separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 00:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Karbon e compagne, ultime sciate prima di Natale

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Karbon D.
Vai al profilo di Karbon D.
Manca solo Chiara Costazza, impegnata in quel di St. Anton in vista della prima supercombinata della stagione. Per il resto il gruppo delle prove tecniche è al gran completo in Val di Fassa, per gli ultimi due giorni di allenamento prima del Natale che porterà una meritata pausa anche se...non durerà molto, già il giorno successivo si ripartirà, destinazione Lienz, Oest-Tirol. Fa freddo sulla Alloch di Pozza di Fassa. I cannoni sparano a più non posso, il sole al solito esita ad affacciarsi da queste parti; sul brusco pendio sono disegnati diversi tracciati, sia slalom che gigante. Le prime a scendere tra le porte larghe sono anche le più stanche, Giulia Gianesini ed Hilary Longhini, arrivate nella notte dalla trasferta di Coppa Europa a Courchevel e subito presenti all'appello. Accomunate dalla stanchezza e dagli sci, verrebbe da dire..."E' stato un viaggio lunghissimo, siamo arrivate che erano le 11 passate, e stamattina subito in pista. Per fortuna arriva il Natale e due giorni di riposo non ce li toglie nessuno: l'ideale per ricaricare le pile in vista di Lienz. Bisognerà fare bene, per ripartire al meglio nel prossimo anno." "Quasi quasi alzo bandiera bianca! Per fortuna mancano solo due giri..." ribatte Camilla Alfieri che però non vede l'ora di ripartire da Lienz. In fondo con la Coppa del Mondo ha ancora un conto in sospeso... "A Panorama ero finalmente riuscita a qualificarmi, poi purtroppo sono uscita nella seconda. Ma ho capito che mi sto finalmente adattando alla Coppa del Mondo e le prossime settimane ci offriranno tre appuntamenti ravvicinati che andranno sfruttati al meglio." Tre giganti in tre settimane, roba da leccarsi i baffi. "E' un mese che non gareggiamo in gigante - dice Denise Karbon, vincitrice delle prime due prove stagionali - e nonostante la forma sia rimasta più che buona, manca il confronto con le avversarie, che nel frattempo sembrano essere migliorate parecchio. Ma già con la gara di Lienz ci sarà da divertirsi: gareggiare in Austria è sempre un piacere; farlo con il pettorale rosso...ancora di più!" Niente da fare. In questo inizio di inverno è difficile togliere il sorriso dalla faccia di Denise, un sorriso che piano piano sta tornando anche sul volto di Karen Putzer, apripista d'eccezione sulla Gran Risa ed oggi apparsa in buona condizione sulle nevi fassane. "Sì, ricomincio da Lienz. Per fortuna la forma sta piano piano migliorando e non vedo l'ora di confrontarmi con le altre. Rispetto a Panorama le cose sono cambiate ed il prossimo mese sarà fondamentale per capire le mie attuali possibilità. Lienz e Maribor in passato mi hanno già regalato buone soddisfazioni, magari succederà nuovamente..."
A ricordare con piacere la tappa austriaca è anche Manu Moelgg, che due anni fa su queste nevi colse la qualificazione olimpica. "Mi hanno detto che la pista è stata allargata e potrà avere una tracciatura più varia. Non resta che aspettare che passi il Natale e dopo la scorpacciata di biscotti si tornerà a puntare al podio. Uno è già arrivato, speriamo ne arrivi presto un altro!" Scherza con Denise, la marebbana; il clima è rilassato ma ecco che sul tracciato compare l'esile figura di Nicole Gius. "Come sta Nicole? Bene dai, non mi lamento. Gli allenamenti procedono bene, la stagione per ora ci permette di tenere il morale alto e quindi si lavora in allegria, non solo per la vicinanza con le feste!" A chiudere il giro, la slalomista Annalisa Ceresa, forse la più vogliosa di riscatto del gruppo: "Per ora le cose non sono andate come mi aspettavo. Ora mi attendono tre settimane importanti per dare forti segnali delle mie capacità, a cominciare da Lienz, per proseguire con Maribor e Splinderuv Mlyn. Bisogna fare risultato." Ed allora via, per un'altro giro. E domani si continua, prima del Natale. A proposito, è tempo di auguri e le ragazze non se lo dimenticano: "Auguri a tutti!". Auguri a voi, ragazze. Buon Natale!
(giovedì 20 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | humdrum il 21/12/2007 01:10:59
Io le amo [:)]
2 | Lucas il 21/12/2007 01:15:10
Lo sappiamo, lo sappiamo... [;)]
3 | humdrum il 21/12/2007 01:17:12
[:p]
4 | emanueza il 21/12/2007 08:46:15
FORZA RAGAZZE
5 | ispanico il 22/12/2007 10:40:17
Troppi allenamenti. Poi quando conta son cotte! Auguri e figli maschi.
6 | Admin il 22/12/2007 13:01:16
ispanico mi sembra che lanci il sasso e nascondi la mano...spiegati meglio...
7 | ispanico il 22/12/2007 16:24:22
Più chiaro di cosi... é già di per se pesante dover affrontare tutti gli impegni tra gare di Coppa del mondo, trasferte masacranti(vedi lettera di DEL GRANDE ALBERTO)in piu' a questi atleti-e viene imposto di qualificarsi in Coppa Europa(quindi pi+ù impegni). Aaaaaallenamento come non si fossero gia' allenati-e abbastanza da maggio qualcuno-a sicuramente da aprile con test materiale. Un po' di riposo in più per i nostri grandi atleti non guasterebbe in qualche circostanza non credi?????? Solo in inverno cade la cara polvere bianca e qualche tecnico non si sente a posto con la coscienza se non pianta due pali; in sostanza -quantità +qualità
8 | perlu il 22/12/2007 16:44:54
Ispanico, per curiosità e non solo...visto che sei del ramo... ...sono considerazioni personali o ti sono arrivate precise segnalazioni (ovviamente senza citare le fonti...)? Personalmente sono rimasto sorpreso anche io quando ho saputo che alcune ragazze sarebbero tornate ad allenarsi dopo Courchevel, ma allo stesso tempo credo che vada bene allenarsi molto... poi i risultati si vedranno nelle prossime settimane. Tu/voi come gestite?
9 | Lovecraft il 22/12/2007 16:49:46
Citazione:
Messaggio inserito da humdrum
Io le amo [:)]
Fortunate ragazze![;)]
10 | brunodalla il 22/12/2007 16:53:33
io sono in completo disaccordo. se non ti alleni come fai ad ottenere risultati? la forma non si mantiene stando ferme, e gli allenamenti di maggio non se li ricordano neanche. la forma si mantiene TUTTI I GIORNI, non solo nello sci ma in tutti gli sport. e sono giovani abbastanza per sopportare carichi di lavoro adeguati, senza contare che gli allenamenti di maggio non se li ricordano neanche. e poi...sono arrivate alle 11 di sera. bene, e allora? non c'era una gara il giorno dopo, c'era allenamento, che sono due cose differenti. in definitiva, lasciamo il lavoro di tecnico a chi è sulle piste e non a chi è dietro ad una tastiera.
11 | franz62 il 22/12/2007 17:16:57
Quantità-qualità eterno dilemma,dipende cosa si intende,non penso facciano 12 prove di gigante in questo periodo,3 o 4 prove sempre quando è possibile non sono quantità anche perchè quando sei in giro a far le gare non è che puoi far molto. Se punti troppo alla qualità intesa alla Tomba finisce che vinci 14 giganti invece dei 25 almeno che avrebbe dovuto,ho capito che di slalom lui ne ha vinti 35 lo stesso,capaci tutti chiamandosi Alberto Tomba.
12 | brunodalla il 22/12/2007 17:37:12
appunto, se ti chiami tomba puoi anche permetterti di non allenarti, che poi non è vero perchè si allenava tantissimo anche lui[;)], tutti gli altri si devono allenare sempre.
13 | franz62 il 22/12/2007 17:41:11
Non lo sò perchè non lo conoscevo e in quel periodo non sciavo per cui non avevo nemmeno "voci" di amici, ma che Tomba si sia allenato a sufficienza in gigante ho dei gran dubbi.
14 | casnas il 22/12/2007 17:44:46
Quotone di brunodalla! E' impensabile affrontare tanti impegni (che alla fine per gli italiani non sono tanti, visto che al massimo fanno due discipline e quindi meno di 20 gare all'anno) senza allenamento, è una cosa folle! E' come dire ai calciatori, che hanno una gara ogni 4 giorni, di non allenarsi ma di dormire durante i 4 giorni senza gara: se non facessero sempre lavoro atletico e tattico sarebbero fuori forma dopo tre partite, nonostante un estate di allenamenti. L'allenamento funziona così: il prestagionale è di forza e resistenza: quindi fiato, palestra e ripasso dei fondamentali (anche per gli/le atlete): lo sci serve a riprendere confidenza con la neve e affinarsi per eliminare errori soliti, migliorare sotto certi aspetti. Durante la stagione il lavoro atletico si riduce drasticamente e diventa mantenimento della condizione, con lavori defatiganti e preparatori alle future gare. Il lavoro in palestra con i pesi si riduce ancora di più. Quello sulla neve invece deve aumentare, per entrare in ottica-gara e migliorare e analizzare cosa non è andato bene nella sciata delle gare precedenti. Quindi non sono assolutamente d'accordo con quanto afferma ispanico, nel modo più assoluto!
15 | ispanico il 25/12/2007 11:19:05
INFATTI CARISSIMO TOCCHI L'ARGOMENTO CALCIO DOVE MI TROVI PREPARATO! DOPO LA PARTITA DEL 23 DICEMBRE. LA ROMA RIPRENDE GLI ALLENAMENTI IL 4 GENNAIO. IL MILAN IL3 A DUBAI L'INTER IL 3 A DUBAI. LA JUVE IL 4 A MALTA! SE UN ATLETA DI ALTO LIVELLO SI ALLENA TUTTI I GIORNI COME DICI TU ANDREBBE MOLTO PROBABILMENTE IN SOVRAALLENAMENTO, RENDENDO OQNI GIORNO DI -. E' PERCIO' CHE SI INSTAURA UN MECCANISMO CHIAMATO SUPERCOMPENSAZIONE. DATO DALL'ALLENAMENTO SIA TECNICO SIA FISICO,PRODOTTO DA ALL. E GIUSTO RIPOSO. nON E' METODO ISPANICO, MA LO TROVI SU QUAòLUNQUE LIBRO IN LETTERATURA SPORTIVA. TOMBA SAPEVA GESTIRSI DA SOLO. SE NON ERA AL TOP PREFERIVA RIPOSARE. NON CREDI CHE LE 3-4 PROVE SI SVOLGANO IN MODO MOLTO INTENSO RIPRODUCENDO LE CONDIZIONI DI GARA.. CORDIALI SALUTI
16 | brunodalla il 25/12/2007 11:58:22
vabbè....speriamo che tu non debba allenare mai nessuno, comincia col togliere la maiuscola, che non c'è bisogno di gridare.
17 | eugenio il 25/12/2007 14:57:18
L'allenamento che si fa durante la stagione di gare ha una funzione completamente diversa da quello estivo e autunnale e non può ne' sostituirsi a quello, ne' essere eliminato. la ripetizione del gesto tecnico in un contesto diverso dalla gara, ma che ne riproduca il più possibile gli stimoli sensoriali, ha un ruolo primario nel mantenimento della forma complessiva di un atleta e non è esatto parlare ne' di quantità ne' di qualità, ma semplicemente di richiamo. Deve essere quindi fatto e pensato come "pane quotidiano", programmandolo ovviamente nell'ambito dei necessari recuperi. Poi ogni sport ha i suoi meccanismi e i suoi schemi motori... qui stiamo parlando di sci e non di calcio (del quale ho il privilegio di non interessarmi affatto) e mi limito a considerare quello che ritengo sia funzionale al mantenimento della condizione per uno sciatore. Dopodichè, se vogliamo dirla tutta, stiamo parlandi di sportivi/e ai massimi livelli, ai quali è lecito chiedere questo e altro per mantenersi competitivi.
18 | franz62 il 25/12/2007 15:18:41
Giusto Eugenio,quanto a stimoli sensoriali lo sci è particolare, ti ricorderai quando eri forte[:D][;)]quanto ti sembrava strano rimettere gli sci anche solo dopo una settimana senza.
19 | eugenio il 25/12/2007 18:01:44
beh, franz.... francamente è passato tanto di quel tempo che non me lo ricordo proprio !!! [:D][:D] comunque penso che il feeling con il palo lo mantieni solo girandoci dietro con una certa frequenza...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti