separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 26 aprile 2025 - ore 07:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Odermatt torna gigante in Val d'Isere, DeAlip 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di De Aliprandini L.
commenti 0 Commenti icona rss

Due manche di pura battaglia sulla 'Face de Bellevarde' della Val d'Isere, una pista tosta, impegnativa, ostica, dove bisogna spingere, con due manche corse sotto una fitta nevicata e con condizioni di visibilità che sono cambiate sensibilmente e che hanno riscritto la classifica nella seconda manche.

Marco Odermatt torna a vincere: dopo tre 'DNF' di fila l'elvetico torna nella sua normale dimensione, la vittoria, costruendo il successo con una solida prima manche, e resistendo alle epiche rimonte di Feurstein e Aerni nella seconda.
Nella manche decisiva l'elvetico si trova al cancelletto con 2 secondi e mezzo di vantaggio rispetto ad un sorprendente Patrick Feurstein, che 24/o dopo la prima manche ha sfruttato al meglio le condizioni di pista e visibilità e ha iniziato una folle rimonta fino al podio, il primo in carriera tra l'altro.
Al primo intermedio il fuoriclasse di ha già perso 4 decimi, al secondo metà del vantaggio, al terzo gli rimane mezzo secondo, ma ne ha già persi 2, e arriva sul traguardo in luce verde per 8 centesimi.
E' il quarto successo di fila in Val d'Isere, il n.24 in carriera in gigante, raggiungendo Ted Ligety al terzo posto di tutti i tempi.

Terzo gradino del podio per Stefan Brennsteiner, bravissimo nella prima manche ad inserirsi in quarta posizione con il #17 e a resistere alla scarsa visibilità nella seconda.

Ai piedi del podio c'è un altro eroe della giornata: Luca Aerni, staccato di soli 23 centesimi. Specialista dello slalom, l'elvetico era partito per ultimo nella prima manche, trovando la qualifica con il 30/o tempo, ed era già una discreta impresa, nella seconda sfrutta perfettamente la luce e la pista, e fa segnare un tempo che non sarà più battuto da nessuno, risalendo 26 posizioni fino a un passo del podio.
E' un record: nessuno era mai arrivato quarto partendo per ultimo.
E' il miglior risultato in gigante della carriera, il secondo migliore in assoluto nonchè la miglior prestazione degli ultimi quattro anni...

Mastica amaro Kristoffersen che perde tre posizioni e chiude 5/o a +0.24, mentre al sesto posto c'è il nostro Luca De Aliprandini: il trentino è staccato di +0.39, nella prima non aveva convinto ed era 15/o, nella seconda attacca e prende rischi, commette due errori nel tratto finale ma è una buona manche che gli permette di risalire in classifica.
E' la terza top10 nei primi tre giganti stagionali.
"Sono contento dell’atteggiamento che ho messo nella seconda manche – sono le parole di Luca – Nella prima non ero arrabbiato, ma ho pensato troppo a curare la linea. Nella seconda sono riuscito ad andare sempre all’attacco, in condizioni molto difficili sia per la visibilità, sia per la pista che si era un po’ rovinata. Una bella seconda manche, sono contento. E' importante aver raccolto un’altra top ten, la terza in stagione."

Completano la top10 Verdu 7/o a +0.42, Kranjec 8/o a +0.45, Meillard 9/o a +0.57 e Zubcic 10/o a +0.73.

I tempi della seconda manche fanno capire come siano cambiate le condizioni: Aerni rifila 3 secondi a Odermatt e Kristoffersen, addirittura 4 al norvegese McGrath.

AZZURRI - Borsotti sfrutta bene la pista e risale di 14 posizioni chiudendo 13/o a +0.99, mentre Zingerle chiude 24/o a +1.76. Nella prima era uscito Vinatzer.

Nella seconda escono Pinheiro Braathen e Feller, che è uscito 4 volte su 4 in questa stagione.

Il pubblico transalpino esulta per i primi punti in carriera di Alban Elezi Cannaferina, 23/o a +1.70 con il #55, 4 medaglie negli ultimi due Mondiali Jr.

CLASSIFICHE - In gigante Kristoffersen è il nuovo pettorale rosso con 170 punti, 38 più di Kranjec, mentre Pinheiro Braathen scivola in terza posizione. De Aliprandini 9/o con 72 lunghezze di distacco.
In generale Kristoffersen rimane leader con 290 punti ma ora Odermatt lo tallona con 10 punti di distacco.

Domani alle 10 è in programma lo slalom.


(sabato 14 dicembre 2024)





Val d Isere | Slalom Gigante | 14.12.2024 - 09:30

4. Luca Aerni (SUI) +0.23s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.24s
6. Luca De Aliprandini (ITA) +0.39s
7. Joan Verdu (AND) +0.42s
8. Zan Kranjec (SLO) +0.45s
9. Loic Meillard (SUI) +0.57s
10. Filip Zubcic (CRO) +0.73s
11. Gino Caviezel (SUI) +0.84s
12. Timon Haugan (NOR) +0.98s
13. Giovanni Borsotti (ITA) +0.99s
14. Tormis Laine (EST) +1.23s
15. Alexander Schmid (GER) +1.24s
16. Rasmus Windingstad (NOR) +1.36s
17. River Radamus (USA) +1.37s
18. Tommy Ford (USA) +1.47s
19. Fabian Gratz (GER) +1.51s
20. Jonas Stockinger (GER) +1.61s
21. Atle Lie Mcgrath (NOR) +1.65s
22. Thibaut Favrot (FRA) +1.68s
23. Alban Elezi Cannaferina (FRA) +1.70s
24. Hannes Zingerle (ITA) +1.76s
25. Leo Anguenot (FRA) +1.80s
25. Thomas Tumler (SUI) +1.80s
27. Sam Maes (BEL) +2.15s
28. Alexis Pinturault (FRA) +2.27s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond

    venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

  • giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

    venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Marco Odermatt Patrick Feurstein Stefan Brennsteiner Luca Aerni Luca De Aliprandini )

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti