separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 01:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fisi Opening: Roda promette 1 milione di montepremi per i Giochi

Clicca sulla foto per ingrandire
FISI
Foto: www.fantaski.it
FISI
commenti 5 Commenti icona rss

"La Pista" di Lainate, alle porte di Milano, vecchio tracciato dell'Alfa Romeo trasformata in pista di collaudo, è stata la location scelta dalla FISI per il classico opening di inizio ottobre, il tradizionale incontro con i media che dà il via alla stagione degli sport invernali 2020/2021.

Lunedì pomeriggio il presidente Flavio Roda e il presidente del CONI Giovanni Malagò hanno accolto i giornalisti e una decina dei nostri campioni, con la pattuglia dello sci alpino rappresentata da Marta Bassino, Sofia Goggia, Federica Brignone, Luca De Aliprandini e Dominik Paris, e poi Dorothea Wierer (biathlon) e Federico Pellegrino (fondo), Michela Moioli (snowboard cross) e Aaron March (snowboard parallelo).

Tanti i temi toccati in vista della prossima stagione, con i Giochi Olimpici di Pechino al centro del dibattito, con l'appuntamento olimpico invernale così straordinariamente vicino a quello estivo.
In quest'ottica il presidente Roda ha annunciato che, per la prima volta, sarà messo a disposizione dalla federazione un montepremi di un milione di euro per gli atleti medagliati, che si somma al contributo del CONI.
"Abbiamo fatto un ottimo lavoro quest'anno - dice Roda - sia con i giovani che ad alto livello, grazie alle stazioni sciistiche che ci hanno permesso di continuare ad allenarci rispettando protocolli e normative soprattutto per il prosieguo dell’attività giovanile. Quest'anno abbiamo giocato d'anticipo, grazie a tutte le associazioni di settore, per redigere un protocollo molto semplice, focalizzandoci sull'uso del green pass e mettendolo prioritario per sciare, sottoponendolo all'attenzione di governo e presidenti regionali ed incassando i complimenti per la nostra lungimiranza rendendolo non troppo restrittivo ma rimanendo accorti sull'emergenza sanitaria in atto.
Gli ultimi dieci anni hanno trasformato il nostro mondo, grazie all'aiuto dei nostri sponsor e del Coni che ci hanno affiancati facendoci crescere ma grande merito va ai nostri atleti che con i loro risultati, diventando sempre più professionali, hanno reso sempre maggior prestigio alla federazione. Abbiamo incentivato l'attività giovanile proprio per non avere gap generazionali in futuro e continuare su questa strada. I nostri atleti hanno sempre lavorato bene in sinergia con il nostro comparto medico per prepararsi al meglio e, anche se son mancate le trasferte argentine, abbiamo potuto lavorare al meglio sui ghiacciai anche grazie al sostegno delle altre nazioni.
"

Ospite d'onore il presidente del CONI Giovanni Malagò: "Meno di quattro mesi alla cerimonia di apertura in un’annata in cui stiamo ancora raccogliendo l'onda lunga dei successi iniziati con gli europei di softball ed amplificati dalla vittoria agli europei della nazionale di calcio in cui, passando da Tokyo, ci siamo compattati creando un'atmosfera magica. Andremo a vivere un'Olimpiade invernale in cui non solo, per la prima volta nella storia, sarà così ravvicinata a quelle estive ma soprattutto perché il 20 Febbraio, alla cerimonia di chiusura, avverrà il passaggio di consegne con Milano-Cortina, mettendoci così per i prossimi quattro anni gli occhi del mondo addosso. Un plauso va alla FISI, capace di vantare ben dieci discipline olimpiche, che andranno presto ad arricchirsi con la nuova entrata dello sci alpinismo proprio dai giochi in casa nostra, che ci daranno la possibilità di qualificare di diritto ogni nostra nazionale permettendoci così di lavorare al meglio."

Max Vergani, dell'Ufficio Stampa, ha poi coinvolto Sofia Goggia e Dominik Paris sul progetto Cervinia-Zermatt che la FIS ha recentemente accolto e inserito in calendario.
Tutti d'accordo sul fatto che il periodo in cui saranno inserito le gare è delicato, e che potrebbe 'interrompere' la preparazione estiva così come viene vissuta dai velocisti nelle ultime stagioni, ma anche che sia una grande opportunità per promuovere lo sci e portare il grande pubblico ad appassionarsi di sci (e di velocità) proprio alle porte della stagione sciistica.
Per gli atleti...non sarà semplice! Sia Goggia che Paris sottolineano la difficoltà di una discesa di oltre due minuti a quelle quote.

In chiusura sono stati presentati i nuovi sponsor della famiglia FISI tra cui ilMeteo.it e Telepass.


(martedì 12 ottobre 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | larousse il 12/10/2021 09:41:00
    Pensavo ci fossero più atleti nello aci alpino!! Ah, forse gli altri sono solo comparse..
    2 | Admin il 12/10/2021 10:48:10
    Ieri pomeriggio erano presenti gli atleti citati...non capisco il commento...
    3 | larousse il 12/10/2021 15:11:50
    Admin ha scritto:
    Ieri pomeriggio erano presenti gli atleti citati...non capisco il commento...
    non era un commento ma una constatazione: pensavo che Fisi inTour fosse una sorta di presentazione delle squadre di tutti gli sport invernali e quindi la squadra di sci alpino fosse composta da più atleti ma forse mi sbaglio , non tutti sono stati convocati perchè non tutti sono così "importanti" Mi sorge però un dubbio dopo aver visto qualche foto sul web, dove compaiono anche altri atleti, minori..che nessuno nomina forse proprio perchè "inferiori"
    4 | viktorbz il 12/10/2021 15:34:18
    Alla presentazione pomeridiana alla stamoa erano presenti solo gli atleti citati nell'articolo. Alla successiva cena di gala serale sono arrivati anche tutti gli altri atleti di tutte le discipline. Unico assente perché influenzato Roland Fischnaller.
    larousse ha scritto:
    Admin ha scritto:
    Ieri pomeriggio erano presenti gli atleti citati...non capisco il commento...
    non era un commento ma una constatazione: pensavo che Fisi inTour fosse una sorta di presentazione delle squadre di tutti gli sport invernali e quindi la squadra di sci alpino fosse composta da più atleti ma forse mi sbaglio , non tutti sono stati convocati perchè non tutti sono così "importanti" Mi sorge però un dubbio dopo aver visto qualche foto sul web, dove compaiono anche altri atleti, minori..che nessuno nomina forse proprio perchè "inferiori"
    5 | larousse il 12/10/2021 15:44:49
    ... perfetto, proprio come intendevo io. Grazie per la precisazione



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Milano FISI Fisi Opening Marta Bassino Sofia Goggia Federica Brignone Luca De Aliprandini Dominik Paris )

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti