E' stata la nebbia la protagonista della seconda prova cronometrata valida per la discesa libera maschile di coppa del mondo a Krasnaja Poljana. Dopo la discesa del 36esimo atleta il direttore Fis Guenther Hujara ha deciso di interrompere e poi cancellare la prova a causa della fitta nebbia presente lungo il tracciato della Rosa Khutor, soprattutto nel difficile passaggio del salto. Il più veloce fino a quel momento, come ieri, è stato Hannes Reichelt. L'austriaco ha chiuso - saltando però una porta - con il tempo di 2.15.17, precedendo di +1.09 il nostro Christof Innerhofer, a suo agio dunque sul tracciato olimpico dopo la buona prova di ieri. Terzo tempo, ad un solo centesimo dall'azzurro, troviamo il francese Johan Clarey, anche ieri tra i migliori che ha fatto meglio dello statunitense Bode Miller (+1.25) e della coppia austriaca formata da Romed Baumann e Joachim Puchner 8+1.55). Tra i top10 un altro azzurro, Dominik Paris che ha concluso con un ritardo da Reichelt di +1.59, mettendosi alle spalle il canadese Benjamin Thomsen – per la seconda volta in due giorni tra i migliori dieci – il compagno di squadra Erik Guay (+1.71) e il norvegese Aksel Lund Svindal. Quattordicesimo tempo per Peter Fill (+2.01). Giornata nuvolosa – come annunciato dal bollettino meteo – dopo lo splendido sole che aveva accolto ieri il circo bianco e temperature sotto lo zero (-6 gradi all'arrivo). Domani è in programma l'ultima prova cronometrata, quindi sabato si correrà la discesa libera e domenica la super combinata, prova che concluderà la trasferta caucasica per il circo bianco al maschile. (giovedì 9 febbraio 2012)
Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
venerdì 21 marzo 2025
Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
mercoledì 12 marzo 2025
Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
martedì 11 marzo 2025
La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
domenica 9 marzo 2025
Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
giovedì 6 marzo 2025
Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
mercoledì 5 marzo 2025
Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
mercoledì 26 febbraio 2025
Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell
domenica 23 febbraio 2025
Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | allegra74 il 09/02/2012 15:47:42
oh nooooo..ma quest'anno è una persecuzione!!
2 | jos235 il 09/02/2012 20:57:49
c'è poco da stare allegra [;)]
3 | franz62 il 10/02/2012 08:08:36
Toh...mi son svegliato polemico..[:D]
Ma non è che questo posto sia un po' un cesso dal punto di vista metereologico? Mi pare che in coppa europa avessero fatto una mezza gara nella nebbia, adesso un giorno le prove e l'altro nebbia, son vicini a Linate?
Seconda domanda, ci sarà una controsterzata nei programmi tecnici per i nostri discesisti?
Una settimana fa il nostro DT dimostrando conoscenza dei tracciati diceva che bisognava cambiare e lavorare da subito, Sochi era troppo uguale a Chamonix, tutte e due con il ch, per cui bisognava diventar scorrevoli da settimana scorsa alle Olimpiadi.
Botta di sf**a...arriviamo a Sochi e il nostro DT è stupito dalla pista, andiam forte di bella e Reichelt fa il miglior tempo, mò che succede?
Gigante tutta l'estate fino a Sochi[:D]
4 | franz62 il 10/02/2012 08:10:26
o botta di kulo...dipende dai punti di vista[:D]
5 | jos235 il 10/02/2012 10:38:02
franz62 ha scritto:
Ma non è che questo posto sia un po' un cesso dal punto di vista metereologico?
Bè come sai uno dei requisiti fondamentali, quando si scelgono le candidature per le Olimpiadi, è che deve essere un posto meteorologicamente di m***a [:246]
6 | jos235 il 10/02/2012 10:40:56
o non sarà che tutto il mondo visto come l'abbiamo ridotto è diventato meteorologicamente di m***a? La neve per due anni di fila ad Ancona, ma quando s'è visto mai.. [:246]
P.S.: sarà che stamattina mi son svegliato sul polemico-ecologista [;)]
7 | kaiser il 10/02/2012 11:14:20
Ustia Jos di Ancona sei????? Mo capisco tante cose...... [:D]
8 | jos235 il 10/02/2012 11:31:10
[:)] Facciam poco gli spiritosi che se sono sul polemico un vaffa accidentale potrebbe sempre partire [:)] eppoi se ci vivo ad Ancona non vuol dire che sono necessariamente originario di Ancona [:)]