separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 03:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Wengen: Bode Miller domina la terza prova

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Fill P.
Terza ed ultima prova nel segno di Bode Miller. Il trentenne di Franconia ha letteralmente dominato il Lauberhorn nella terza giornata di test cronometrati in vista delle gare del week-end. In una giornata disertata da molti protagonisti, lo statunitense ha completato il tracciato in 2:27"25, precedendo di oltre un secondo e mezzo il canadese Manuel Osborne Paradis mentre in terza piazza, a quasi due secondi, si trovano Klauss Kroell ed il pusterese Kurt Sulzenbacher che in un analisi complessiva della tre giorni di prove sembra trovarsi decisamente bene sull'eterno percorso dell'Oberland Bernese. Quinto tempo per Georg Streitberger davanti all'azzurro Roland Fischnaller con Silvano Varettoni decimo e Cristof Innerhofer tredicesimo. Alla prova hanno preso parte anche Florian Eisath, Alex Happacher, Michael Gufler e Kurt Pittschieler menrte Werner Heel, autore ieri del miglior tempo, non ha raggiunto il traguardo; squalificato Stefan Thanei. Domani le prove lasceranno spazio alle gare: si parte con la supercombinata, ma un occhio sarà sempre rivolto al cielo; l'incognita maltempo persiste.
In ogni caso domani saranno nove gli atleti in gara: Christoph Innerhofer, Peter Fill, Alex Happacher, Michael Gufler, Kurt Pittschieler, Florian Eisath, Stefan Thanei, Werner Heel, Patrick Staudacher.
(giovedì 10 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | brunodalla il 10/01/2008 15:57:57
se non sbaglio la prova della superk dovrebbe essere più corta. mi sembra che si parte da sotto il salto.
2 | perlu il 10/01/2008 16:14:01
Certamente è ridotta, sarà intorno al minuto e quaranta se non ricordo male.
3 | lbrtg il 10/01/2008 16:39:10
Sulze mi sembra OK.
4 | franz62 il 10/01/2008 18:16:26
Bode merita di vincere anche quest'anno,anche solo per come ha tirato l'ultima esse l'anno scorso.[:D]
5 | phioma il 10/01/2008 20:32:29
Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla
se non sbaglio la prova della superk dovrebbe essere più corta. mi sembra che si parte da sotto il salto.
No, solo l'altra stagione per problemi di innevamento si è partiti proprio dall'Hundschopf mentre la normale partenza della libera SuperK è all'ingresso del curvone verso DX che precede la curva a Sx dell'Hundschopf...[;)]
6 | cancliatomic il 10/01/2008 21:48:28
Forza Bode puoi vincere anche qui in discesa e perchè no io penso che se fa il tempone in discesa e per una volta controlla un'pò nello slalom può vincere anche la superk....anche se sono molto più fiducioso per domenica..... A Bormio avevo pronosticato la sua vittoria speriamo arrivi anche qui...
7 | doubleM il 11/01/2008 01:34:18
Citazione:
Messaggio inserito da phioma
[quote]Messaggio inserito da brunodalla
se non sbaglio la prova della superk dovrebbe essere più corta. mi sembra che si parte da sotto il salto. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> No, solo l'altra stagione per problemi di innevamento si è partiti proprio dall'Hundschopf mentre la normale partenza della libera SuperK è all'ingresso del curvone verso DX che precede la curva a Sx dell'Hundschopf...[;)]
Se partono di lì, sarà importante darsi una bella spinta... Forza Bode, per una volta spero cattivo anche in partenza!
8 | phioma il 11/01/2008 10:47:59
Rettifica.. oggi partono dall'Hundschopf come la stagione passata. Io la sto guardando dalla hall del Falken e in televisione fa veramente schifo!!!
9 | cancliatomic il 11/01/2008 19:24:46
Bode terzo beh ci sono andato abbastanza vicino eh...[:264]
10 | franky il 12/01/2008 00:08:29
bode ha fatto un ottima gara, quest'anno le vedo più in forma, non sò sembrerebbe un pò più attento a sciare.......



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti