separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 11:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - X - Kitz: vincere The Race

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 22 Commenti icona rss
Bode Miller lo ripete da sempre: "se non vinci la discesa di Kitz...sei nessuno!" Lo ripete ormai con tenace insistenza e tutti noi che amiamo questo eroe a stelle e strisce ci auguriamo che ancora una volta, come lo scorso anno, sia lui a regalarci i brividi più profondi, senza vincere però, perché sappiamo e ne abbiamo un gran timore che questo sarebbe il suo saluto, l'addio glorioso al Circo Bianco del più grande sciatore mai approdato in Europa dagli States! Nel 1959 il 22enne Wallace Buddy Werner, di Steamboat Spring (Colorado), era stato il primo ed unico statunitense (sinora) ad imporsi sul tracciato completo della Streif...Bode Miller vuole chiudere il cerchio e dedicare la vittoria ad una leggenda dello sport, suo amico ed estimatore, Muhammad Alì (Cassius Clay), che celebra in questi giorni il suo 70/o compleanno. Il "Più Grande" era stato a Kitz nel 2006 ed era stato festeggiato in modo particolare da Bode e da Fritz Strobl. La grandezza di Alì è consegnata alla storia..quella della Streif inizia negli Anni 30 quasi per contrastare i Concorsi del Lauberhorn e del Arlberg Kandahar. Nacque così una tra le più affascinanti tradizioni agonistiche che lo sci alpino abbia saputo tramandare: l'Hahnenkam, la cresta del gallo!! Nessun altro appuntamento ha lo stesso fascino, nessun altra gara raduna attorno alla pista una folla simile a Kitz, una autentica identificazione culturale di un popolo con uno sport e con le proprie radici. Qualche ritocco cosmetico nel tempo si è reso necessario ma gli ingredienti principali sono gli stessi della prima edizione, quella del febbraio 1930. Precipizi con salti e atterraggi in curve a gomito, stradine in mezza costa, falsopiani, curvoni, diagonali e...quello schuss d'arrivo unico al mondo, larghissimo, lunghissimo, tagliato in due da un pianerottolo sul quale l'atleta effettua l'ultimo salto...come Ghedina...che spicca il volo portando con sè, verso il cielo, tutti i nostri sogni...oppure come McCartney e Albrecht che schiacciati dal peso della fatica e respinti dal cielo...stramazzano sulla neve non più amica...non più madre...
Quanti ragazzi hanno versato tributi di dolore per la grandezza della Streif?! Brian Stemmle, Pietro Vitalini, Patrick Ortlieb, Klaus Gatterman, Andreas Schifferer, Bill Hudson, Kristian Ghedina, Franz Heinzer, Mikio Katagiri, Thomas Graggaber, Todd Brooker, Lasse Kiuss, Hans Knauss, Alessandro Fattori...sino all'ultimo...tra i più sofferti...Hans Grugger, la cui immagine dopo la spaventosa caduta sul salto della Mausefalle è ancora troppo viva! Eppure la Streif resta sempre la Streif, con il suo volo da vertigine della Mausefalle, con la "esse" terrificante della Steilang, con la stradina...dove si concentrano coraggio, linea, scorrevolezza, tecnica che mettono tutti alla frusta, premiando solo un atleta, il migliore, quello che alla fine, dopo aver concluso la sua folle corsa a 140 kmh, in un attimo è in fondo alla pista e ridiventa uomo.
I segni dei ricordi azzurri sono inconfondibili...la discesa di Thoeni che nel 1975 spaventò kaiser Klammer, i guizzi tra le porte dello slalom di Thoeni, Gros e Tomba, su di un percorso antico e vero, con cambi continui, diagonali in contropendenza, canalini, situazioni diversissime le une dalle altre. Nell'epopea della Coppa del Mondo ha un carattere unico la vittoria di Alberto Tomba nel gennaio del 1995, un successo che fu svolta decisiva per la conquista della grande sfera di cristallo!
L'ultima vittoria italiana risale al 24 gennaio 1998 con Kristian Ghedina che si impose nella discesa! Forza ragazzi!

(martedì 17 gennaio 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

  • domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile

  • venerdì 24 gennaio 2025

    Mondiali addio per Alexis Pinturault

    venerdì 24 gennaio 2025

    Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

    venerdì 24 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 17/01/2012 16:58:39
    Quante emozioni vissute e da vivere nelle parole di Carlo!!!
    2 | seba92r il 17/01/2012 17:00:29
    non ha neanche senso commentare dopo quello che hai scritto, stupendi pensieri, come sempre.... una cosa solo, anche se significa no vederlo più spero tanto che bode possa vincerla kitz quest'anno, e portare a casa anche la coppetta di specialità, per potersi ritirare da campionissimo
    3 | franz62 il 17/01/2012 17:43:17
    in caso di mezzo metro di neve si potrebbe non toccare niente e farla con i fat...Bode potrebbe non essere messo male. ho solo paura che il suo treno sia passato il giorno di quella passeggiata sulla rete, spero di sbagliare
    4 | leo85 il 17/01/2012 17:46:24
    Bode merita quel successo...e quest'anno è la sua grande occasione...la sua preparazione e condizione sono davvero ottime...e nessuno più di lui sa come domare la Streif...è il suo anno...me lo sento![;)] Grande Carlo![;)]
    5 | BodeMobile il 17/01/2012 18:06:13
    L' ultimo americano a vincere l' Hahnenkam Alfbart fu Rahlves, ma quella fu una mini-discesa nel 2003, te la ricordi Carlo ?
    6 | Carcentina il 17/01/2012 18:17:15
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]Quanti ragazzi hanno versato tributi di dolore per la grandezza della Streif?! Brian Stemmle, Pietro Vitalini, Patrick Ortlieb, Klaus Gatterman, Andreas Schifferer, Bill Hudson, Kristian Ghedina, Franz Heinzer, Mikio Katagiri, Thomas Graggaber, Todd Brooker, Lasse Kiuss, Hans Knauss, Alessandro Fattori...sino all'ultimo...tra i più sofferti...Hans Grugger
    tolgono il fiato [youtube]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=SGOYj7m7GGM[/youtube][:0]
    7 | skitzato il 17/01/2012 21:05:28
    Ciao a tutti, mai come in questo caso,Carlo, dipinge e descrive la Streif in modo esemplare. Sono stato a Kitzbuhel per sei anni consecutivi (2001-2006),in tempi non sospetti,ora,non potrei piu' permettermelo....a livello economico...purtroppo. Guardare la gara dell'Hahnemkamm dal televisore di casa è sicuramente spettacolare,ma essere di fianco al pianerottolo e sentire gli atleti sfrecciare a 140 all'ora,è un brivido che bisogna provare assolutamente,almeno per quelli che la passione per lo sci è solo secondo alla famiglia.Provare per credere!!!!!!!!!!!!!!!! skitzato
    8 | Gobbo Carlo il 17/01/2012 21:44:36
    ..caro Bodemobile..come potrei non ricordare la bella vittoria di un ragazzo fantastico come Daron,..un caro amico soprattutto ,..ma come tu hai già sottolineato non vinse sul percorso integrale ( come il nostro Ghedo peraltro ..),..cosa riuscita solo ( in casa Usa ..) a Buddy. Sono sfumature statistiche..perchè quella di Rahlves e di Ghedina sono state e lo saranno sempre " vittorie maestose.."
    9 | BodeMobile il 17/01/2012 22:31:31
    Carlo, la discesa libera del 1998 dove vinse Ghedina partì dalla Mousefalle, mentre quella del 2003 vinta Rahlves partì più in basso, vero ?
    10 | Gobbo Carlo il 17/01/2012 23:14:34
    ....Ghedo non fece la Hausbergkante...,non c'era neve...!!
    11 | BodeMobile il 18/01/2012 00:16:46
    Carcentina ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]Quanti ragazzi hanno versato tributi di dolore per la grandezza della Streif?! Brian Stemmle, Pietro Vitalini, Patrick Ortlieb, Klaus Gatterman, Andreas Schifferer, Bill Hudson, Kristian Ghedina, Franz Heinzer, Mikio Katagiri, Thomas Graggaber, Todd Brooker, Lasse Kiuss, Hans Knauss, Alessandro Fattori...sino all'ultimo...tra i più sofferti...Hans Grugger
    tolgono il fiato [youtube]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=SGOYj7m7GGM[/youtube][:0]
    Chi era lo sciatore dello spaventoso volo sulla mousefalle che chiude il video ?
    12 | seba92r il 18/01/2012 08:16:07
    Gobbo Carlo ha scritto:
    ....Ghedo non fece la Hausbergkante...,non c'era neve...!!
    aspetta, ma la hausbergkante qual è? perchè io credevo fosse quella giu in fondo prima dello schuss, la gara è arrivata più in alto o partita più sotto (cosa che mi sembra molto strana)?
    13 | lbrtg il 18/01/2012 08:22:25
    Kitz è sempre Kitz.[:D] Carlo è sempre Carlo.[;)]
    14 | lbrtg il 18/01/2012 08:23:39
    ............. e Ghedo è, e sempre sarà, il MITICO GHEDO!!!
    15 | franz62 il 18/01/2012 08:35:43
    @Seba...fecero un giro largo verso la pista da slalom per saltare l'hausbergkante pelata e rientrare sul traguardo.(almeno mi sembra di ricordare)
    16 | emanueza il 18/01/2012 10:10:38
    franz62 ha scritto:
    @Seba...fecero un giro largo verso la pista da slalom per saltare l'hausbergkante pelata e rientrare sul traguardo.(almeno mi sembra di ricordare)
    quanti ricordi tra le parole di Carlo...esatto Franz, è andata proprio così
    17 | BodeMobile il 18/01/2012 12:34:03
    Carlo, commenterai le gare su Eurosport direttamente da Kitz ?
    18 | TheMustang100 il 18/01/2012 16:12:21
    complimenti carlo, nei tuoi racconti c'è anche la poesia! nel palmares di bode mancano 2 grandi classiche: il gigante di adelboden e la libera a kitzbuhel...e spero con tutto il cuore che riesca a centrare questi 2 obiettivi prima di ritirarsi... per il gigante ormai è quasi impossibile, per la libera tutt'altro...ed io farò il tifo per lo spericolato statunitense, che continua a regalarci emozioni sugli sci! spero davvero non decida di ritirarsi, può ancora dare molto (anche in termini di risultati) al mondo dello sci! a cuche manca wengen, a bode...kitz, forza "vecchietti"!!![:D]
    19 | Matti27 il 18/01/2012 16:23:53
    Carcentina ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]Quanti ragazzi hanno versato tributi di dolore per la grandezza della Streif?! Brian Stemmle, Pietro Vitalini, Patrick Ortlieb, Klaus Gatterman, Andreas Schifferer, Bill Hudson, Kristian Ghedina, Franz Heinzer, Mikio Katagiri, Thomas Graggaber, Todd Brooker, Lasse Kiuss, Hans Knauss, Alessandro Fattori...sino all'ultimo...tra i più sofferti...Hans Grugger
    tolgono il fiato [youtube]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=SGOYj7m7GGM[/youtube][:0]
    chi è quello con cui termina il video?
    20 | Gobbo Carlo il 18/01/2012 18:11:10
    ..niente Kitz,...commentiamo dagli studi di Milano ...ma la mente e la memoria hanno ricordi incredibili ..e sarà come fossimo nelle postazioni...., a sinistra ..in fondo..guardando lo schuss finale verso l'alto.!! Spero che domani le condizioni meteo non giochino un brutto scherzo..., nella notte ci sarà un pò di neve ..quindi ..pioggia..!! Per preservare la pista ..potrebbe essere annullata la prova cronometrata di domani ....Sigh..:(-
    21 | BodeMobile il 18/01/2012 20:08:43
    Se l' Hahnenkamm Abfahrt non viene da un austriaco, allora per l' Austria direbbero "lutto nazionale", quest' è antisportivo, il pubblico di Kitzbuehel devono applaudire gli atleti di ogni paese che fanno questa gara. Se un statunitense o svizzero o un italiano vincesse l' Hahnenkamm Abfahrt, i 40.000 sarebbero contenti.
    22 | Gobbo Carlo il 19/01/2012 08:15:42
    .la terza prova della discesa di Kitzbuhel è stata annullata per le avverse condizioni meteo....peccato! Domani , alle 11.30, va in scena il supergigante...!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Kitzbuehel )

      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker
      [22/01/2025] Kitz: seconda prova a Casse, Inner 5/o
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [25/01/2024] Problemi ad un ginocchio per Florian Schieder

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti