Fantaski Stats - Kronplatz 2025 - gigante femminile
a cura della redazione
- 18/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 5/o di 9 giganti della stagione
- 9/a gara femminile in Kronplatz dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Gut L. 2) Hector S. 2) Robinson A. 2023: 1) Shiffrin M. 2) Mowinckel R. 3) Hector S. 2023: 1) Shiffrin M. 2) Gut L. 3) Brignone F. 2022: 1) Hector S. 2) Vlhova P. 3) Worley T. 2021: 1) Worley T. 2) Gut L. 3) Bassino M.
- plurivincitrici in Kronplatz: Mikaela Shiffrin (3);
- 4/a vittoria in carriera per Alice Robinson (NZL), la 4/a in gigante
- le top5 plurivincitrici in gigante dal 1991/1992: Mikaela Shiffrin (USA) - 22; Tessa Worley (FRA) - 16; Federica Brignone (ITA) - 14; Tina Maze (SLO) - 14; Viktoria Rebensburg (GER) - 14;
- le top15 plurivincitrici dal 1991/1992: Mikaela Shiffrin (USA) - 99; Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 82; Renate Goetschl (AUT) - 46; Lara Gut (SUI) - 45; Anja Paerson (SWE) - 42; Vreni Schneider (SUI) - 42; Marlies Schild (AUT) - 37; Katja Seizinger (GER) - 36; Federica Brignone (ITA) - 31; Petra Vlhova (SVK) - 31; Janica Kostelic (CRO) - 30; Maria Riesch Hoefl (GER) - 27; Sofia Goggia (ITA) - 26; Tina Maze (SLO) - 26; Michaela Dorfmeister (AUT) - 25;
- 14/o podio in carriera per Alice Robinson (NZL), il 14/o in gigante
- 9/a vittoria per Nuova Zelanda in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 4/a in gigante
- per Lara Gut è il 95/o podio della carriera, il 26/o in gigante
- per Paula Moltzan è il 4/o podio della carriera, il 1/o in gigante
- la migliore azzurra è Lara Della Mea, 11/a in 59.04, pettorale #39
- l'Italia ha conquistato 39 punti in questa gara.La classifica completa: Svizzera 129; U.S.A. 116; Nuova Zelanda 100; Norvegia 75; Canada 68; Albania 50; Croazia 45; Austria 44; Italia 39; Slovenia 21; Polonia 18; Germania 9; Francia 3;
- Lara Della Mea (ITA) è partita con il pettorale 39 chiudendo in 11/a posizione.
- le atlete più anziane e più giovane a punti: Lara Gut (SUI) pos.2 [#5] - 1991 ; Lena Duerr (GER) pos.22 [#31] - 1991 ; Lara Colturi (ALB) pos.4 [#15] - 2006 ;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Alice Robinson (NZL)[pos.1], Britt Richardson (CAN)[pos.7], Lara Della Mea (ITA)[pos.11],;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in gigante: Paula Moltzan (USA)[pos.3],
- Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Federica Brignone (2017); 3/o Marta Bassino (2017); Federica Brignone (2018); Marta Bassino (2019); Marta Bassino (2021); Federica Brignone (2023); 4/o Federica Brignone (2022); Marta Bassino (2018); 5/o Sofia Goggia (2024);
- la somma dei pettorali dei top10 è 113. La media in gigante nelle ultime due stagioni è 101 .
- Vanessa Kasper (SUI) torna a punti in gigante, l'ultima volta era stata a Kronplatz 2022;
- classifica di gigante dopo Kronplatz (top5): 1) Alice Robinson (300) 2) Sara Hector (296) 3) Federica Brignone (200) 4) Lara Colturi (198) 5) Zrinka Ljutic (192)
- classifica generale dopo Kronplatz (top5): 1) Federica Brignone (639) 2) Lara Gut (584) 3) Camille Rast (562) 4) Sara Hector (507) 5) Zrinka Ljutic (501)
- classifica di gigante per nazioni (top5): U.S.A. 506; Svizzera 436; Italia 423; Svezia 361; Austria 338;
- classifica generale femminile per nazioni (top5): Svizzera 2505; Austria 1999; Italia 1897; U.S.A. 1411; Svezia 985;
- classifica generale per nazioni (top5): 1) Svizzera 6041 2) Austria 3799 3) Italia 3026 4) Norvegia 2815 5) U.S.A. 2172
- classifica per marche dopo Kronplatz: 1) Head (3020) 2) Rossignol (1895) 3) Atomic (1115) 4) Salomon (340) 5) Blizzard (210) 6) Kaestle (100) 7) FIscher (90)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it
(martedì 21 gennaio 2025)