 2012)
Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
venerdì 4 aprile 2025
Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
domenica 2 febbraio 2025
Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
giovedì 30 gennaio 2025
I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
giovedì 16 gennaio 2025
Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
mercoledì 15 gennaio 2025
Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
lunedì 23 dicembre 2024
Le Azzurre convocate per Semmering
lunedì 16 dicembre 2024
Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 02/11/2012 17:09:32
...... e vorrei ben vedere!
2 | kaiser il 02/11/2012 18:01:58
No scusatemi ma Max Blardone ha dovuto sostenere la prova pratica? Capisco la teoria e ci sta.... ma la pratica....... beh... comunque se non passava poteva provare in Albania.....
3 | lollorav78 il 02/11/2012 18:32:57
Credo che l'esenzione sia solo per i medagliati
Olimpici.
Credo...
4 | magimail il 02/11/2012 18:46:54
Sotto un tot di punti, nisba.
5 | emanueza il 02/11/2012 18:47:22
kaiser ha scritto:
No scusatemi ma Max Blardone ha dovuto sostenere la prova pratica? Capisco la teoria e ci sta.... ma la pratica....... beh... comunque se non passava poteva provare in Albania.....
solo Giuliano Razzoli dopo l'oro olimpico a vancouver ha ottenuto dal Collegio Emiliano il diploma di Maestro di Sci "ad honorem" valido e riconosciuto in quanto tale in tutta Italia.
In passato altri sono gli ex atleti che si sono cimentati nel prendere la "patacca" ma non mi ricordo di nessuno altro esentato per meriti sportivi
6 | didibi il 05/11/2012 09:01:35
io non ho capito due cose:
- perchè Blardone l'esame lo ha fatto in Emilia Romagna e non a casa sua ?
- è stato messo in piedi un esame speciale solo per lui ?