separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 10:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mausefalle sotto accusa: troppo pericolosa

Fantaski News
commenti 17 Commenti icona rss
KITZBUEHEL (ore 15.00) - E' sotto accusa il salto alla "Mausefalle", la trappola del topo, dopo il grave incidente occorso all'austriaco Hans Grugger. Quasi tutti gli atleti puntano ora il dito sulla pericolosità del tracciato della Streif di quest'anno. Il primo a farlo - ai microfoni della televisione austriaca - è lo svizzero Tobias Gruenenfelder, terzo in prova, che dichiara:"La Streif si presenta in brutte condizioni. Alla Mausefalle si salta troppo in alto e troppo lungo. Bisogna che per la gara di sabato siano prese delle opportune contromisure". Gli fa eco anche l'austriaco Mario Scheiber: "Ho visto l'incidente e il mio unico pensiero è stato quello di arrivare sano e salvo al traguardo". L'incidente grave a Grugger riporta alla memoria quello accaduto due anni fa allo svizzero Daniel Albrecht, caduto sull'ultimo salto prima del traguardo e riamsto poi in coma per tre settimane alla Clinica di Innsbruck. Intanto Grugger è stato sottoposto ad operazione d'urgenza da un equipe della neurochirugia della Clinica Universitaria di Innsbruck. Una giornata iniziata male quella dell'unica prova cronometrata sulla Streif. Il ritardo di 15 minuti rispetto all'orario fissato per il via (ore 10.15) era dovuto al fatto che l'impianto a fune che doveva portare gli atleti alla partenza si è guastato per un difetto tecnico ed è rimasto fermo per circa nmezz'ora. Diversi atleti - tra i quali lo stesso Grugger - e gli apripista sono stati portati in partenza con l'elicottero, prima che l'impianto potesse ripartire regolarmente.
(giovedì 20 gennaio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | leo85 il 20/01/2011 15:17:28
    Di certo non una buona pubblicità per casa Austria...Dovranno rivedere un pò di cose...anche perchè sono gli stessi atleti austriaci a lamentarsi...
    2 | Enrico il 20/01/2011 18:15:51
    Sbaglio o siamo al terzo incidente grave in poco meno di 5 anni sulla stessa pista?
    3 | brunodalla il 20/01/2011 18:20:30
    si, scott macartney, albrecht e adesso grugger. ma si sa dove si va a correre, gli atleti lo sanno e la streif è questa. qualcuno diceva, non mi ricordo più in quale discussione, che gli attrezzi di oggi hanno una buona parte di responsabilità.
    4 | jos235 il 20/01/2011 18:20:50
    La cosa particolare è che sono tutti incidenti avvenuti all'atterraggio di salti..
    5 | franky il 20/01/2011 18:24:31
    era davvero cattivo il dente del salto, forse più delle passate edizioni.
    6 | brunodalla il 20/01/2011 18:26:16
    è vero. e tutti con uno sbaglio di traiettoria degli atleti, che non sono stati in grado di correggere. non so se gli sci di oggi permettono o meno cose diverse rispetto al passato in questo senso. a me sembra che anche in passato se sbagliavi un salto potevi fare ben poco.
    7 | eugenio il 20/01/2011 18:27:21
    quando ti sei staccato da terra non correggi più l'errore... ne' oggi ne' ieri
    8 | franz62 il 20/01/2011 18:33:02
    Per me gli attrezzi non c' entrano in questo errore..prima curva e Mausfalle..puoi andarci con qualunque sci da discesa e fare quello sbaglio. Puó essere che cercando su you tube si trovi ancora l'atterraggio con capriole sulla staccionata a destra di non so quanti anni fa...poi ti puoi ammazzare o uscirne illeso. Piuttosto leggevo che Grugger e apripista sono arrivati su in ritardo con l' elicottero causa guasto agli impianti, questo puó averlo deconcentrato, non è arrivato benissimo su quel primo salto.
    9 | matly il 20/01/2011 18:41:23
    brunodalla ha scritto:
    è vero. e tutti con uno sbaglio di traiettoria degli atleti, che non sono stati in grado di correggere. non so se gli sci di oggi permettono o meno cose diverse rispetto al passato in questo senso. a me sembra che anche in passato se sbagliavi un salto potevi fare ben poco.
    vero,ricordate Giorgio Piantanida sulle gobbe del cammello?
    10 | franz62 il 20/01/2011 18:42:30
    Diverso per me l'errore e il salto di Albrecht...inutile il salto perchè non esisteva a Kitz, é dopo due minuti e a 140 all' ora, prendere aria sotto a quella velocità puó essere quasi una sf**a più che un errore.
    11 | jos235 il 20/01/2011 18:51:46
    L'unica cosa che può essere cambiata, per via dei materiali, è la velocità con cui arrivi allo stacco del salto, una volta in aria non cambia nulla.. e sulla dinamica della caduta di oggi non credo che la velocità c'entri niente: c'è stato un errore ed un successivo tentativo di correzione, che hanno determinato la perdita di assetto in volo con le conseguenze che abbiamo visto..
    12 | Enrico il 20/01/2011 19:52:41
    Penso che abbia sbagliato il punto di stacco e che si sia trovato troppo sulla sinistra ed abbia cercato, proprio prima del dente di correggere per riportarsi verso al sua destra, ma così facendo non è riuscito a ricomporsi in tempo utile prima di decollare.
    13 | magimail il 21/01/2011 00:43:05
    Enrico, ho già scritto in altra discussione che ad un atleta, pilota, stuntman, acrobata ecc ecc, deve essere consentito di sbagliare. Altrimenti, avanti con il Colosseo e il Veni Vidi Vicit....
    14 | fabio farg team il 21/01/2011 01:46:35
    Condivido con quello detto da Bruno.
    15 | Enrico il 21/01/2011 10:32:16
    Magimail, certo, l'errore fa parte della competizione. Non c'è dubbio il mio non era un intervento accusatorio ma un semplice ricostruzione tecnica della dinamica dell'incidente. Mica volevo colpevolizzare il povero Hans. Loro mica possono stare a pensare che la pista di quest'anno sarà più pericolosa dello scorso anno a causa della neve. Quelli sono sono solo concentrati sulle traiettorie ed a spingere per vincere. Se pensassero anche ai rischi smetterebbero di correre.
    16 | dani1965 il 21/01/2011 12:48:42
    Ho visto un pezzo della gara in tv: condizioni particolarissime, fondo diventato irregolare e segnato a causa del caldo degli scorsi giorni e ora gelato: vedere come sbattevano gli sci da SG mi ha fatto venire la pelle d'oca... Inoltre c'é poca neve e questo, come fatto notare da Franky, potrebbe aver "incattivito" i salti aumentando le rotture del pendio dopo i "denti"... Pensiamo quando andiamo a sciare nella stessa stazione per anni: negli anni con molta neve il pendio sembra tutto livellato e dolce, quando ce n'é poca la situazione cambia radicalmente. La Streif é sempre stata una pista difficile, LA più difficile: non puoi permetterti il minimo errore già in condizioni normali, nelle attuali occorre anche tanta, tanta fortuna...
    17 | Fairyking il 21/01/2011 13:04:04
    Concordo...la colpa non è della pista anche se in questi giorni e poca neve è più ostica del solito. Ma insommma, la pista è quella, piace per quello ed è pericolosa da sempre nè più nè meno. Si devno evitare tracciature particoalri, ma lì più o meno il tracciato è sempre quello. L'errore ci sta ( e così è stato)...il pericolo a quel punto anche. Se non non si fa' il discesista a quei livelli. Dopodcichè speriamo che il simpatico Grugger si riprenda presto e bene.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Grugger Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti