separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 03:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher doma la Planai, Gross ancora a podio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Gross S.
commenti 16 Commenti icona rss
Marcel Hirscher da una spallata a tutte le polemiche di questi giorni vincendo "The Night Race" di Schladming. Nella giornata del ko di Cristian Deville, fuori nella prima manche quando stava viaggiando alla pari con Hirscher, è il suo conterraneo Stefano Gross a regalaci ancora delle grandi emozioni e che emozioni. Il giovane fassano, settimo dopo la prima manche, nella seconda, nonostante la pista si fosse alquanto deteriorata, si prende tutti i rischi del caso, complici anche l'inforcata di Dopfer (3/o dopo la prima) e qualche errore di troppo di un Mario Matt scivolato di una posizione rispetto alla prima, per andare a prendere ancora un podio – il secondo in carriera dopo quello di Adelboden. L'azzurro è secondo a soli 22 centesimi, recuperandone però diversi al salisburghese, ma non sufficienti a regalarsi il primo successo in carriera come aveva già fatto il suo conterraneo Deville due giorni fa a Kitzbuehel. Tornando al successo di Marcel Hirscher, il 22enne austriaco mette in campo tutta la sua classe - che non si discute - e con grande testa e tattica riesce a cogliere il suo primo successo sulle nevi amiche dove fino ad oggi non aveva mai vinto. Una prova di carattere che però non smorza del tutto il capitolo delle polemiche sulle sue inforcate di Zagabria e Kitzbuehel. Sul terzo gradino del podio sale un Mario Matt (+0.29), ritornato ai livelli di qualche stagione fa, ancora a podio a distanza di 48 ore. Rimane, invece, fuori per un solo centesimo dai top3 un Ivica Kostelic, forse più interessato alla coppa generale e di specialità che non a puntare al successo finale. Tra i top5 c'è spazio anche per il sorprendente giapponese Naoki Yuasa. In casa Italia oltre a Gross, piazziamo con il 14/o posto un Giuliano Razzoli, in crescita. Sfortunatissimo, invece, Manfred Moelgg. Dopo lo sci perso a Kitzbuehel, per l'altoatesino questa volta l'errore è arrivato dopo il secondo intermedio, con il salto di porta, la ripartita e la conclusione a fondo classifica. Niente qualifica, infine, alla seconda manche per Patrick Thaler: due gravi errori nella parte alta hanno compromesso la sua prova. In chiave coppetta di specialità da segnalare la squalifica del tedesco Felix Neureuther: 19/o tempo nella prima manche dopo un grave errore e tolto poi dalla classifica per una inforcata millimetrica non ravvisata subito. Guida sempre Kostelic (595 punti) su Hirscher (460), 3/o Deville (370), 6/o Gross (266) con tre slalom ancora da disputare. Pista Planai – che ospiterà le finali di metà marzo e il mondiale del prossimo anno - non nelle migliori condizioni, quasi le stesse di Kitzbuehel. Grande lavoro svolto dagli organizzatori austriaci fino a pochi istanti dal via con una bagnatura per preservarne la tenuta a causa delle temperature miti dei giorni scorsi. Poi ci si è messo anche il nevischio che ha infastidito non poco la visuale agli atleti. Per gli slalomisti ora una pausa di circa un mese prima di ritornare in pista a Bansko in Bulgaria.Nel prossimo appuntamento per la coppa del mondo, invece, si torna in pista con gli uomini jet a Garmisch Partenkirchen: in programma sabato 28 la discesa libera, domenica 29 il superG.
(martedì 24 gennaio 2012)





Schladming | Slalom Speciale | 24.01.2012 - 17:45

4. Ivica Kostelic (CRO) +0.30s
5. Naoki Yuasa (JPN) +0.50s
6. Ted Ligety (USA) +0.96s
7. Jens Byggmark (SWE) +1.03s
8. Reinfried Herbst (AUT) +1.26s
9. Andre Myhrer (SWE) +1.28s
9. Benjamin Raich (AUT) +1.28s
11. Steve Missillier (FRA) +1.41s
12. Mattias Hargin (SWE) +1.53s
13. Manfred Pranger (AUT) +1.54s
14. Giuliano Razzoli (ITA) +1.61s
15. Markus Larsson (SWE) +1.68s
16. Christoph Dreier (AUT) +1.86s
17. Brad Spence (CAN) +1.98s
18. Mitja Valencic (SLO) +2.01s
19. Markus Vogel (SUI) +2.11s
20. Michael Janyk (CAN) +2.18s
21. Alexandr Khoroshilov (RUS) +2.64s
22. Lars Myhre (NOR) +2.98s
23. Jonathan Nordbotten (NOR) +3.42s
24. Krystof Kryzl (CZE) +3.70s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | skitzato il 24/01/2012 22:24:44
    Bravo Stefano,sei stato un grande!!!!!!! La gioia che provo per Gross è l'esatto inverso di quello che provo per Moelgg e Deville,sono veramente dispiaciuto per le loro uscite,probabilmente, non le meritavano. skitzato
    2 | franz62 il 24/01/2012 22:28:11
    Inforcata millimetrica di Felix non ravvisata subito? Ormai si vedono inforcate da tutte le parti..
    3 | matly il 24/01/2012 22:28:24
    Gross è forte,già lo scorso anno si intuiva che aveva delle grandi possibilità,ma sbagliava troppo quest'anno è uscito solo a Kitz,e neppure per colpa sua,e sta facendo dei risultati straordinari questo podio vale tantissimo
    4 | Wolf III il 24/01/2012 22:36:04
    Grandissimo Gross a conferma di quanto ho sempre scritto. Sempre un pò in ombra Razzoli ma son sicuro che prima o poi rifilerà un secondo a tutti!
    5 | Fenomeno il 24/01/2012 22:45:12
    E col secondo posto di oggi Gross raggiunge il primo sottogruppo!!!!!!!!! [:263][:278] GRANDISSIMO!!!
    6 | Jeppo il 24/01/2012 23:13:13
    Fenomeno ha scritto:
    E col secondo posto di oggi Gross raggiunge il primo sottogruppo!!!!!!!!! [:263][:278] GRANDISSIMO!!!
    Stica...! Ha guadagnato 8 posizioni nella WCSL in una sola gara! Bene così, di buonissimo auspicio per la chiusura di stagione! Spiace di contro che Manfred esca dai primi 15 della WCSL di slalom per la prima volta dal 2007, se non erro.
    7 | lbrtg il 25/01/2012 08:23:21
    Grande squadra! Se non fa risultato uno, lo fa l'altro!!!
    8 | masterA il 25/01/2012 09:20:30
    Molgg non lo merita. Ieri stava andando fortissimo ma è in un momento di sf**a e di mancanza di fiducia.
    9 | balineuve il 25/01/2012 10:02:24
    franz62 ha scritto:
    Inforcata millimetrica di Felix non ravvisata subito? Ormai si vedono inforcate da tutte le parti..
    tecnicamente infatti un salto di porta ..... che poi potevano quasi dargliela buona ..... [;)] perchè era messa di lungo
    10 | franz62 il 25/01/2012 11:25:05
    più che altro volevo fotocellule, elicottero, FBI per capire se andando in testacoda avesse passato la linea prima e poi fosse scivolato indietro sul palo. anche stavolta toccherà fidarsi del guardaporte.
    11 | TheMustang100 il 25/01/2012 11:31:26
    franz62 ha scritto:
    Inforcata millimetrica di Felix non ravvisata subito? Ormai si vedono inforcate da tutte le parti..
    beh, insomma...il tedesco era praticamente fermo, ed è passato con gli sci sopra il palo abbattutto, personalmente me ne sono accorto subito del passaggio irregolare, se il guardiaporte non fosse riuscito a segnalare una roba simile, ci sarebbe da chiedersi che ci sta a fare... guarda il panorama???
    12 | fabio farg team il 26/01/2012 01:20:12
    Hirscher ha datto una risposta a tutti stavolta.Ma chi mi ha sorpreso di più è stato Yuasa,meritava di più di quanto è arrivato.Peccato per l'uscita di Dopfer finiva sul podio.Infine come dice Wolff III Razzoli sembra un'pò in ombra,io mi chiedo:risulta a qualcuno quando mai è capitato che un campione olimpico o mondiale in carica della specialità,non fà parte del primo sottogruppo?Cioè chi parte trai primi 7. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    13 | matly il 26/01/2012 12:40:09
    è capitato alla Ceccarelli,ma pure la Mancuso dopo il titolo in gigante a Torino è uscita addirittura dal primo gruppo rimanendo a Vancouver,la Fischbacher non mi sembra sia nei primi 7 del super G,e Janka ha perso il suo top 7 in gigante.. cmq a Razzoli è sempre mancata la continuità,spesso è uscito e lo scorso anno aveva perso addirittura il primo gruppo (a Lenzerheide ha vinto partendo col 17) se consideriamo anche i mondiali di Garmisch,Guay non è tra i primi 7 in discesa e Grange credo abbia perso i top 7 a favore di Gross insomma succede che nei grandi appuntamenti qualche "outsider" salti fuori e sovverta i pronostici..
    14 | fabio farg team il 26/01/2012 17:28:52
    matly ha scritto:
    è capitato alla Ceccarelli,ma pure la Mancuso dopo il titolo in gigante a Torino è uscita addirittura dal primo gruppo rimanendo a Vancouver,la Fischbacher non mi sembra sia nei primi 7 del super G,e Janka ha perso il suo top 7 in gigante..
    Attenzione non confondiamo che nelle gare veloci a differenza a quelle tecniche,il primo gruppo di merito sono i primi 30 e non i primi 15 come nelle tecniche;quindi a sua volta il primo sottogruppo sono i primi 15 nelle gare veloci. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
    15 | marc girardelli il 26/01/2012 18:32:11
    Veramente nelle veloci il primo sottogruppo e 16-22
    16 | fabio farg team il 26/01/2012 23:38:34
    marc girardelli ha scritto:
    Veramente nelle veloci il primo sottogruppo e 16-22
    Non mi sono spiegato bene,nelle gare veloci intendevo i primi 10 in classifica ranking,che a sua volta i migliori partono 14-22 16-22,in sostanza stiamo là. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Stefano Gross Coppa del Mondo Schladming )

      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti