separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 29 aprile 2025 - ore 13:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Morzenti:Consiglio di Stato discuterà il 28 feb

Clicca sulla foto per ingrandire
Morzenti G.
Morzenti G.
commenti 10 Commenti icona rss
Il 28 febbraio prossimo il Consiglio di Stato discuterà il ricorso presentato in data 1 febbraio 2012 da Giovanni Morzenti contro la sentenza del TAR del Lazio n.10239 del 27 dicembre, che aveva confermato la legittimità della decisione dell'Alta Corte di Giustizia del luglio scorso con la quale si dichiarava nulla l'Assemblea della FISI del 24 aprile 2010. Secondo i legali dell'ex-presidente il comportamento del TAR del Lazio risulterebbe illegittimo. La posizione di Morzenti, dunque, non cambia: secondo l'ex presidente la Federazione è stata illegittimamente privata dal suo presidente, votato dalla maggioranza dei tesserati.
Intanto come già noto il Commissario Straordinario ha convocato l'Assemblea Elettiva per il prossimo 31 marzo. Dunque se il Consiglio non accetterà la richiesta di Morzenti l'Assemblea si svolgerà regolarmente in quella data, viceversa se il Consiglio di Stato accoglierà la richiesta Morzenti potrebbe essere reintegrato e terminerebbe dunque la Gestione Commissariale.
A tutto questo si aggiunge la recente modifica allo statuto del CONI che riguarda i "Principi di Giustizia Sportiva e Codice di Comportamento Sportivo", applicabile a tutti coloro che hanno incarichi presso enti sportivi o federazioni riconosciute dal CONI. Secondo questo codice etico è prevista l'automatica sospensione per tutti colori che siano stati condannati (anche con sentenza non definitiva).

(lunedì 6 febbraio 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | truddo il 06/02/2012 14:58:33
    mah... qualcuno mi sa spiegare a che pro tutto questo...? Per amore dello sport?
    2 | eugenio il 06/02/2012 15:24:07
    conosco troppo poco le carte processuali, ma non mi stupirei se il Consiglio di Stato dichiarasse il ricorso inammissibile per carenza di interesse.
    3 | Enrico il 06/02/2012 15:27:15
    Sono restato basito anche innanzi il comunicato FISI pubblicato sul sito www.fisi.org . Poi ho pensato bene che la chiosa è dovuto ad un solo effetto procedurale, ovvero innanzi al reincarico per l'eventuale ribaltamento della sentenza emessa in precedenza dal TAR Lazio, sarebbe comunque necessario una delibera del giunta CONI per far decadere nuovamente Morzenti per il mancato rispetto del codice etico e quindi per far nuovamente pronunciare il commissariamento della federazione.
    4 | truddo il 06/02/2012 15:31:40
    beh, Enrico, tecnicamente è sicuramente così... quello che mi lascia senza parole, alla luce proprio di quello che dici, è l'attaccamento al sedile di certa gente... no comment...
    5 | truddo il 06/02/2012 15:33:41
    e se volete divertirvi andate a leggervi il pezzo su fondoitalia.it... se fossi un pezzo grosso dell'Alta Corte un pensierino a una querela lo farei senza dubbio...
    6 | Enrico il 06/02/2012 15:53:43
    Direi che ci sarebbero ben più di un estremo. Poteva un attimino scervellarsi per fare un buon articolo, piuttosto che limitarsi al copia-incolla del ricorso che qualcuno gli avrà provvidenzialmente passato[:D].
    7 | truddo il 06/02/2012 17:05:29
    fra l'altro (pur essendomi annoiato a metà articolo) mi sembra che il ragionamento sui numeri sia alquanto lacunoso e parziale...
    8 | quilodico il 06/02/2012 17:31:32
    I vapori nefasti del recente passato avvelenano ancora l'aria...
    9 | Enrico il 06/02/2012 20:21:43
    A tale proposito mi sono scaricato i bilanci 2010 (l'ultimo approvato direttamente dall'ex presidente), che recentemente il sito della FISI ha messo a disposizione dei tesserati in formato pdf per il download. Sono molto interessanti le note a commento riguardo all'accantonamento di 1,033 ml. di € che grava pesantemente sul risultato d'esercizio e che il presidente liquida con queste parole: "L’altra voce di conto economico che ha registrato un notevole incremento è l’accantonamento al fondo rischi per Euro 1.033/000. Trattasi di un accantonamento prudenziale, ampiamente coperto dai ricavi dell’esercizio". Peccato che io non riesca a capire dove diavolo siano finiti questi accantonamenti, visto che il fondo rischi risulta così movimentato: Fondo rischi ed oneri "Il saldo del fondo ammonta a € 1.458/000 con un incremento, rispetto all’esercizio precedente, di € 224/000. L’incremento dell’esercizio è essenzialmente dovuto all’adeguamento del fondo cause legali in corso. Gli utilizzi dell’esercizio son stati pari ad € 149/000, mentre le riclassificazioni relative alle svalutazioni crediti ad € 93/000. La Federazione ha provveduto a circolarizzare gli avvocati che gestiscono le pratiche e l’importo iscritto in bilancio rappresenta il rischio massimo alla data di redazione della presente nota integrativa. Nel corso dell’esercizio tale fondo ha pertanto subito le seguenti movimentazioni: Descrizione (€/000) Fondo svalutazione Saldo al 31/12/09 -1.290 Utilizzi dell’esercizio 149 Riclassificazione -93 Accantonamenti dell’esercizio -224 Saldo al 31/12/10 -1.458 L’accantonamento esprime – sulla base delle informazioni ricevute dagli avvocati - l’adeguamento del fondo alle cause attualmente in corso." Chi mastica bilanci si rende facilmente conto che c'è qualcosa che non quadra, se io accantono dei fondi alla fine dell'esercizio quelli vanno ad incrementare il rispettivo fondo fra le passività dello stato patrimoniale a meno che lo stesso non venga di fatto utilizzato per coprire delle insussistenze manifestatesi in una qualche svalutazione di attività. Non sono riuscito a capire, pur rileggendo il tutto con attenzione, a comprendere la destinazione finale di questo milione e 33mila euro.
    10 | truddo il 07/02/2012 08:21:28
    non mastico ma annuso uno strano odore... [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Morzenti )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti