separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 05:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mikaela Shiffrin ne fa 80: tripletta a Semmering davanti a Moltzan

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 13 Commenti icona rss

Mikaela Shiffrin regina di Semmering, regina dello slalom ancora una volta: come 6 anni fa la campionessa americana torna da Semmering con una tripletta, vincendo anche lo slalom notturno sulla 'Panorama'.

Shiffrin aggiorna ancora una volta il libro dei record: 80 vittorie in carriera, 50 in slalom, 127 podi...Oggi conquista la vittoria con due manche solidissime, in particolare la seconda dove ha spinto fino a tre quarti di gara mantenendo gli 8 decimi di vantaggio che aveva sulla leader provvisoria nonchè connazionale ed amica Paula Moltzan, perdendo giusto qualcosa nel finale e chiudendo a -0.29.

Superiorità netta per Mikaela che diventa pettorale rosso (in solitaria) tra i rapid gates e che con 875 punti in generale mette un guanto e mezzo sulla Sfera di Cristallo.

E' festa nel clan USA perchè alle sue spalle troviamo Paula Moltzan, al secondo podio in carriera, il primo in slalom: la 28enne di Minneapolis aveva ben figurato (a tratti) nelle gare precedenti, oggi finalmente ha messo insieme tutti i pezzi e dopo il terzo posto della prima manche non si è lasciata sfuggire l’occasione di ottenere un gran risultato alle spalle della sua capitana.

Terzo gradino del podio perla tedesca Lena Duerr, per la prima volta tra le migliori tre in questa stagione, staccata di +0.34: entrambe approfittano degli errori di Swenn Larsson che nella frazione decisiva perde 4 posizione e chiude 6/a.

Così ai piedi del podio rimane Petra Vlhova a +0.76, poi Wendy Holdener a +0.90. Ottimo 6/o posto per la croata Zrinka Ljutic a +1.01, sempre più vicina alle atlete di vertice.

Completano la top10 Bucik 8/a a +1.55, Aronsson Elfman 9/a a +1.71 e Dubovska 10/a a +2.07.

Purtroppo nessuna azzurra si era qualificata per la seconda manche, con Marta Rossetti che manca per 9 centesimi la qualifica, più indietro Lucrezia Lorenzi, Lara Della Mea, Martina Peterlini e Anita Gulli.

Ora il Circo Rosa è atteso a Zagabria per gli slalom del 4/5 gennaio.


(giovedì 29 dicembre 2022)





Semmering | Slalom Speciale | 29.12.2022 - 15:00

4. Petra Vlhova (SVK) +0.76s
5. Wendy Holdener (SUI) +0.90s
6. Zrinka Ljutic (CRO) +1.01s
6. Anna Swenn-Larsson (SWE) +1.01s
8. Ana Bucik (SLO) +1.55s
9. Hanna Aronsson Elfman (SWE) +1.71s
10. Martina Dubovska (CZE) +2.07s
11. Sara Hector (SWE) +2.14s
12. Leona Popovic (CRO) +2.21s
13. Katharina Truppe (AUT) +2.22s
14. Franziska Gritsch (AUT) +2.40s
15. Amelia Smart (CAN) +2.72s
16. Ali Nullmeyer (CAN) +2.79s
17. Moa Bostroem Mussener (SWE) +2.88s
18. Nastasia Noens (FRA) +2.95s
19. Emma Aicher (GER) +3.06s
20. Michelle Gisin (SUI) +3.19s
21. Katie Hensien (USA) +3.20s
22. Jessica Hilzinger (GER) +3.21s
23. Katharina Huber (AUT) +3.37s
24. Camille Rast (SUI) +3.45s
25. Andrea Filser (GER) +3.66s
26. Aline Danioth (SUI) +3.79s
27. Lisa Hoerhager (AUT) +3.84s
28. Charlie Guest (GBR) +3.87s
28. Maria Therese Tviberg (NOR) +3.87s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 29/12/2022 20:23:45
    Le 82 vittorie di Vonn resisteranno poco, ma anche le 86 di Stenmark saranno battute al massimo la prossima stagione. La più grande di tutti i tempi (maschi inclusi).
    2 | JeanNoelAugert il 29/12/2022 20:54:49
    Anche se smettesse domani "alla Mayer" resterebbe la più grande, con una media partenze/podi stratosferica. Barillina patrimonio UNESCO.
    3 | gabriele81 il 29/12/2022 21:59:45
    Non ci fosse stata la tragedia del papà sarebbe li a puntare le cento vittorie
    4 | ManuCirce il 29/12/2022 23:21:11
    gabriele81 ha scritto:
    Non ci fosse stata la tragedia del papà sarebbe li a puntare le cento vittorie
    Non ci fosse stata la tragedia del papà non sarebbe così cosciente di quanto impegno, fatica e convinzione ci vogliano per essere quello che è PER SE' STESSA e non per i genitori che l'hanno allevata come una macchina da guerra. Plutone congiunto ai suoi Nettuno e Urano proprio nel momento della tragedia dicevano che avrebbe dovuto capire certe cose... e pare che le abbia capite molto bene. Le vittorie del dopo dovrebbero valere il doppio solo per questo. Aggiungerei che il Baffo, con Saturno spiaccicato sulla Venere di Michelina, ha avuto una grande parte nel ridarle sicurezza. E Giove di lui su Chirone di lei, Luna di lei su Chirone di lui... mutuo scambio di supporto per curare le reciproche ferite.
    5 | gabriele81 il 30/12/2022 15:15:00
    Condivido! Ha acquisito una coscienza diversa e probabilmente dentro di sè è cambiata, meno macchina più umana. Il mio era solo un conteggio su freddi numeri.[:)]
    6 | fabio farg team il 30/12/2022 20:29:46
    gabriele81 ha scritto:
    Non ci fosse stata la tragedia del papà sarebbe li a puntare le cento vittorie
    Quello che ho sempre detto anche io. Tornando alla gara il podio l'avrebbe meritato anche la Vhlova,magari con un terzo posto ex equo.
    7 | ManuCirce il 30/12/2022 20:49:50
    la Vlhova era un po' persa, nella prima manche ha addirittura perso il numero (ne aveva uno scritto col pennarello) ritrovato poi per la seconda.
    8 | didibi il 30/12/2022 21:10:16
    ManuCirce ha scritto:
    gabriele81 ha scritto:
    Non ci fosse stata la tragedia del papà sarebbe li a puntare le cento vittorie
    Non ci fosse stata la tragedia del papà non sarebbe così cosciente di quanto impegno, fatica e convinzione ci vogliano per essere quello che è PER SE' STESSA e non per i genitori che l'hanno allevata come una macchina da guerra.
    Non i genitori ma la madre. So da gente che conosce la famiglia da sempre che la fanatica è sempre stata la madre. A real pain in the ... come la descrivevano. Penso che la perdita del padre deve avere pesato ancora di più anche perché al contrario della madre sembra fosse un tipo molto cordiale
    9 | ManuCirce il 31/12/2022 09:38:57
    Sì, concordo, non per nulla la mamma nel suo Tema Natale è rappresentata da una Luna in Leone al Medio Cielo congiunta a Marte e in trigono a Giove in Sagittario... ambizione, grinta e desiderio di immagine. Della mamma ho letto che era una maestra di sci con velleità agonistiche mai concretizzate; molto evidentemente ha proiettato tutto sulla figlia. Del resto ci aveva anche già provato col maschietto, mandandolo a studiare nel Vermont prima della bambina, ma senza grandi risultati. Poi alla fine il Tema è quello di Mikaela, e quelle configurazioni dovevano diventare parte cosciente di lei... ci doveva essere qualcosa che le avrebbe fatto capire che la vita e desideri da inseguire dovevano essere i suoi e non quelli di altri. Purtroppo appena è arrivato Plutone sul suo Nettuno se n'è accorta, eccome. Il papà, invece, è rappresentato da un Sole in Pesci congiunto a Saturno. Ricordo di aver letto, tra i ricordi di Mikaela su di lui, che le ripeteva sempre "pensa bene prima di parlare" e "ringrazia sempre".
    10 | Hundschopf il 31/12/2022 17:49:40
    Non mi ha mai dato la sensazione di essere una "macchina da guerra", la Shiffrin. Anche quando vinceva a ripetizione -beh, come adesso- faceva video scanzonati tra una gara e l'altra e sembrava una persona intelligente e serena; non mi ha mai dato l'impressione di soffrire imposizioni da parte dei genitori o di esserne succube o di vivere solo per le gare
    11 | ManuCirce il 31/12/2022 23:03:25
    Se se ne fosse resa conto non avrebbe fatto quello che ha fatto. Quando se n'è resa conto ha licenziato la mamma. E ha ricominciato da capo. Magari proprio daccapo no, ma almeno da metà strada. Poi ha riassunto la mamma ed è mancato il papà. Di quel qualcosa ha dovuto rendersi conto.
    12 | Katunga il 01/01/2023 15:06:47
    ManuCirce ha scritto:
    Se se ne fosse resa conto non avrebbe fatto quello che ha fatto. Quando se n'è resa conto ha licenziato la mamma. E ha ricominciato da capo. Magari proprio daccapo no, ma almeno da metà strada. Poi ha riassunto la mamma ed è mancato il papà. Di quel qualcosa ha dovuto rendersi conto.
    Concordo ed aggiungo che dopo il licenziamento della mamma ha perso il padre che per lei, forse, era la figura di riferimento. Penso che la svolta della ritrovata serenità sia il norvegese. Circa la mamma, ho avuto modo di vedere il gruppo al lavoro da vicino a Santa per due giorni dopo la DH uomini e devo dire che mi ha dato l'impressione del generale responsabile di tutte le operazioni. Lei invece, a fine allenamento, molto cariamente, è andata da chi le ha preparato la pista, lo ha ringraziato per l'ottimo lavoro e gli ha regalato una bandana (che ancora oggi mette molto volentieri) Immagine:

    253,09 KB
    13 | ManuCirce il 01/01/2023 18:57:52
    Katunga ha scritto:
    Concordo ed aggiungo che dopo il licenziamento della mamma ha perso il padre che per lei, forse, era la figura di riferimento. Penso che la svolta della ritrovata serenità sia il norvegese.
    Esatto, il padre era la figura di riferimento (Sole congiunto a Saturno). Ed ancora più esatto, il Norvegese ha Saturno sulla Venere di Michelina... praticamente adesso è lui la figura maschile di riferimento (in sostituzione del padre che non c'è più), e forse lo sta diventando sempre più anche a livello tecnico-mentale. Le ragazze Statunitensi sono migliorate tantissimo in questa prima parte di stagione, e penso che la cosa sia dovuta anche al fatto che lei si allena sì col team privato, ma là a Copper e forse anche qui in Europa scia spesso insieme al resto della squadra. Norge (con i giovani al seguito che stanno facendo scintille) docet... [;)] Chissà dove hanno passato il capodanno [:276]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Semmering Mikaela Shiffrin Paula Moltzan Lena Duerr )

      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti