separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 17:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Brignone vince a Garmisch, ex aequo con Huetter

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 3 Commenti icona rss

Quale miglior viatico di una vittoria subito prima dei Giochi Olimpici, dove tra l'altro si appresta a gareggiare in tutte le specialità (o quasi)?
Federica Brignone ha vinto il superg di Garmisch (pista Kandahar), settimo superg su nove della stagione, conquistando la terza vittoria stagionale, tutte in superg, nonchè la 19/a della carriera, raggiungendo nella classifica all-time campionesse come Anita Wachter e Viktoria Rebensburg.

Federica è stata fenomenale nel tratto centrale, portando poi la velocità più alta all'ultima rilevamento e piombando sul traguardo con 82 centesimi sull'austriaca Tippler, in quel momento al comando.
Una manche che è apparsa subito quantomeno da podio, e difficilmente avvicinabile, invece con il pettorale #14 è scesa Cornelia Huetter, arrivando a metà gara vicinissima alla 'valdostana di Milano', e recuperando qualche centesimo nel tratto finale della FIS Schneise fino a chiudere in 1:18.19, ovvero lo stesso tempo al centesimo di Federica.

Vittoria ex-aequo per le due, l'ultima volta in CdM era successo poco più di un anno fa, nel gigante del Sestriere, con protagoniste ancora Brignone e Petra Vlhova.

Tra l'altro Federica arrivava da due giorni di forte indisposizione fisica (mal di stomaco), per cui aveva saltato la seconda prova cronometrata e aveva sciato al risparmi nella discesa di ieri.

Brignone ha onorato al meglio una gara snobbata da molte atlete già concentrate sui Giochi, e ha confermato il pettorale rosso di specialità: i 100 punti di oggi la proiettano a 477 punti, contro i 374 di Elena Curtoni e i 332 di Sofia Goggia, che rimane terza nonostante l'assenza e la caduta di Cortina.
Da notare che mancando solo i superg di Lenzerheide e Courchevel (Finali), matematicamente la coppa di superg andrà ad una azzurra, perchè al momento solo Curtoni e Goggia possono superare Brignone.
Sarà la prima volta nello sci azzurro al femminile, ed è giusto così: sei vittorie su sette sono andate ai nostri colori (3 Brignone, 2 Goggia, 1 Elena Curtoni), "lasciando" solo il primo superg di St.Moritz a Lara Gut-Behrami.

Momento magico anche per Cornelia Huetter, terza ieri in discesa, che torna a vincere dopo 4 anni, terzo successo in carriera, l'ultimo in superg risale addirittura al marzo 2016.

Sul terzo gradino del podio sale quindi Tamara Tippler a 82 centesimi, prima di un 8 atlete racchiuse in 25 centesimi: Mirjam Puchner rimane ai piedi del podio per un solo centesimo, poi Nadine Fest 5/a a +0.93, quarta austriaca nelle prime cinque.
Completano la top10 Romane Miradoli 6/a a +0.98, Jasmina Suter 7/a a +1.01 (miglior risultato in carriera nella specialità), Corinne Suter e Joana Haehlen 8/e a +1.03.
Ultime delle top10 è Elena Curtoni, a +1.07: lenta nella parte altra, la valtellinese accusa troppo nel terzo settore, indecisa nel tratto dell'Inferno, per poi recuperare qualcosa sul finale.
Non può essere soddisfatta Elena, in lotta per la coppa di specialità e vincitrice a Cortina.

Prove più che buone per Nicol Delago e Roberta Melesi rispettivamente 13/a (+1.35) e 14/a (+1.40), miglior risultato in carriera per la lecchese di Ballabio.
Poi ancora azzurro con Marta Bassino 16/a a +1.61, Nadia Delago 18/a  +1.66 (ieri 5/a in discesa, oggi con parziale da podio fino a metà gara), Karoline Pichler 26/a a +1.97, e Francesca Marsaglia 29/a a +2.16, dunque 8 azzurre a punti su 40 al traguardo.

Ora la Coppa del Mondo si ferma: è tempo di pensare ai Giochi Olimpici.


(domenica 30 gennaio 2022)





Garmisch | Super Gigante | 30.01.2022 - 11:30

4. Mirjam Puchner (AUT) +0.83s
5. Nadine Fest (AUT) +0.93s
6. Romane Miradoli (FRA) +0.98s
7. Jasmina Suter (SUI) +1.01s
8. Joana Haehlen (SUI) +1.03s
8. Corinne Suter (SUI) +1.03s
10. Elena Curtoni (ITA) +1.07s
11. Ariane Raedler (AUT) +1.21s
12. Elisabeth Reisinger (AUT) +1.25s
13. Nicol Delago (ITA) +1.35s
14. Roberta Melesi (ITA) +1.40s
15. Noemie Kolly (SUI) +1.60s
16. Marta Bassino (ITA) +1.61s
16. Stephanie Venier (AUT) +1.61s
18. Nadia Delago (ITA) +1.66s
18. Julia Pleshkova (RUS) +1.66s
20. Kira Weidle (GER) +1.70s
21. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.77s
22. Jasmine Flury (SUI) +1.78s
23. Tiffany Gauthier (FRA) +1.79s
24. Christine Scheyer (AUT) +1.81s
25. Laura Gauche (FRA) +1.92s
26. Karoline Pichler (ITA) +1.97s
27. Roni Remme (GER) +2.00s
28. Priska Nufer (SUI) +2.10s
29. Francesca Marsaglia (ITA) +2.16s
30. Marusa Ferk Saioni (SLO) +2.19s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

    domenica 2 febbraio 2025

    I 24 Austriaci per i Mondiali 2025

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    sabato 1 febbraio 2025

    A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa

    venerdì 31 gennaio 2025

    I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025

  • venerdì 31 gennaio 2025

    Garmisch: cancellata la prima prova

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 30/01/2022 13:27:13
    Quest'anno questa classifica si aggiorna molto spesso: 19 Brignone (7 G, 7 SG, 5 K) 17 Goggia (12 D, 5 SG) 16 Compagnoni (13 G, 2 SG, 1 S) 15 Kostner (12 D, 3 SG)
    2 | Kaiser_Franz il 31/01/2022 14:54:19
    Spettacolo...che Italia![:D]
    3 | fabio farg team il 05/02/2022 15:34:35
    Sempre bello però quando c'è un pari merito in testa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Garmisch Federica Brignone Cornelia Huetter Tamara Tippler )

      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti