La Coppa del Gobbo
di Carlo Gobbo

In gara tutte le protagoniste dell'avvio di stagione, eccezione fatta (forse) per Lindsey Kildow (scusatemi,la chiamerò sempre così, possono essere legittimi i motivi della sua decisione di rompere con la famiglia, ma io l'ho conosciuta e siamo diventati amici quando non era ancora sposata..) caduta in allenamento a Copper Mountain, facendo superg.Bella botta, ematoma ginocchio sx, simile a quello rimediato a Lake Louise nel dicembre del 2002 che la fermò per alcune settimane.Anche ad Haus, nel 2003 in discesa fece numeri da circo, non cadde, ma che tirone al ginocchio sx!Poi la caduta a Torino, nelle prove della discesa dei giochi olimpici..Cade un pò troppo spesso Caroline (altro suo nome) ma è una dura, e con Andrea Vianello di nuovo al suo fianco è difficile che non possa fare il gigante, l'unica specialità nella quale non abbia ancora vinto.
A Levi si è rivista Sarah Schleper, assente da due anni: si era fatta male al ginocchio nel superg di Hafiel e nell'attesa..ha fatto un bimbo! Che brave a Levi Maria Riesch (con l'assenza della Schield, può mirare al primo gruppo di slalom) e Maria Pietilae (vice campionessa del mondo di gigante) al suo primo podio in Coppa (ma è stata campionessa mondiale juniores di slalom). Mi piace molto la svedese Hansdotter (la figlia di Hans Hohansson) e la svizzera Feierabend.
La nostra Ieie, onestamente avrebbe "voluto e potuto" fare meglio.Dai! Manuela Moelgg ad Aspen potrebbe sciare con materiale nuovo:in questi giorni ha testato Rossignol di un centimetro più corti, con una struttura in pratica, "da maschio"! Sempre problemi invece per la cara Putzer che su neve morbida riesce a fare le cose meravigliose che conosce..su neve dura il dolore alle anche è troppo forte.Dobbiamo fare un monumento a questa nostra ragazza che continua a soffrire le pene dell'inferno per cercare di regalarci emozioni! Un grande "riconoscimento" ed applauso anche a Lucia Recchia che torna a sciare con il pettorale!Lo farà ai primi di dicembre, a Lake Louise. La sua ultima gara era stata la discesa iridata di Are..un male di schiena terribile, da farti piegare in due dal dolore! Si è fermata, ha lavorato ed eccola qui,di nuovo.Grazie Lussy! "Penso di poter fare bene in superg, in discesa è ancora presto", mi diceva ieri al telefono, "ho fatto un buon lavoro con lo psicologo Beppe Vercelli e mi sento a posto" Quanti voli in carriera per Lussy..l'ultimo dei quali proprio a Lake Louise, nel dicembre 2005.Prende in pieno una porta, viso nel telo e fila diretta verso le reti che squarcia con le lamine: trauma cranico e stop di alcune settimane.
Vorrei mandare un saluto a Barbara Kleon, velocista e gigantista di talento,nata 28 anni fa a Bressanone a sua volta vittima di tanti infortuni e cadute. La volontà per rientrare c'era ma i suoi muscoli hanno detto no!Grazie lo stesso Barbara!
Molto bene in Coppa Europa Giulia Gianesini,5o posto in gigante, dopo la brutta caduta nei giorni precedenti la trasferta.Una prova convincente che la mette in corsa per la classifica del gigante di CE e per la stessa CdM.Brava anche Karoline Trojer che avrebbe potuto "monetizzare" qualcosa di più. Infine complimenti a Elody Ballot, 18 anni, valdostana di Lillianes, allenata da Ivan Nicco che a Tignes, nelle discese FIS ha saputo fare molto bene.
(lunedì 24 novembre 2008)