separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 11:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - Atleti, Materiali, FISI

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 15 Commenti icona rss
Il pianeta neve accelera i propri tempi e per gli atleti è già tempo di pettorali nell'altra parte del globo. Gli azzurri andranno in Sud America fra poco, ma la trasferta nasce già con qualche problema perché il vulcano Puyehue, pur facendo bollenti capricci ai primi di giugno, impone cambiamenti di rotte e costi aggiuntivi dei quali si sarebbe fatto volentieri a meno. L'argomento più attuale riguarda la variazione tecnica che molti materiali subiranno dall'inizio della stagione 2012. La prima considerazione che credo si debba fare è che, se tutto ciò servisse a ridurre gli infortuni, qualsiasi decisione assunta a Zurigo, nel prossimo ottobre, sarà una buona scelta. Nella scorsa stagione in modo particolare, ma i numeri erano severi anche nelle precedenti, è stato a tratti molto doloroso assistere a tanti incidenti...sentire le grida di ragazzi e ragazze, raccontare tante gare prive di protagonisti essenziali. Non è tollerabile che questo sport che amiamo così tanto debba fare i conti con una variabile di infortuni così grande. I test fatti dalla FIS, in collaborazione con l'Università di Innsbruck e con le case costruttrici, hanno permesso di fissare in un 30 per cento l'incidenza delle sole sciancrature negli infortuni. Una assurdità! Atleti che perdono stagioni, con tutto l'indotto, case che devono sostenere costi sensibili senza riscontri di mercato, discipline che perdono valenza tecnica. Certo, quello austriaco è l'unico documento analizzato, non ce sono altri, quindi la possibilità di discutere su certe cifre è difficile. Il Canada ha fatto una propria ricerca proponendo suggerimenti, peraltro molto intelligenti, ma nulla più. Nelle discipline veloci, discesa e supergigante, i valori non credo cambieranno. Tutti gli atleti sono bravissimi, in grado di assorbire presto le nuove soluzioni ed adattarvicisi. Nel gigante i più bravi staranno sempre davanti, ...magari Tomba, Von Grunigen e Salzegeber potrebbero di nuovo danzare come un tempo...! Guardate la Formula Uno: da un paio di stagioni si inventano regole nuove ad ogni Gran Premio, e a stare davanti sono sempre i piloti più bravi... La tracciatura delle piste imporrà analisi e protocolli sin da subito. Non sarà tollerabile un'altra tragedia sfiorata come quella di Kvitfijell! Il Problema enorme quando i ragazzi e le ragazze si affacceranno alle prime FIS e alla Coppa Europa dopo aver sciato ed appreso tecniche e metodologie con altri materiali. Qui davvero si impone una riflessione attenta ed urgente da parte della FIS. Si corre il rischio di una emorragia sensibile causata dagli alti costi che sosterranno le famiglie.
Ho seguito le vicende FISI, Carraro sta prendendo sempre più conoscenza della "macchina". Uno dei momenti più interessanti è stato quello del confronto con i Comitati Organizzatori delle Gare di Coppa. Sapete tutti le posizioni di Gardena, Badia, Cortina, Bormio...La litigiosità sulle quote dei diritti TV era entrata con la potenza brutale di una scarponata anche negli alti uffici della FIS...ebbene Carraro è stato un grande, riconducendo tutti (Bormio non condivideva la contestazione) a miti consigli, ribadendo in pratica le posizioni di Morzenti. Ora sarà il Commissario a proporre le percentuali e sarà opportuno trovare l'accordo. La FIS non vede l'ora di "tagliarci", e se la FISI e i Comitati non sapranno fare presto "gruppo" saranno dolori. Saint Moritz e Cortina non credo siano state soddisfatte della candidatura per i mondiali di Are! Provate ad immaginare chi l'abbia sollecitata. In ballo c'è il prodotto sci del nostro Paese: un sacco di soldi, di posti di lavoro, di quote PIL eccetera, ma se non si trova una soluzione condivisa non andremo da nessuna parte. (continua qui)

(martedì 2 agosto 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 02/08/2011 11:05:18
    (continua) di Carlo Gobbo Non c'è più spazio e tempo per i personalismi e per le battaglie "private". Sono curioso di vedere come saprà ricollocarsi la European Ski Federation (Italia, Francia, Svizzera, Austria) perchè ho la sensazione che lo sci alpino delle Alpi possa subire emarginazioni consistenti e solo un blocco coeso, con idee e uomini validi, possa assumere un ruolo di interlocutore rispettato. L'Austria è la chiave di tutto, all'inizio degli Anni 90 la Federerazione Austriaca si è data un Management formidabile e il suo Presidente Schroecksnadel ha impostato un lavoro che oggi è evidente a tutti! L'Austria ha già dimostrato di non temere la FIS, quale ultimo episodio basta vedere come abbia gestito la trattativa dei diritti Tv/Commercial per i mondiali di Schladming..forse questo potrebbe essere il momento delle grandi decisioni e la nostra Federazione deve presentarsi con una "schiena diritta". Si attende la nomina del vice commissario sportivo (un nome ce l'ho...non posso scriverlo) Poi le elezioni che, quando ci saranno, potrebbero avere un solo candidato "condiviso", per evitare ulteriori clamori post elettorali (ormai c'è il precedente, ed il numero delle deleghe aumenterà!), ma soprattutto perchè nell'anno olimpico c'è il rinnovo cariche del CONI ed il bravo Petrucci vuole essere tranquillo, almeno sul versante FISI! Ho sentito che si intenda rinegoziare il contratto con Robe di Kappa, e qui sarà interessante vedere quale decisione verrà assunta per le tute da gara. In Casa Energia Pura il buon Alberto Olivetto attende...e sul piatto della propria offerta pone per gli specialisti della velocità, e non solo, quasi dieci soluzioni diverse e un prezioso "know how". Dopo aver deciso di non fornire l'Austria, Toni Giger ha siglato un accordo annuale con la tedesca Schoffel, l'azienda italiana...aspetta un colpo di telefono! I nostri ragazzi stanno bene, si allenano con impegno e grande serietà, qualcuno ha qualche acciacco, come Fantino sempre al ginocchio, Plank alla caviglia di Wengen (ma è uno tosto!), Fill un po' male alla gamba, forse un saltino in Finlandia per una visita, Schieppa sta lottando come Spartacus, Simoncelli ottimo recupero per il suo ginocchio. Buon allenamento a tutti i ragazzi e le ragazze...nei prossimi mesi dovranno lavorare sodo!
    2 | leo85 il 02/08/2011 12:48:46
    BENTORNATO CARLO!!!!![:D][:D][;)] Sulla questione "materiali", beh...purtroppo c'è ancora molta indecisione...e solo con l'introduzione delle nuove regole nel circuito vedremo i risultati...inutili stimarre percentuali che trovano il tempo che trovano...Lo sci ha sempre mietuto vittime...ho ancora nelle orecchie, seppure fossi piuttosto piccolo, le urla di Deborah ad Albertville nel '92...quindi non ci resta che attendere, sperando che i passaggi da un circuito all'altro non creino troppi problemi... Speriamo invece che si riesca davvero a siglare un accordo con l'ormai ben nota Energia pura...è un'azienda che ci invidia tutto il mondo per gli ottimi risultati che è riuscita ad ottenere...e per i nostri ragazzi sarebbe un aiuto fondamentale per competere al top con Austria-Svizzera nelle veloci...Speriamo davvero che qualcuno non faccia le orecchie da mercante!!! Ma soprattutto BUON LAVORO RAGAZZI!!! Non vediamo l'ora di vedervi all'opera!!!!![;)]
    3 | lbrtg il 03/08/2011 11:18:31
    D'accordissimo su tutto quelo che dici Carlo. Ritengo inoltre opportuno, rimarcare la necessità di RITROVARE COMPATTEZZA ED UNITA' D'INTENTI, all'interno della FISI, soprattutto per evitare che la FIS ci emargini dalle decisioni che contano. P.S.. Non sapevo della rinunicia di Energia Pura a firmare il contratto con la Federazione Austriaca. Ora bisogna proprio approfittarne! Però, come al solito, sarà prevalentemente una questione di "schei".......
    4 | Glauco il 03/08/2011 12:03:13
    Carissimo Carlo, come sempre efficace e puntuale... come stai??? Un saluto a tutta la famiglia. Tutte le cose che hai scritto sono condivisibili, anche il fatto di non fare nomi per l'incarico della FISI. Quando ti leggo (anche quando ti sento alla TV), traspare la tua passione per questo sport, la grande esperienza e la sterminata competenza... cosa aspetti a candidarti per la prossima presidenza della FISI??? Chiedo a tutto il forum di esprimere un parere su questo argomento: GOBBO FOR PRESIDENT!!!
    5 | leo85 il 03/08/2011 12:22:28
    NO! CARLO LO VOGLLIO ASSOLUTAMENTE AD EUROSPORT A COMMENTARE TUTTE LE GARE DI CDM!!![:D][:D][:D][;)] Scherzi a parte...ovvio che uno come lui sarebbe un pozzo di scienza infusa in un ambiente come quello della Fisi...soprattutto per la grande passione che ha per lo sci...ma anche per le grandi idee e innovazioni che potrebbe portare...Carlo ne ha vista di acqua passare sotto i ponti...Però lui è un GRANDISSIMO COMUNICATORE...e non so perchè, ma non ce la vedo una telecronaca senza la sua voce e le sue emozioni (che sono le stesse nostre)...e soprattutto le sue innovazioni in diretta...basti pensare quello che è riuscito a portare in questi 2 anni su eurosport!!!!
    6 | wlaputzer il 03/08/2011 12:36:22
    Gobbo for president!!!
    7 | Gobbo Carlo il 03/08/2011 13:25:24
    ...calma ragazzi ..non scherziamo!!! Piuttosto auguriamoci che la nuova guida federale sia supportata da un gruppo di dirigenti che abbiano, quale prioritario, l'interesse dello sport. In queste settimane ho sentito tanti, troppi discorsi di interessi, di guadagni, di denaro...!!! C'è bisogno di una Presidenza che abbia la schiena diritta, senza alcuna " dipendenza telefonica " e che abbia a cuore prima di tutto il rispetto per gli atleti, i tecnici e tutto il mondo dei volontari che fanno grandi gli sports invernali...Non ci resta che attendere...con fiducia!!!
    8 | leo85 il 03/08/2011 14:17:33
    Parole sante Carlo...parole sante...La speranza è l'utlima a moprire!!![;)]
    9 | emanueza il 03/08/2011 21:12:30
    per quanto concerne il contratto stipulato tra una dirigenza FISI virtualmente non competente e Robe di Kappa nno rimane che attendere l'annuncio ufficiale...la questione delle tute è di una complessità tale che in pochi possono immaginare e diventerebbe difficile da spiegare anche aprendo un post dedicato. Energiapura ha già dimostrato cosa è in grado di fare ed il suo "know-how" se lo tiene bene stretto anche perchè i tempi stringono e si arriva al un punto in cui non è più possibile temporeggiare...
    10 | Admin il 04/08/2011 01:43:01
    xchè non lo apri emanueza?sarebbe interessante...
    11 | lbrtg il 04/08/2011 08:40:47
    Admin ha scritto:
    xchè non lo apri emanueza?sarebbe interessante...
    Volevo chiederlo anch'io, ma non ne avevo il coraggio......[;)]
    12 | Glauco il 04/08/2011 09:48:45
    ...semplice: se lo facesse non potrebbe dire nulla di più!!! Olivetto gli darebbe come minimo una "tiratina d'orecchie" [;)][;)][;)][;)]
    13 | eugenio il 04/08/2011 10:08:51
    in ogni caso sono perplesso nel valutare come "non competente a stipulare contratti" la dirigenza precedentemente in carica... Ritengo che tutti gli impegni economici assunti dalla presidenza Morzenti siano validi e legittimi.
    14 | franz62 il 04/08/2011 10:37:13
    Volevo giusto dire che presidente FISI giusto un Avv..anzi..uno studio di Avv.[:D]
    15 | lbrtg il 04/08/2011 11:22:15
    Glauco ha scritto:
    ...semplice: se lo facesse non potrebbe dire nulla di più!!! Olivetto gli darebbe come minimo una "tiratina d'orecchie" [;)][;)][;)][;)]
    Capisco. Grazie.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo FISI materiali )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti