separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 20 aprile 2025 - ore 23:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vlhova batte Shiffrin nello slalom di Courchevel

Clicca sulla foto per ingrandire
Vlhova P.
Foto: instagram.com/petravlhova13/
Vai al profilo di Vlhova P.
commenti 13 Commenti icona rss

Petra Vlhova vince lo slalom notturno di Courchevel grazie ad una seconda manche solidissima, conquistando la 30/a vittoria in carriera su 209 gare in Coppa del Mondo.

Dopo la prima manche la lotta per la vittoria sembrava riservata alle prime due della classifica parziale:  Shiffrin davanti a tutte con 55.24 e Vlhova a 17 centesimi di distacco, mentre la terza classifica - Liensberger - accusava già oltre un secondo di distacco.

Due manche dove le atlete hanno trovato tante difficoltà, con numerose uscite e inforcate: la manche decisiva ridisegna la classifica alle spalle delle due campionesse, con Katharina Truppe che guadagna due posizioni e trova il terzo gradino del podio a +2.06, quarto podio della carriera.

Vlhova esce dal cancelletto con 1.49 su Truppe, ma vuole vincere e dunque non si risparmia: guadagna nella parte alta, incrementa il distacco a 1.81, arriva con velocità sul piano e si porta a -1.95 e infine sul traguardo con -2.06.
Grandissima manche della slovacca che aspetta al parterre la discesa dell'eterna rivale.

Shiffrin aveva solo 17 centesimi di vantaggio, troppo pochi per fare calcoli: al primo intermedio ne rimangono solo 9, perde ancora nel raccordo centrale e va a +0.02, e infine sul traguardo ne accusa 24, perdendo quindi 4 decimi nella seconda manche.

Alle spalle di Truppe c'è la connazionale Gallhuber a +2.62 (miglior risultato in carriera), poi Moltzan 5/a e Gisin 6/a. Ottima gara per la norvegese Lysdahl che con il #45 si qualifica al 17/o posto e nella seconda recupera 10 posizioni fino al 7/o posto finale.
Completano la top10 Holtmann e Popovic 8/e a +3.26 e Slokar 10/a a +3.38.
Appena fuori dalle top10 Franziska Gritsch 11/a a +3.46, in recupero di 13 posizioni. L'austriaca in settimana ha reso pubblica la decisione di uscire dalla squadra austriaca ed allenarsi con il suo coach e fidanzato.
Eurosport ha riportato la notizia di un accordo trovato in questi giorni tra l'austriaco e il Magoni Ski Team.

Giornata da dimenticare per l'Italia con Marta Rossetti unica qualificata (21/a) nella prima manche: l'atleta di Salò sbaglia l'uscita dal cancelletto perdendo l'appoggio del bastone e inforca nelle primissime porte.

Da notare la francese  Clarisse Breche partita con il pettorale 69 e 21/a nel finale.

Ora il Circo Rosa si ferma per qualche giorno, appuntamento tra una settimana a Lienz, dove sono in programma un gigante e uno slalom.


(giovedì 21 dicembre 2023)





Courchevel | Slalom Speciale | 21.12.2023 - 17:45

4. Katharina Gallhuber (AUT) +2.62s
5. Paula Moltzan (USA) +2.64s
6. Michelle Gisin (SUI) +2.95s
7. Kristin Lysdahl (NOR) +3.01s
8. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +3.26s
8. Leona Popovic (CRO) +3.26s
10. Andreja Slokar (SLO) +3.38s
11. Franziska Gritsch (AUT) +3.46s
11. Katharina Huber (AUT) +3.46s
13. Ali Nullmeyer (CAN) +3.59s
13. Thea Louise Stjernesund (NOR) +3.59s
15. Anna Swenn-Larsson (SWE) +3.62s
16. Elena Stoffel (SUI) +3.69s
17. Hanna Aronsson Elfman (SWE) +3.71s
18. Katharina Liensberger (AUT) +3.76s
19. Melanie Meillard (SUI) +3.78s
20. Neja Dvornik (SLO) +3.91s
21. Clarisse Breche (FRA) +3.92s
22. Cornelia Oehlund (SWE) +4.01s
23. Nicole Good (SUI) +4.38s
24. Martina Dubovska (CZE) +4.47s
25. A J Hurt (USA) +4.51s
26. Amelia Smart (CAN) +5.02s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 21/12/2023 23:04:59
    Capito adesso cosa potrebbe inventarsi prima di smettere Barillina per dimostrare di non essere scarsa, vincere coppone e tutte coppette nella stessa stagione.
    2 | ManuCirce il 21/12/2023 23:22:04
    Oh, un sacco di considerazioni su questo slalom. Prima cosa... in slalom corrono solo in due. N°1 miglior tempo 1a manche, 2° nella 2a N° 2 miglior tempo nella 2a manche, 2° nella 1a Dopo di loro il vuoto assoluto
    3 | ManuCirce il 21/12/2023 23:27:59
    Seconda cosa, Michelina sta imparando a fare la formichina e fa bene [:D] Quest'anno esiste solo il coppone (e le coppette, come dice Franz)
    4 | ManuCirce il 21/12/2023 23:32:34
    Terza cosa... Gritsch buona gara da "reietta" , ma l'accordo con Magoni mi sembra PERICOLOSISSIMO [:(][|)][xx(]
    5 | ManuCirce il 21/12/2023 23:46:20
    Quarta cosa... Per l'unica Italiana qualificata in 2a manche dovrei guardare quali assurdi transiti possono aver aiutato un'uscita dal cancelletto senza un bastoncino con l'inforcata della prima porta. Mi pare un en plein mai successo prima d'ora [:90] [:4]
    6 | ManuCirce il 21/12/2023 23:50:39
    Ah, altra cosa... Sono contenta per Michelle Gisin, almeno lei in famiglia porta a casa un risultato soddisfacente [}:)][}:)][}:)] Quand'è che la naturalizziamo italiana? Non è che a confronto delle nostre sfigura poi tantissimo [:256]
    7 | franz62 il 22/12/2023 08:23:43
    ManuCirce ha scritto:
    Quarta cosa... Per l'unica Italiana qualificata in 2a manche dovrei guardare quali assurdi transiti possono aver aiutato un'uscita dal cancelletto senza un bastoncino con l'inforcata della prima porta. Mi pare un en plein mai successo prima d'ora [:90] [:4]
    Però non so se è meglio inforcare la prima solo perché inforchi la prima oppure poter dare un po’ di colpa al bastone che scivola sull’appoggio, qualche pianeta l’ha aiutata a sentirsi meno in colpa[:D] le due cose in contemporanea discreta sf**a senza il mio tentativo di arrampicarsi sui vetri planetari.[:D]
    8 | brunodalla il 22/12/2023 14:03:22
    incredibile queste due furibonde cosa stanno facendo. pensate se non avessero gareggiato assieme cosa avrebbero potuto vincere. la shiffrin senza la vhlova adesso sarebbe almeno a 120 vittorie, mentre la vhlova ne avrebbe come minimo il doppio.
    9 | ManuCirce il 22/12/2023 14:15:36
    brunodalla ha scritto:
    incredibile queste due furibonde cosa stanno facendo. pensate se non avessero gareggiato assieme cosa avrebbero potuto vincere. la shiffrin senza la vhlova adesso sarebbe almeno a 120 vittorie, mentre la vhlova ne avrebbe come minimo il doppio.
    E quindi... meno male! Per l'astrologia karmica "ogni bambino nasce nell'ora e nel luogo che più lo rappresenta ". La Vlhova è nata esattamente 3 mesi dopo la Shiffrin, (13 marzo 1995 -13 giugno 1995) quindi si è scelta proprio lei questo confronto Chissà perché [?]
    10 | ManuCirce il 22/12/2023 14:17:14
    Se avessi gli orari giusti di nascita potrei vedere qualcosa, ma non sono mai stati resi pubblici [:(]
    11 | ManuCirce il 22/12/2023 14:30:30
    SRI YUKTESWAR, Maestro spirituale di Paramahansa Yogananda dice: “Un bambino nasce nel giorno e nell’ora in cui i raggi celesti sono in armonia matematica con il suo karma individuale. Il suo oroscopo è un ritratto che rivela il suo inalterabile passato ed i suoi probabili risultati futuri. Ecco, la mia insegnante ha nel sito la dicitura esatta [:)] https://www.centroastrologico.it/astrologia-approfondimenti/astrologia-karmico-evolutiva
    12 | fabio farg team il 22/12/2023 17:17:10
    Sulle prime due classificate niente da dire.Contento per le due austriache terza e quarta due Katarine.Peccato per l'altra Katarina,la Liensberger,perchè per quel palo caduto sullo sci,gli ha tolto la possibilità di amdare sul podio.
    13 | Il polivalente il 22/12/2023 20:31:37
    È da un po' che non si parlava di ragionieri alla Benny Raich...
    ManuCirce ha scritto:
    Seconda cosa, Michelina sta imparando a fare la formichina e fa bene [:D] Quest'anno esiste solo il coppone (e le coppette, come dice Franz)
    [:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Courchevel Mikaela Shiffrin Petra Vlhova Katharina Truppe Marta Rossetti )

      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti