separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 23:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lara Gut avrà il suo team privato

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Vai al profilo di Gut L.
Lara Gut parteciperà alla prossima stagione di Coppa del Mondo con un suo team personale autofinanziato. La 16enne ticinese, tra le più promettenti giovani atlete di questa stagione, ha raggiunto un accordo con la Federazione Sci Elvetica e avrà un suo staff composto da Pauli Gut, il padre, e da Mauro Pini, già tecnico della spagnola Maria Rienda Contreras. L'accordo è stato siglato oggi dal padre Pauli (che è anche manager di Lara) e dal responsabile del settore femminile Huges Ansermoz. Non sono ancora del tutto noti i dettagli dell'operazione anche perché Lara è ancora sotto contratto con la federazione; al momento Lara è legata ad Atomic che metterà a sua disposizione lo skiman Barnaba Greppi. Huges Ansermoz ha comunque espresso soddisfazione anche perché era necessario fare chiarezza sul futuro e sui metodi di lavoro di Lara: "credo che confrontarsi con Lara e il suo staff porti beneficio anche alle altre ragazze. L'importante è che ci sia collaborazione sopratutto a ridosso delle competizioni".
Per Mauro Pini si tratta di una nuova sfida professionale dopo sei anni di collaborazione con la spagnola Rienda Contreras con la quale ha conquistato importanti vittorie in Coppa.
Nella stagione 2007/2008 Lara ha conquistato la leadership nella classifica generale di Coppa Europa (7 vittorie), la coppetta di specialità in discesa e superg, ha debuttato in Coppa del Mondo correndo 6 gare e conquistando il primo podio a St.Moritz e si è laureata vicecampionessa mondiale juniores in discesa.
(giovedì 20 marzo 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 198  commenti disponibili
1 | brunodalla il 20/03/2008 00:15:34
però, a 16 anni è un grande privilegio avere un team personale, soprattutto in una nazione sciisticamente avanzata come la svizzera, ma è anche una grande responsabilità.....
2 | humdrum il 20/03/2008 00:22:16
sono piuttosto contrario....spero almeno che collabori con le altre
3 | rebus il 20/03/2008 00:33:19
hai capito la lara!
4 | nikita.anto il 20/03/2008 03:46:50
si ma questa e' come la Kostelic
5 | Nexus 7 il 20/03/2008 07:53:05
motivare, prego, motivare... è brava come la Kostelic? è "gestita dal papi" come la Kostelic? è "antipatica" come la kostelic? sicuramente non è "bella" come la Kostelic [;)]
6 | emanueza il 20/03/2008 08:23:58
apperò...
7 | fgerry il 20/03/2008 08:59:54
Grande Babi (Barnaba), è stato uno dei miei primi maestri!!! Sono andato anche allo Stelvio con lui la prima volta, a sei anni... In bocca al lupo al team Gut e al mitico Babi!! Gerry
8 | dani1965 il 20/03/2008 09:10:24
Dunque, bisogna fare un passo indietro ed analizzare la situazione precedente: 1. Papà Pauli la allena praticamente da... sempre (Lara ha messo gli sci a un anno e mezzo di età); 2. A Pauli si é affiancato, negli ultimi anni, Mauro: Lara ha avuto la possibilità di allenarsi quindi con la Maria non solo d'inverno ad Airolo ma anche d'estate in Argentina e sui ghiacciai svizzeri; 3. Mauro ha lasciato, una settimana fa, la federazione spagnola per cercare nuovi stimoli... 4. Swiss Ski ha partecipato all'operazione dando il suo nullaosta E' quindi la soluzione più logica per tutti: - per Lara perché continua ad allenarsi come ha fatto gli ultimi 4-5 anni, con persone che conosce già molto bene e con le quali ha un ottimo feeling e sui terreni del Canton Ticino (durante la stagione); - per Mauro perché può continuare un discorso intrapreso (in parallelo con Maria) da anni con una ragazza che conosce e lavorare vicino a casa sua dove risiede la sua famiglia, quando non é "on tour" per le gare... Auguro quindi a Lara e Mauro BUON LAVORO (senza dimenticare il fotografo, quando disponibile...)! [;)]
9 | dani1965 il 20/03/2008 09:21:12
Per quanto concerne Mauro, ecco l'articolo apparso una settimana fa su "La Regione Ticino" (13.03):
Sci/Dopo otto anni di lavoro e di grandi risultati con Maria José Rienda Contreras Mauro Pini lascia la Spagna ‘È stata una decisione molto sofferta, ma giusta per tutti. Il futuro? Ci sto pensando’ di Mariano Botta Le bizze meteo stanno condi­zionando le finali della Coppa del Mondo sulla Stelvio di Bormio. Le discese sono state cancellate, si spera oggi di proporre almeno i Super-G. Ma le giornate in Valtellina non sono noiose. Si tirano le somme e si guarda al futuro e di novità non ne mancano. Una, annunciata ieri, riguarda molto da vicino il Ticino. Dopo otto anni trascorsi alla guida della nazionale spagnola Mauro Pini, l’allenatore di Airolo, ha deciso di voltare pagina. Si chiude così un capitolo importante della sua carriera professionale, caratte­rizzata negli ultimi sei anni dal lavoro individuale con Maria José Rienda Contreras (sei vito­rie in Coppa del Mondo). Un passo non facile da fare. «Ci ho pensato e ripensato a lun­go. Ore a chiedermi cosa fare. Ma ad un certo punto ho dovuto dare delle risposte a delle domande precise. Maria per andare avanti e ri­trovare il suo miglior rendimento deve avere nuovi stimoli e slanci. Io ero ancora pronto a fare un cer­to discorso per i prossimi due anni con ad esempio una stagione ‘08/09 con soltanto sei giganti e i Mondiali? Ecco, questi ragiona­menti mi hanno portato a dire che per entrambi era meglio trovare altri sbocchi» . Già lo scorso anno c’era sta­ta la voglia di cambiare. «Ma non potevo. Dopo il grave inciden­te che aveva fermato Maria in novembre era una questione di cuo­re. Non era giusto lasciarla in un momento così difficile e sono ri­masto al suo fianco con lo spirito giusto per riportarla sugli sci e alle gare. Devo dire che anche in questi ultimi due mesi ho capito che può davvero tornare ad essere protagonista. Sono molto fiducio­so, ma ripeto adesso ha bisogno di qualcuno che le dia altre spinte. Maria ha capito. Ho promesso alla Federsci spagnola di occu­parmi di questo cambiamento e di trovare, nel limite del possibile, la persona dal profilo giusto. Visto che solo oggi è uscita la notizia non ho ancora dei contatti, ma proprio per questo sono qui a Bor­mio per vedere e capire come muo­vermi » . E per quanto riguarda il tuo futuro? «Al momento non ho niente in vista. Voglio capire cosa capiterà in queste settimane. Non ho dei progetti già definiti. Sono aperto a diverse soluzioni a dipen­denza delle occasioni ed eventual­mente delle richieste (che non tarderanno ad arrivare, ndr) » . Non sbaglio se dico comun­que che il domani potrebbe chiamarsi Lara Gut. «Certo che continuare a lavorare con una sciatrice come Lara sarebbe inte­ressante. È una opportunità allet­tante. Ma non dipende solo da me. Bisogna vedere le condizioni e cosa sono i progetti. Lara è una ra­gazza di grandi potenzialità, che sta crescendo ed ha ancora molto da imparare. Sarebbe decisamen­te avvincente anche per me come sfida. Inoltre ci conosciamo e collaboriamo già da tempo. C’è fee­ling. Ripeto, è una possibilità che mi attira parecchio, ma questo obiettivo non deve essere raggiunto ad ogni costo. Sono cose da di­scutere e da valutare con calma. Non escludo nemmeno un passag­gio al... maschile. Vedremo a par­tire da oggi cosa si muoverà» . Molto dipenderà anche da come Swiss Ski intende pianifi­care il futuro di Lara Gut. Il capo della nazionale femminile Hu­gues Ansermoz in merito avrà un incontro con Pauli Gut duran­te i prossimi campionati svizzeri per discutere. Solo allora si ca­pirà meglio ogni cosa. Anser­moz ha già dichiarato che non ci sono i mezzi economici per in­gaggiare un altro allenatore, ma non vedrebbe di cattivo occhio addirittura un team personale. [img]http://epaper.laregione.ch/newsmem/laregione/20080313/130308_32_sport_3.pdf.0/img/Image_0.jpg[/img] Maria José Rienda Contreras con la fisioterapista Karin Arnold e Mauro Pini
Mentre su Lara segnalo la seguente intervista apparsa sul mensile "Illustrazione Ticinese" (12.07): [url]http://www.laragut.ch/content_db/content/Intervista.pdf[/url]
10 | Ravattina il 20/03/2008 09:26:24
Messaggio inserito da humdrum
sono piuttosto contrario....spero almeno che collabori con le altre
Tifi anche per le svizzere?[;)] Nel senso...non penso sia problema nostro se collabora o meno con le altre...[:)]
11 | dani1965 il 20/03/2008 10:55:31
A completamento della notizia:
Sci/Accordo con Swiss Ski Lara Gut continua con uno staff privato Quella che era l’ipotesi più get­tonata, da ieri è diventata realtà. Lara Gut dalla prossima stagio­ne lavorerà con un suo team per­sonale, restando comunque lega­ta a Swiss Ski. Dopo le discussio­ni e le incomprensioni che aveva­no caratterizzato gli ultimi mesi, Swiss Ski e Pauli Gut (papà e pre­paratore di Lara) si sono trovati per pianificare il futuro. Da parte della Federsci già erano arrivati segnali che portavano a questa soluzione (ne aveva parlato aper­tamente Hugues Ansermoz capo della selezione femminile elveti­ca). Importante per Swiss Ski era trovare una soluzione che andas­se bene alle parti e non compro­mettesse la carriera di Lara e nemmeno che si arrivasse alla “rottura” o alla scelta di magari approdare alla nazionale italia­na. Quindi Lara Gut si allenerà con suo papà Pauli e Mauro Pini (impegnato a tempo pieno), ci sarà anche lo skiman Barnaba Greppi messo a disposizione dal­l’Atomic. Il team verrà completa­to da altre persone. Lara lavorerà individualmente e per la prepa­razione estiva e autunnale non riceverà sovvenzioni da parte di Swiss Ski (non parteciperà al col­legiale in Nuova Zelanda). Du­rante le gare farà parte del team elvetico e il suo staff collaborerà con i tecnici della nazionale. Fra qualche giorno si avranno mag­giori dettagli sull’accordo e sui progetti del team Gut. Fra le tan­te voci che si rincorrono vi è quella di un possibile abbina­mento con il team Red Bull.
Fonte: La Regione Ticino di oggi, 20.03.08
12 | Umberto il 20/03/2008 11:30:49
va beh dai...mauro pini se ha lasciato maria qualcosa sapeva già...non credo abbia lasciato la simpaticissima spagnola con il rischio di rimanere disoccupato... diciamoci la verità: lo sapeva già lui...penso ci fosse già un accordo...
13 | humdrum il 20/03/2008 12:14:03
no come principio.....ovvio che non tifo per le svizzere[:D]
14 | dani1965 il 20/03/2008 12:18:27
Perché "ovvio"? [V] Io tifo per una spagnola che usa Rossignol ed un italiano che usa Salomon... [:D] [img]http://fotoservices.bluewin.ch/bluewin_mediapool0/09/70/29/60/F2/F0/11/DB/B0/3A/77/16/C0/A8/64/32/oma/10/8D81F800E0C011DCB9D3C7E5C3BA03D9.jpg[/img] [;)]
15 | humdrum il 20/03/2008 12:25:10
io tifo troppo le azzurre per potere tifare le altre....al massimo qualche vaga simpatia.
16 | Ravattina il 20/03/2008 12:26:28
Infatti non capivo la tua preoccupazione per le svizzere [:D]
17 | Ciclone il 20/03/2008 14:16:07
Ottima e motivata scelta. La condivido, se fosse mia figlia avrei fatto la stessa identica cosa. E poi lo sci è sport individuale.
18 | franz62 il 20/03/2008 14:24:30
Quoto il principio avendone le possibilità. Sono particolarmente contento trattandosi di una giovane,deve aprire una strada,team privati solo per campioni già affermati sono facilmente contestabili. Sarei contento che il suo team riuscisse ad allargarsi a qualche altro atleta indipendentemente dalla nazionalità.
19 | Admin il 20/03/2008 14:42:19
non credo sia una questione di "principio" quanto la presa di coscienza di una situazione che è nata nel tempo per motivi contingenti e che sembra dare buoni frutti, quindi perchè non portarla avanti?



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti